In risposta al messaggio di sergiozh del 02/07/2023 alle 01:44:57L'effetto fotovoltaico è stato scoperto da quasi un secolo, il silicio è sempre quello, il sole sempre quello, c'è veramente poco da fare per migliorare un pannello.
Finalmente sono comprabili da tutti i pannelli solari che si usano sui satelliti, la ditta sparkwing li vende. hanno diverse misure, ad esempio - 60x110 cm: 180W -107x110 cm: 360W non sono sicuro se questi Wattsono per questa misura o per una misura piu‘ grande quando il pannello si apre. se fosse per questa misura che efficienza avrebbe ? vi interessa comprarli ?
In risposta al messaggio di sergiozh del 02/07/2023 alle 01:44:57La potenza dichiarata è all'inizio della vita del pannello (BOL) a 28°C però non si sa quale sia lo spettro elettromagnetico preso in considerazione (suppongo quello che citano come luogo di lavoro ovvero il LEO cioè tra atmosfera e fascia di Van Allen per cui senza il filtro dato dall'atmosfera); vengono garantiti per 5 anni...
Finalmente sono comprabili da tutti i pannelli solari che si usano sui satelliti, la ditta sparkwing li vende. hanno diverse misure, ad esempio - 60x110 cm: 180W -107x110 cm: 360W non sono sicuro se questi Wattsono per questa misura o per una misura piu‘ grande quando il pannello si apre. se fosse per questa misura che efficienza avrebbe ? vi interessa comprarli ?
In risposta al messaggio di sergiozh del 02/07/2023 alle 14:09:18Non saprei dato che sarebbero i primi ad adottare la perovskite... Probabilmente, se ad oggi online i Sunpower 425 Wp si trovavo a circa 1,15 €/Wp senza spedizione... Mi aspetto valori simili se non qualcosa sopra... Poi mettiamoci il ricarico degli installatori etc.. Viene fuori un bel prezzo ma correlato ad un prodotto top di gamma innovativo per il settore.
Secondo te tornitore quanto costeranno i pannelli al 30% nel 2025 rispetto ai migliori attuali ? lo stesso prezzo, il doppio, 50% in piu‘ ?
In risposta al messaggio di sergiozh del 02/07/2023 alle 20:49:55Valutare il prezzo secondo il rapporto al Wp è un altro modo di valutare i costi, nulla di più... Per cui a quanto sembra a te sul fatto che è un trucco per mostrare meno l'aumento di prezzo, dal mio punto di vista, non è giusto.
Il prezzo pro Wp a me sembra un trucco per mostrare meno l‘aumento di prezzo dei pannelli piu‘ prestanti. per me i prezzi andrebbero anche paragonati al metro quadrato. le automobili o i pc non ottengono il prezzoin base alla potenza del motore o potenza di calcolo. ci sara‘ una sola marca che fabbrica pannelli alla perovskite perche‘ detentrice di brevetto o tante marche li fabbricheranno ?
In risposta al messaggio di Frank Blue del 03/07/2023 alle 02:42:16"Resto delal mai idea che l'effetto fotovoltaico è stato scoperto da quasi un secolo e il sole e il silicio sono quelli, a meno di un cambio di materiale i pannelli sono già alla maturità tecnologica e anche da parecchi anni."
Devono sopravvivere a micrometeoriti, a ultravioletti incredibilmente intensi, a tempeste solari, al vuoto e a oscillaizioni continue di temperature con 300° di differenza, avere un telaio e un sistema per dispiagarli. Secondome costano una cifra irragionevole per un camper. Se le celle che usano avessero un osbocco per il civilia vrebbero fatto anche quel settore per ovvia economia di scala. Resto delal mai idea che l'effetto fotovoltaico è stato scoperto da quasi un secolo e il sole e il silicio sono quelli, a meno di un cambio di materiale i pannelli sono già alla maturità tecnologica e anche da parecchi anni.