In risposta al messaggio di merlino64 del 29/07/2024 alle 07:37:36
Buongiorno a tutti,come di consueto la sfiga non guarda mai da un altra parte e cosi dopo essere partito ed arrivato sul Tonale per trascorrere 2 giorni in libera,al momento di far partire il frigo a gas...il nulla! Chiedoquindi se nella galassia di questo sito ce' un utente che ha un Elettrolux RM 6270L con accensione manuale della scintilla tramite tasto. Ho recentemente sostituito il commutatore a sinistra che imposta l'alimentazione quindi lo escluderei come causa. Semplicemente dal piccolo oblo' dentro il frigo si vede chiaramente che non fa la scintilla per accendere la fiammella quando si schiaccia il tasto che dovrebbe generarla ( tipo accendisigarette ). Non essendoci elettronica mi chiedo se ci sia nel bruciatore un pezzo da sostituire. Vi ringrazio in anticipo,ciao Dani
In risposta al messaggio di Giovanni del 29/07/2024 alle 08:23:29Elementare, Watson!
Per tagliare la testa al toro, apri la griglia inferiore e con un accendino a punta indirizzi la fiamma sul bruciatore e coll'aiuto di qualcuno, a fiamma accendino accesa, fai premere la manopola del gas ed il bruciatoredeve accendersi. Se non s'accende un problema sul gas. Una volta acceso, lascia premuta la manopola per qualche secondo. Se funziona, rimetti la griglia e sei a posto fino alla prossima riaccensione. Giovanni
In risposta al messaggio di Giovanni del 29/07/2024 alle 08:23:29Ciao,si volevo farlo sul posto,ma avendo una fidanzata paurosa mi ha impedito di farlo...detto questo una volta arrivato ho fatto questa prova con un amico e il frigo funziona perfettamente,ho evitato di scendere in questi particolari perche mi sembrava superfluo...detto questo aggiungo che il cavo del piezo e' collegato...quindi il problema dove potrebbe trovarsi?
Per tagliare la testa al toro, apri la griglia inferiore e con un accendino a punta indirizzi la fiamma sul bruciatore e coll'aiuto di qualcuno, a fiamma accendino accesa, fai premere la manopola del gas ed il bruciatoredeve accendersi. Se non s'accende un problema sul gas. Una volta acceso, lascia premuta la manopola per qualche secondo. Se funziona, rimetti la griglia e sei a posto fino alla prossima riaccensione. Giovanni
In risposta al messaggio di merlino64 del 29/07/2024 alle 09:28:30
Ciao,si volevo farlo sul posto,ma avendo una fidanzata paurosa mi ha impedito di farlo...detto questo una volta arrivato ho fatto questa prova con un amico e il frigo funziona perfettamente,ho evitato di scendere in questi particolari perche mi sembrava superfluo...detto questo aggiungo che il cavo del piezo e' collegato...quindi il problema dove potrebbe trovarsi?
In risposta al messaggio di Giovanni del 29/07/2024 alle 10:15:07Ciao Giovanni,grazie per l'interessamento,ma guardando il manuale del frigo non esiste nessuna batteria...ci avevo pensato perche ad esempio alcuni modelli di stufe Truma la scintilla e' generata da 2 pile stilo,ma nel frigo purtroppo no quindi devo capire cosa puo' essere. Purtroppo dove in genere porto il camper in assistenza non ha tempo per guardamelo e cosi speravo di trovare una dritta qui sul forum
Forse, e ripeto forse, c'è qualche batteria da qualche parte. Dovrebbe essere una AAA ma non saprei dove sia. Giovanni
In risposta al messaggio di merlino64 del 29/07/2024 alle 07:37:36Visto che funziona normalmente una volta acceso con l'accendino resta poco da verificare.
Buongiorno a tutti,come di consueto la sfiga non guarda mai da un altra parte e cosi dopo essere partito ed arrivato sul Tonale per trascorrere 2 giorni in libera,al momento di far partire il frigo a gas...il nulla! Chiedoquindi se nella galassia di questo sito ce' un utente che ha un Elettrolux RM 6270L con accensione manuale della scintilla tramite tasto. Ho recentemente sostituito il commutatore a sinistra che imposta l'alimentazione quindi lo escluderei come causa. Semplicemente dal piccolo oblo' dentro il frigo si vede chiaramente che non fa la scintilla per accendere la fiammella quando si schiaccia il tasto che dovrebbe generarla ( tipo accendisigarette ). Non essendoci elettronica mi chiedo se ci sia nel bruciatore un pezzo da sostituire. Vi ringrazio in anticipo,ciao Dani
In risposta al messaggio di banoyo del 29/07/2024 alle 11:54:52Ciao Tiziano grazie...nel mio ce' solo un tasto,ma provero' come dici tu a darci una soffiata e un po di WD40...speriamo basti poco o mi tocca modificare i piani di viaggio organizzati per il prossimo mese
Visto che funziona normalmente una volta acceso con l'accendino resta poco da verificare. Controlla la candeletta, vedi che non si sia mossa, che non sia sporca oppure ossidata.... puliscilo e prova a cambiare leggermentela posizione. Se non risolvi vedi il collegamento e la schedina del piezoelettrico (non so esattamente cosa hai tu a volte c'è solo un tasto). Dovresti avere questo
In risposta al messaggio di banoyo del 29/07/2024 alle 11:54:52Buongiorno,mi sembrava giusto aggiornare il finale di quanto accaduto cosi da poter essere utile a futuri sfortunati come me.
Visto che funziona normalmente una volta acceso con l'accendino resta poco da verificare. Controlla la candeletta, vedi che non si sia mossa, che non sia sporca oppure ossidata.... puliscilo e prova a cambiare leggermentela posizione. Se non risolvi vedi il collegamento e la schedina del piezoelettrico (non so esattamente cosa hai tu a volte c'è solo un tasto). Dovresti avere questo
In risposta al messaggio di merlino64 del 02/08/2024 alle 12:49:04Cavare un ragno dal buco..
Buongiorno,mi sembrava giusto aggiornare il finale di quanto accaduto cosi da poter essere utile a futuri sfortunati come me. In breve un ragno aveva deciso di fare il suo nido dentro il bruciatore e questo ostruiva il piezoa fare la scintilla per accendere la fiammella. Ringrazio Tiziano per i consigli...direi che ho avanzato qualche soldo riuscendo a smontgare,pulire e rimontare tutto da solo. Basta un cacciavite lungo a stella e 2 chiavi inglesi per svitare il tubo del gas...non e' un operazione complicata,basta fare con calma e ricordarsi come si rimonta facendo delle foto da quando si comincia e non perdere assolutamente l'anellino che si trova all'interno che credo serva da ugello. Un saluto a tutti Danilo
Grazie Brunella e grazie Roberto.
Kiboko - 2025-03-22 17:03:17
Posto bellissimo pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao grazie informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo, unica domanda, la struttura e sopratutto la parete di fissaggio reggerà con...
king - 2025-03-18 18:41:45