In risposta al messaggio di Bicio90 del 10/08/2023 alle 21:21:21La stufa di primo impianto la ritirerebbe il concessionario.
Io andrei di Truma a gasolio senza dubbio, la cosa più bella è che in inverno, essendo accesa h24, hai sempre l’acqua calda a disposizione. La tua Truma a gas la vendi agile a 1500€ a qualsiasi commerciante…
In risposta al messaggio di Apollo 13 del 10/08/2023 alle 21:41:31Ciao Apollo, garanzia non ho pensato, la installerebbe il concessionario ufficiale, ma non ho certezze.
Opzione C: bombolone La stufa a gas consuma meno corrente, utile se fai libera. Opzione D: bombola ricaricabile Con i suoi pro e contro. Il riscaldatore ausiliario comunque non è uniforme né affidabile nel riscaldatel'impianto idrico. Se fai seriamente sosta invernale non ti risolve molto. Se invece cambi la stufa ad un camper nuovo con un modello diverso, ti resta comunque valida la garanzia?
In risposta al messaggio di Subalpino del 10/08/2023 alle 22:10:29Dove acquisterò montano eberspeacher, ma dovrebbe essere simile webasto.
Io ho la Truma D di serie e mi ha già lasciato al freddo, in garanzia. Per fortuna ero in Sicilia e non in Svezia. Nel tuo caso non toccherei nulla e aggiungerei un riscaldatore a gasolio aggiuntivo Cinebasto. O anche un Thermo top con 1/2 radiatori interni.
In risposta al messaggio di Trave71 del 10/08/2023 alle 22:01:19Io pure non ho fatto mettere niente in aggiunta proprio per evitare danni dovuti a imperizia o fretta, che poi ti porti appresso per sempre.
La stufa di primo impianto la ritirerebbe il concessionario. Purtroppo neppure in opzione è prevista discrimine la versione D della truma. Mi preoccupa far mettere mano alla stufa in concessionaria su mezzo nuovo.Tutti i danni che ho sul mio attuale sono stati cagionati per lo più dall' installazione degli accessori in concessionaria, ad esempionper passare il cavo dell'antenna radio hanno rotto un attacco del cruscotto, per passare il cavo tv hanno rovinato l'interno del pensile per smontare ecc. Concessionaria differente, ma è un attimo magari trovarsi con un problema. Comunque ho chiesto per la sostituzione quanto di differenza. Era anche per me la migliore opzione, ma dipende dal prezzo, se devo pagare come e più di un ausiliario ha poco senso. Aldo
In risposta al messaggio di Pedro2 del 10/08/2023 alle 22:27:24Io ho Webasto ultima versione con tecnologia stepless e il riscaldatore, ovviamente se regolato senza smanettare sulla temperatura di più di 4 o 5 gradi, rimane con un soffio leggero dalle bocchette una volta raggiunta la temperatura impostata, ho monitorato per due giorni in montagna senza sole come lavora ed in effetti segue abbastanza bene, soprattutto in eco mode.
Eberspeacher è tipo cinebasto rimane sempre acceso il webasto si spegne e si riaccende. Preferisco i primi due il webasto si spegne e si riaccende quindi spreca più batteria e poi la temperatura prima che riparte scende troppo e fà freddo.
In risposta al messaggio di Trave71 del 10/08/2023 alle 22:01:19" mi preoccupa far mettere mano alla stufa in concessionaria su un mezzo nuovo"
La stufa di primo impianto la ritirerebbe il concessionario. Purtroppo neppure in opzione è prevista discrimine la versione D della truma. Mi preoccupa far mettere mano alla stufa in concessionaria su mezzo nuovo.Tutti i danni che ho sul mio attuale sono stati cagionati per lo più dall' installazione degli accessori in concessionaria, ad esempionper passare il cavo dell'antenna radio hanno rotto un attacco del cruscotto, per passare il cavo tv hanno rovinato l'interno del pensile per smontare ecc. Concessionaria differente, ma è un attimo magari trovarsi con un problema. Comunque ho chiesto per la sostituzione quanto di differenza. Era anche per me la migliore opzione, ma dipende dal prezzo, se devo pagare come e più di un ausiliario ha poco senso. Aldo
In risposta al messaggio di Trave71 del 10/08/2023 alle 21:11:44Webasto Evo 40, 4 bocchette. Augusto
Buonasera a tutti, per chi avesse voglia di condividere qualche consiglio/ opinione. vengo veloce al punto perché scritti troppo lunghi tediano. - Camper nuovo in arrivo riscaldamento Truma combi gas. facendo molto invernalee molta mezza stagione, essere sempre a muovere bombole mi infastidisce. - opzione A Ho chiesto un preventivo ( due) per la sostituzione integrale della stufa con versione D o DE, aspetti di sapere il costo, ma temo nonostante il ritiro che sia oneroso, oltre a questo smontare e montare mi scoccia un po '. - opzione B montare un riscaldatore a gasolio ausiliario. Dubbio montare un 2 Kw con tre / quattro bocchette oppure un 4kw , che ha il vantaggio di poter sostituire la truma, ma sarebbe più invasivo realizzare una canalizzazione. grazie mille a tutti per le Vs considerazioni in merito. Aldo Ps il camper sarà 6.40.
