In risposta al messaggio di elefantin del 27/11/2022 alle 16:05:34Non l'ho capita...
Buongiorno a tutti , avrei pensato di istallare un pannello solare vicino casa , dove il sole , anche in inverno, c'e' fino al pomeriggio , invece in estate , essendo piu alto, arriva per parecchie ore sul pannello solaredel camper dove e' sempre parcheggiato . per fare cio ho pensato di collegarmi al + e il - che vengono dal pannello solare del camper ( prima del regolatore di carica) tramite una pressa 12v stagna fissata all'esterno del camper ( simile a quella della 220 ma con i poli messi in modo diverso ) cosi facendo non sarei costretto di tanto in tanto attacarci la 220 per ricaricare le due batterie dei servizi ( nel mio ELNAGH quella del motore si ricarica solo con l'alternatore o carica batteria d'officina ) cosa ne pensate ?
http://www.m48.it/camperbricola...
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di elefantin del 27/11/2022 alle 16:05:34Non serve mettere una presa apposta così ingombrante.
Buongiorno a tutti , avrei pensato di istallare un pannello solare vicino casa , dove il sole , anche in inverno, c'e' fino al pomeriggio , invece in estate , essendo piu alto, arriva per parecchie ore sul pannello solaredel camper dove e' sempre parcheggiato . per fare cio ho pensato di collegarmi al + e il - che vengono dal pannello solare del camper ( prima del regolatore di carica) tramite una pressa 12v stagna fissata all'esterno del camper ( simile a quella della 220 ma con i poli messi in modo diverso ) cosi facendo non sarei costretto di tanto in tanto attacarci la 220 per ricaricare le due batterie dei servizi ( nel mio ELNAGH quella del motore si ricarica solo con l'alternatore o carica batteria d'officina ) cosa ne pensate ?
In risposta al messaggio di elefantin del 27/11/2022 alle 18:49:51Ok.
il mio problema EMME , e' che il camper e' parcheggiato nel cortile davanti casa dove purtroppo in inverno il sole non ci batte , per i palazzi molto alti , e neanche lo posso spostare perche ci sono le due macchine dei ragazzi , quindi ; ho ogni tanto in inverno gli attacco la corrente , oppure una ricarica con un pannello posizionato dove il sole se c'e' ..non manca
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di wippet del 28/11/2022 alle 02:38:18Quello che vuole fare un amico sulla barca per rientrare i pannelli in caso di bufera imminente.
Mi pare che anche l utente wippet in nord Europa usi un tot di pannelli mobili quando il sole è poco tramite mc4. Ho recentemente eliminato questo sistema, il pannello era rigido e ingombrante, l'ho dato via. Al suo posto,per ora, ho preso un pannello flessibile da 100, che ha 4 comode asole in ciascun angolo. Ho incollato 4 ganci su ciascun lato del camper, in modo strategico, cosi' che il pannello non vada a coprire nulla: lo appendo, verticale, a sinistra o a destra a seconda della posizione di parcheggio rispetto al sole. Ovviamente lo uso solo quando sono fermo; ma essendo flessibile, sottile e leggero, risulta facile da posizionare e da riporre. Ho optato per un secondo regolatore dedicato, cosi' da avere anche una ridondanza con l'impianto originale gia' presente sul tetto. C'e' da dire che il sole in Scandinavia e' abbastanza basso anche in estate, quindi il fatto che sia sempre solo verticale, non crea grande svantaggio sul suo rendimento, anzi, e' l'ideale col sole di mezzanotte, tra luglio e agosto. Ma il massimo sarebbe poterlo orientare, ovviamente. Per la prossima estate probabilmente tengo il flessibile, ma il progetto finale sarebbero due pannelli fissati verticalmente su ciascun fianco del camper con cerniera sul lato superiore, da aprire, quando sono fermo, con l'inclinazione voluta, esattamente come fosse una normale finestra a compasso. Cio' mi consentirebbe di lasciarli sempre montati. Essendo sui fianchi del camper, saranno comodi da aprire e chiudere e anche da pulire. Preciso che l'idea non e' mia, il sistema l'ho visto realizzato gia' su 3 o 4 camper scandinavi.