In risposta al messaggio di mebitek del 10/07/2024 alle 07:50:13Puoi mettere in parallelo pannelli uguali come tensione (o molto simili) ad esempio due o più pannelli da 20V anche se sono diversi come corrente
Ciao a tutti, dopo i vostri consigli il mio setup è composto da due pannelli da 100w, regolatore victron 100/20 e batteria nds 100aH Visto che ho capito che la resa dei pannelli solari in condizioni ottimali sui camperè di circa il 70% in pratica mi ritrovo con 130-140w effettivi. La mia idea è di aggiungere un'ulteriore batteria da 100aH per avere una maggiore autonomia e quindi vorrei aggiungere anche un'ulteriore pannello. Qua arriva la domanda, visto che sul mio tetto non c'è più tantissimo spazio potrei aggiungere un altro pannello da 100w da mettere in parallelo agli altri due. Naturalmente ho in progetto di incrementare la sezione dei cavi visto che dovrei spostare un po' tutto, L'altra soluzione che mi è venuta in mente sarebbe quella di prendere due pannelli da 50w da mettere in serie, mettere i miei già presente 100w sempre in serie e poi mettere il tutto in parallelo. Che ne pensate? grazie in anticipo per i consigli
In risposta al messaggio di rubylove del 10/07/2024 alle 08:39:32I pannelli attuali sono 2 con queste caratteristiche
Puoi mettere in parallelo pannelli uguali come tensione (o molto simili) ad esempio due o più pannelli da 20V anche se sono diversi come corrente La tensione rimarrà invariata e la corrente totale sarà la somma dellecorrenti di ogni singolo pannello Puoi mettere in serie due o più pannelli uguali come corrente (o molto simili ) ad esempio due o piu pannelli da 10A anche se sono diversi come tensione La corrente rimarrà invariata e la tensione totale sarà la somma delle tensioni di ogni singolo pannello Il risultato in potenza (watt) sarà identico si possono anche combinare serie/parallelo purchè rispettino questa regola Io preferisco la serie se il regolatore lo permette, la tensione più alta consente al regolatore di attivarsi anche con meno luce disponibile Che tensione/corrente max hanno i tuoi pannelli gia installati? Se superi i 300W dovrai cambiare il regolatore oppure aggiungerne un'altro che forse è la soluzione migliore per te, in questo modo non devi fare troppe modifiche Se aggiungi in serie non devi aumentare la sezione dei cavi perchè se andavano bene prima vanno bene anche ora, mentre se aggiungi in parallelo si Oppure se aggiungi un regolatore, dovrai comunque passare altri cavi Se i tuoi pannelli sono in parallelo e ne aggiungi altri due in parallelo e poi in serie ai primi due non devi cambiare cavi ma il regolatore
In risposta al messaggio di mebitek del 10/07/2024 alle 07:50:13Con 3 pannelli identici in serie non è necessario cambiare i fili, devi però avere una tensione totale a vuoto minore della massima sopportabile dal regolatore MPPT, nel tuo caso 100 Volt.
Ciao a tutti, dopo i vostri consigli il mio setup è composto da due pannelli da 100w, regolatore victron 100/20 e batteria nds 100aH Visto che ho capito che la resa dei pannelli solari in condizioni ottimali sui camperè di circa il 70% in pratica mi ritrovo con 130-140w effettivi. La mia idea è di aggiungere un'ulteriore batteria da 100aH per avere una maggiore autonomia e quindi vorrei aggiungere anche un'ulteriore pannello. Qua arriva la domanda, visto che sul mio tetto non c'è più tantissimo spazio potrei aggiungere un altro pannello da 100w da mettere in parallelo agli altri due. Naturalmente ho in progetto di incrementare la sezione dei cavi visto che dovrei spostare un po' tutto, L'altra soluzione che mi è venuta in mente sarebbe quella di prendere due pannelli da 50w da mettere in serie, mettere i miei già presente 100w sempre in serie e poi mettere il tutto in parallelo. Che ne pensate? grazie in anticipo per i consigli
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 10/07/2024 alle 08:56:57i dati dei pannelli sono nel commento precedente. vorrei evitare di mettere tutti e 3 pannelli in serie per la questione ombra. se uno va in ombra gli altri due dovrebbero ridurre drasticamente la produzione.
Con 3 pannelli identici in serie non è necessario cambiare i fili, devi però avere una tensione totale a vuoto minore della massima sopportabile dal regolatore MPPT, nel tuo caso 100 Volt. Ma senza i dati di targa dei pannelli, tensione a vuoto e corrente, nessun commento ha senso. Che sezione hanno i fili che ci sono ora? Marco.
In risposta al messaggio di mebitek del 10/07/2024 alle 08:48:58Si, se le tensioni dei due gruppi in serie sono uguali va bene.
