In risposta al messaggio di franci700 del 30/05/2024 alle 14:21:54
Veramente hai parlato proprio tu della carica in moto... Cosa tra l'altro di cui non ho MAI parlato.
Scusa hai ragione, intendevo dire la carica da rete
se dopo un bel po di tempo continua a non caricare significa che o c'è un guasto oppure non ha la ricarica da batteria servizi
ci sono vari sistemi per mantenerla
Diodo pIù resistenza
sistemi tipo csb2
Rele tipo victron cyrix (che leggono le tensioni)
oppure un piccolo convertitore DC/DC che si attiva solo se c'e una ricarica alla batteria servizi e il motore non è in moto, mentre se non c'è nessuna ricarica si disattiva per non consumare nulla, esattamente come i DC/DC ma al contrario
dimenticavo, molti mezzi escono di fabbrica con un caricabatterie a doppia uscita per caricare la batteria motore, in realtà non sò se hanno veramente un doppio caricabatterie o semplicemente un circuito di separazione a diodo
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica
Modificato da rubylove il 31/05/2024 alle 17:05:56
Grazie Brunella e grazie Roberto.
Kiboko - 2025-03-22 17:03:17
Posto bellissimo pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao grazie informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo, unica domanda, la struttura e sopratutto la parete di fissaggio reggerà con...
king - 2025-03-18 18:41:45