In risposta al messaggio di DonLimpio del 29/07/2019 alle 18:31:47hai idea come funziona una osmosi a membrana ? se il serbatoio delle bianche lo tieni pulito basterebbe una semplice filtrazione a 1 micron a due stadi ,filtro sedimenti e filtro carboni argentizzato . ma poi in estate l'acqua esce calda
Sto oziando guardando la campagna tedesca rimuginando sul fatto che siamo in 5 e acqua da bere ne usiamo un sacco... Così mi si è accesa una lampadina (idea)! Mettere un filtro per osmosi inversa a5 stadi per bere l'acquadel serbatoio delle bianche? Tralasciate il fattore economico... Che ne dite? C’è un’enorme differenza fra fare una bella vita e avere una vita bella G.Fontana
In risposta al messaggio di DonLimpio del 29/07/2019 alle 20:02:51se proprio non ne puoi fare a meno prendi una osmosi a produzione diretta senza accumulo su ebay a 200 euro e la tieni volante utilizzandola per poi quando rientri a casa te lo porti dietro ( MA IO TE LA SCONSIGLIO PERCHè CON L'OSMOSI SE LA TIENI TUTTA CHIUSA BEVI ACQUA SENZA SALI MINERALI ED è PURE ACIDA CON PH DI 6 ,UNA SCHIFEZZA DI ACQUA ,SE LA TIENI PARZIALMETE APERTA PER AUMENTARE LA SALINITà FA PASSARE ANCHE I POSSIBILI BATTERI ) L'osmosi in termini pratici serve in situazioni estreme tipo il militare che deve sopravvivere bevendo dalle pozzanghere o acqua inquinata , se l'acqua è potabile fa più danni che atro togliendo tutta la salinità e rendendo un'acqua povera , lasciarla in camper oltre a rovinarsi i filtri si seccano pure le membrane e nel giro di poco tempo la butti ... altrimenti ti scarichi delle applicazioni che di dicono quando sei distante da fontanelle o casette di erogazione acqua . io le ho sul navigatore tom tom tramite dei file scaricati
Vero ma noi siamo in 5 e beviamo parecchio.. Il bidone da 10 litri che abbiamo fa un giorno e mezzo.. Se facciamo la pasta dura un giorno... Non sempre troviamo una fontanella Quando il mezzo è fermo scaricherei l'impianto e toglierei i filtri..
In risposta al messaggio di DonLimpio del 29/07/2019 alle 20:02:51Beati voi che in 5 bevete 10 litri in 2 giorni ...
Vero ma noi siamo in 5 e beviamo parecchio.. Il bidone da 10 litri che abbiamo fa un giorno e mezzo.. Se facciamo la pasta dura un giorno... Non sempre troviamo una fontanella Quando il mezzo è fermo scaricherei l'impianto e toglierei i filtri..
https://www.aquariumline.com/ca...
https://www.aquariumangri.it/pr...
https://alimentazione360.it/pro...
In risposta al messaggio di Roberto66 del 29/07/2019 alle 22:58:43Sapessi dove mettere 12 bottiglie d'acqua non avrei pensato a questa soluzione! ;)
12 litri di acqua in bottiglia da primo prezzo costano 1,50 € la seccatura maggiore e stiparla.
In risposta al messaggio di Gege01 del 30/07/2019 alle 08:58:14
immortale1 scrive: altrimenti ti scarichi delle applicazioni che di dicono quando sei distante da fontanelle o casette di erogazione acqua . io le ho sul navigatore tom tom tramite dei file scaricati Saresti così gentile da indicarmi le app che usi? Sono certo che potrebbero essermi molto utili. Grazie mille.
https://www.fontanelle.org/
In risposta al messaggio di DonLimpio del 30/07/2019 alle 09:04:47Io lo stesso sistema lo ho anche in casa, con quelle cartucce di carbone tolgo completamente il sapore di cloro. E quel tipo di cartucce é un filtro ottimo anche per la maggior parte delle sostanze tossiche che ti vengono con l'acqua. Solo cambia le cartucce due volte l'anno, ma hai visto che costano veramente poco.
Sapessi dove mettere 12 bottiglie d'acqua non avrei pensato a questa soluzione! ;) Quindi ho sparato troppo in alto.. Basterebbe davvero un po' di cloro e 2/3 filtri a carbone in serie? Creerei una linea apposita con la sua pompetta e un rubinetto dedicato... I tubi dell'impianto hanno 20 anni non mi fiderei...
In risposta al messaggio di Gege01 del 30/07/2019 alle 08:58:14
immortale1 scrive: altrimenti ti scarichi delle applicazioni che di dicono quando sei distante da fontanelle o casette di erogazione acqua . io le ho sul navigatore tom tom tramite dei file scaricati Saresti così gentile da indicarmi le app che usi? Sono certo che potrebbero essermi molto utili. Grazie mille.
https://play.google.com/store/a...
In risposta al messaggio di Gege01 del 30/07/2019 alle 11:19:51le casette io le ho inserite tramite file appositi sul navigatore tom tom , nel tuo caso potresti utilizzare questa mappa
Ok, grazie Trovato una app che sembra ok, ma non riporta le casette d'acqua che installano i comuni. Non è che per caso hai un suggerimento anche per quest'ultime?
https://www.google.com/maps/d/v...
In risposta al messaggio di RobertoBcn del 29/07/2019 alle 22:21:48Può andare anche uno come questo?
Un gruppo d'osmosi non ti funziona in camper, perché ha bisogno di una pressione che la pompa del serbatoio non ti puó dare. Oltretutto un gruppo d'osmosi per ogni litro d'acqua filtrato ne butta tre. E per finire producetra i 6 e gli 8 litri d'ora. Lascia perdere. piuttosto, montati sotto il lavello due o tre cartucce di carbon block come queste ovviamente con i dovuti bicchieri portacartuccia (metto link a prodotti per acquari cosí non faccio favori a nessun negozio di prodotti per camper e nessuno si puó lamentare) La disinfezione la fai con un poco di cloro nel deposito, e il cloro lo togli perfettamente con le due cartucce di carbone (occhio, carbon block e non carbone granulare, quest'ultimo non serve a nulla).
https://www.amazon.it/dp/B07BMV...
In risposta al messaggio di RobertoBcn del 30/07/2019 alle 14:31:11Ancora grazie ora è tutto più chiaro.. Penso che al ritorno avrò di che divertirmi!
Beh, il sistema é lo stesso, eccezion fatta per le cartucce che sono piú care e con una durata inferiore. Peró per quello che devi farci io direi che piú plug&play di cosí non lo trovi. Al massimo poi sulla base di quello lí puoi sempre migliorare l'impianto aggiungendo cartucce se lo vedi necessario.