I pannelli attuali sono 2 con queste caratteristiche vorrei aggiungere altri due da 50w della stessa serie (o al max monocristallini per risparmiare qualche cm) Quindi la configurazione sarebbe questa: 100w + 100w in serie50w + 50w in serie questi due gruppi messi in parallelo. in questa maniera credo, se ho capito bene, dovrei avere circa 24v per ogni gruppo, il primo gruppo da 200w con 5a circa e il secondo gruppo con circa 2.5a, messi in parallelo dovrei avere in finale 24v con circa 7.5a con la possibilità che il regolatore mppt trasformi i volt in eccesso in ulteriori ampere.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 10/07/2024 alle 09:02:00e prendere direttamente un pannello da 24v (100w o 200w) da mettere in parallelo con gli altri due da 100 in serie?
Si, se le tensioni dei due gruppi in serie sono uguali va bene. Ho visto dopo il tuo messaggio, anche 3 pannelli identici in serie vanno bene e non serve cambiare i cablaggi. I diodi di bypass interni ai pannelli consentonodi avere energia anche con un pannello in ombra, ma la soluione ideale è non toccare l'esistente e aggiungere più pannelli che puoi da 50W, identici e in serie, collegati ad un nuovo regolatore con altri due fili. Due impianti separati. Marco.
In risposta al messaggio di mebitek del 10/07/2024 alle 08:48:58Si in questo modo ti basta il regolatore che hai, controlla che sia installato in modo che circoli aria
I pannelli attuali sono 2 con queste caratteristiche vorrei aggiungere altri due da 50w della stessa serie (o al max monocristallini per risparmiare qualche cm) Quindi la configurazione sarebbe questa: 100w + 100w in serie50w + 50w in serie questi due gruppi messi in parallelo. in questa maniera credo, se ho capito bene, dovrei avere circa 24v per ogni gruppo, il primo gruppo da 200w con 5a circa e il secondo gruppo con circa 2.5a, messi in parallelo dovrei avere in finale 24v con circa 7.5a con la possibilità che il regolatore mppt trasformi i volt in eccesso in ulteriori ampere.
In risposta al messaggio di mebitek del 10/07/2024 alle 09:08:46Se fai un seondo impianto indipendente dal primo, non hi nessun vincolo elettrico oltre allo spazio sul tetto, metti il pannello più grande che ci sta con un nuovo regolatore e cablaggi e sei a posto, avrai un impianto ridondato.
e prendere direttamente un pannello da 24v (100w o 200w) da mettere in parallelo con gli altri due da 100 in serie? il mio è sopratutto un problema di spazio e sto cercando di ottimizzare quello che mi rimane nel tetto (circa 120cmx 80cm)
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di rubylove del 10/07/2024 alle 09:13:55e al posto dei due panneli da 50w in serie potei mettere direttamente un 100w (o 150w) da 24v da collegare in parallelo con i due da 100w in serie? dovrei avere lo stesso risultato giusto?
Si in questo modo ti basta il regolatore che hai, controlla che sia installato in modo che circoli aria per il cavo dipende dalla sezione che hai gia installata e dalla sua lunghezza, se lo hai da 6 mmq va bene quello che hai e va bene anche da 4 se è corto monterei due diodi scottky di blocco da 10A sul positivo di ogni serie
In risposta al messaggio di mebitek del 10/07/2024 alle 09:08:46Si puoi farlo ma la tensione del nuovo pannello dovrà esse pari alla tensione generata dai due pannelli vecchi in serie 36V e la potenza massima del nuovo 100W (totale 300W)
e prendere direttamente un pannello da 24v (100w o 200w) da mettere in parallelo con gli altri due da 100 in serie? il mio è sopratutto un problema di spazio e sto cercando di ottimizzare quello che mi rimane nel tetto (circa 120cmx 80cm)
In risposta al messaggio di rubylove del 10/07/2024 alle 09:22:29questo sarebbe il pannello da 24v
Si puoi farlo ma la tensione del nuovo pannello dovrà esse pari alla tensione generata dai due pannelli vecchi in serie 36V e la potenza massima del nuovo 100W (totale 300W)
In risposta al messaggio di mebitek del 10/07/2024 alle 09:30:08Si 36/38 va bene
questo sarebbe il pannello da 24v dovrebbe andare bene credo avrei un totale di 350w (245 circa effettivi) quindi starei dentro il regolatore da 20a e alla fine non dovrei nemmeno cambiare cavi visto che li ho da 6mm2
In risposta al messaggio di mebitek del 10/07/2024 alle 09:30:08Il regolatore che hai, "taglia" a 20A e non utilizza la potenza fotovoltaica in più.
questo sarebbe il pannello da 24v dovrebbe andare bene credo avrei un totale di 350w (245 circa effettivi) quindi starei dentro il regolatore da 20a e alla fine non dovrei nemmeno cambiare cavi visto che li ho da 6mm2
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di mebitek del 21/07/2024 alle 18:50:43
Ecco la mia configurazione finale: due pannelli da 12v 100w in serie collegati in parallelo con un 36v 100w tramite regolatore victron mppt Ecco i risultati di questo weekend direi di esser piu che soddisfatto. Grazie a tutti per i consigli