In risposta al messaggio di Trave71 del 10/08/2023 alle 22:11:07Converrai che una bocchetta in cabina o una bocchetta dietro sono una canalizzazione tutt'altro che ottimale, ammesso che tu riesca a posizionarli in un posto non troppo defilato. Il gavone non sarebbe riscaldato.
Ciao Apollo, garanzia non ho pensato, la installerebbe il concessionario ufficiale, ma non ho certezze. Bombola ricaricabile non vorrei, bombolone servirebbe almeno una quarantina di litri, per darmi una autonomia sufficienteper 10 gg , non ho valutato costi e posizione, non conosco a fondo il camper come è fatto . Il riscaldatore da 2kw è insufficiente in climi rigidi, pensavo a 4 bocchette o di far passare la prima canalizzazione in mezzo ai serbatoi, magari facendo un paio di fori per riscaldare la zona. poi una in cabina una in mezzo e una dietro. Adesso ho il 4kw con 9 bocchette e canalizzazione indipendente, ma avendo un doppio pavimento tecnico molto ampio non vedo tubi e non perdo stivaggio o poco. Con il nuovo temo di fare una selva di tubi, so che qualcuno ha usato a parte il primo tratto la canalizzazione truma con una valvola si intercettazione. Aldo
In risposta al messaggio di Apollo 13 del 10/08/2023 alle 21:41:31Sono anch'io di questo parere, anche perché è installato sul mio camper.
Opzione C: bombolone La stufa a gas consuma meno corrente, utile se fai libera. Opzione D: bombola ricaricabile Con i suoi pro e contro. Il riscaldatore ausiliario comunque non è uniforme né affidabile nel riscaldatel'impianto idrico. Se fai seriamente sosta invernale non ti risolve molto. Se invece cambi la stufa ad un camper nuovo con un modello diverso, ti resta comunque valida la garanzia?
In risposta al messaggio di Trave71 del 11/08/2023 alle 12:02:07> Quindi mi bocciate i 2kw lasciati come antigelo di giorno e la stufa originale in presenza a bordo?
Rispondo su un solo mess per non citare tutti... Circa il lavoro essendo camper nuovo vorrei farlo fare da concessionario, il rischio è troppo alto che in caso di problemi anche non legati alla sostituzione, si possa inficiarela garanzia ( oltretutto leggendo bene il brand non è esente da problemi). Per cui ogni installazione dovrò farla fare in quella struttura, che non conosco, andrei alla cieca, con il camper attuale mi hanno fatto danni dove hanno toccato. La stufa è in una zona non accessibile senza smontare. Ha ragione Apollo a dire che la stufa nel caso di un 2kw dovrò per forza usarla, tre o quattro bocchette non mi daranno potenza sufficiente e non arriverei al garage, il 4kw rende la stufa sostituibile, ma ci saranno da fare parecchi fori e non vorrei, sul mio camper attuale c'è solo un foro nel vano passante, tutto il resto è vano tecnico da 22 a 38 cm di altezza con i due serbatoi al centro e basta, quindi non si vede niente e non si fora. Il nuovo credo che sia parecchio differente molto più complicato. Quindi mi bocciate i 2kw lasciati come antigelo di giorno e la stufa originale in presenza a bordo? in garage forse avendo il letto traverso su un camper corto forse potrei arrivare . A prescindere devo vedere il camper la settimana dopo ferragosto devo andare su e c'è un mezzo uguale, chiederò di parlare con il responsabile dell'officina e valutare le opzioni che mi propone, non voglio perdere stivaggio. Bombolone lo valuterò, mi preoccupa l' ingombro. In ultimo per comprare questo camper ho rotto tutti i salvadanai, ma devo fare i conti con il portafoglio, quindi scegliere ciò che è un compromesso tra costo e beneficio. Aldo
___________________________________
vâr pussée la tòlla de l'òr
___________________________________
vâr pussée la tòlla de l'òr