In risposta al messaggio di Motociclista77 del 20/05/2023 alle 23:05:54
Salve a tutti Ho un camper con una centralina servizi della Campoli, la MDA3. La centralina gestisce le correnti in ingresso e uscita delle BM e della BS. La ricarica , con connessione alla rete 220V e in marcia, avviene attraverso la centralina servizi MDA3. Visuale posteriore della centralina schema elettrico di connessione della BM e BS alla MDA3. La corrente derivante dal pannello solare/regolatore di carica viene sempre gestita dalla MDA3 e distribuita, credo ma non ne son sicuro, alla BM e alla BS per la ricarica di esse. La centralina ha un fusibile da 10A per proteggere la linea dei pannelli solari. Immagine del circuito pannelli, regolatore, MDA3 Immagine della MDA3 ingresso fotovoltaico e fusibile Ora ho acquistato un nuovo regolatore MPPT, un nuovo pannello solare da 220W 12V e una nuova BS AGM da 120A. Regolatore e BS verranno installate in una nuova posizione e quindi ricablati. Ho intenzione di montare BS e regolatore molto vicini. Il regolatore lo collegherò alla BS. La BS ,oltre che connessa al regolatore, verrà connessa come da schema elettrico sopra riportato. In questo modo la BS verrà caricata sia dal regolatore che dalla MDA.Però verrà caricata in contemporanea da alternatore e regolatore mentre il mezzo è in moto. I problemi che mi pongo sono: 1) Ricaricare la BS, quando il mezzo è in marcia, con alternatore e regolatore nello stesso momento è consigliabile? 2)come collegare il regolatore anche alla MDA3 per poter ricaricare con l'energia del pannello fotovoltaico anche la BM? Dite che sarebbe meglio lasciare che la MDA3 gestisca tutte le correnti in ingresso ed uscita derivanti da pannello solare/regolatore/BM/BS? Ovviamente, se dovessi far gestire tutto dalla MDA3, dovrò cambiare il fusibile da 10A che protegge la linea del fotovoltaico perche sottodimensionato. Un altra cosa che ho intuito è che in reltà anche se dovessi collegare il regolatore solo alla BS (e non collegarlo anche alla MDA3), una volta che questa sarà carica la corrente verrà inviata alla BM attraverso il relè parallelatore posto dentro la MDA3 Aspetto un vostro intervento per chiarire le mie idee davvero confuse! Grazie
Non ti devi assolutamente preoccupare delle varie fonti di carica..quella centralina non gestisce granché.
in marcia , semplicemente chiude un relè che collega la bs all.alternatore.
Se c'è un regolatore solare, non succede nulla. Se il regolatore ha abbastanza corrente da mantenere una tensione più alta dell' alternatore, darà lui la corrente. Se è in mantenimento a una tensione più bassa dell' alternatore la da l alternatore.
Se serve il contributo delle varie fonti, così accadrà, a una tensione di equilibrio.
Co il discorso 220 è uguale.
Non c'è nessuna gestione solo la fisica elettrica. E le.leggi di ohm che regolano la corrente delle fonti.
Quello che succede è , ovviamente, che se il regolatore mppt ha finito le sue 2 ore standard a tensione di assorbimento (14.4 o 14.6v) e è passato in mantenimento a 13.8v e sei in marcia, questo non lo vedi.
Vedi la tensione alternatore che è superiore al mantenimento del mppt.
Quindi ogni carico sarà alimentato dall' alternatore perché è a una tensione superiore a quella dell mppt in mantenimento. L mppt dará 0A.
Nella situazione contraria, per esempio nel mio caso con pannello da 450w, se viaggio e il regolatore è in fase assorbimento a 14.5v, se ha abbastanza corrente da mantenere tale tensione, tutta la corrente ai carichi e alle batterie la da il pannello e il mio lmaltermatore, essendo a 14.3, cioè a meno dei 14.5 del mppt, da 0A.
In viaggio bm e bs sono in parallelo secco quindi sono un unico carico. Si dividono la corrente in base alla necessità (loro tensione individuale e resistenza interna) . Da qualunque fonte essa provenga.
Riassumendo, l unica cosa che può succedere è che l alternatore tinannulli la tensione di mantenimento del regolatore, essendo sempre a tensione di 14.x volt.
Se per assurdo poi la corrente alternatore non bastasse (cosa impossibile) , il restante lo metterebbe il regolatore per quanto può, sempre a una tensione di equilibrio.
Se poi con il Cb 220, a un certo punto la centralina passa da BS a bm, il regolatore resterà sempre su bs.
Se invece il Cb carica bm e bs insieme attraverso un relè, allora il regolatore automaticamente sarà su bm e bs come in marcia.
Per la corrente non ti devi preoccupare.
L'unica cosa è che se una fonte ha tensione di assorbimento e mantenimento più alte di un altra, quelle saranno.quelle che vedi.
Io.metterei il regolatore sulla bs.. lascerei tutto il resto come sta(220 e relè parallelaTore tramite centralina).
Per caricare la bm da solare in rimessaggio all aperto senza 220,.acquisterei il CBE cbs2 o metterei il diodo più resistenza.
In un mondo dove il male è di casa e ha vinto sempre, Dove regna il capitale, oggi più spietatamente, Riusciranno questo brocco e questo inutile scudiero Al Potere dare scacco e salvare il mondo intero?
Modificato da Hunter85 il 21/05/2023 alle 11:19:18
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21
Posto bellissimo, pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao, grazie, informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo. Unica domanda: la struttura e soprattutto la parete di fissaggio reggerà co...
king - 2025-03-18 18:41:45