In risposta al messaggio di epsoncolor del 26/09/2020 alle 19:32:24Ciao. Guarda se ti arriva il segnale positivoD+ dall’ alternatore. In caso affermativo se hai la centralina con rele’ integrato non puoi sostituirlo ma puoi ricreare il parallelo con un relè esterno di potenza da almeno 70A.
Accendo il motore e il parallelo attivato da centralina ,BM-BS NON funziona piu'. Ho aperto a centralina e il classico tac del rele non c'e'. Il rele attivava anche il cicalino del gradino quando era aperto sempre a motoreacceso. non lo fa' piu'. Ho provato anche a escludere li cavi che arrivano da BS a centralina ,e mettendo in moto, contrariamente a prima NON ho nessuna utenza funzionante. SE COME CREDO e' IL RELE, SI POTRA SOSTITUIRE? Giuseppe Giuseppe
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di MarcoBo del 27/09/2020 alle 13:27:15In alcuni mezzi moderni, leggevo che non c'è il classico D+ che arriva dall alternatore, ma c'è un segnale, che fa la stessa funzione del D+ (e che viene sempre chiamato D+) che esce dalla centralina una volta che il motore è avviato.
Molti mezzi non usano il D+ ma lo simulano basandosi sui livelli di tensione e il segnale del + sottochiave. La mia CBE fa così, è particolarmente diffusa e occorre che tipo di installazione è stata fatta. Come ti hannosuggerito controllerei anche le tensioni all'arrivo della centralina per BM, del D+ (se c'è) o del segnale del più sottochiave. Ho avuto un paio di volte il problema che descrivi su due mezzi differenti, una volta era il fusibile della BM ed una volta era effettivamente il relè che si è sbloccato con qualche colpetto sopra e che poi ho sostituito dissaldandolo dalla scheda e risaldandolo. Come ti hanno scritto puoi eventualmente montarne uno esterno in parallelo, ma non lo farei senza capire effettivamente quale sia il problema del relè, se fosse solo bloccato potresti avere comportamenti anomali nel tempo. Marco
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 27/09/2020 alle 13:38:33Infatti, sul mio mezzo funziona esattamente così ed è documentato, la centralina ha anche una sua uscita D+ (simulato) per usarlo verso altri dispositivi (chiusura gradino, avvio frigo, ecc... ).
In alcuni mezzi moderni, leggevo che non c'è il classico D+ che arriva dall alternatore, ma c'è un segnale, che fa la stessa funzione del D+ (e che viene sempre chiamato D+) che esce dalla centralina una volta che il motoreè avviato. Comunque, sulla centralina ci deve essere un morsetto o contatto indicato con D+ IN e si puo controllare li se arriva il segnale. Da me, il segnale arriva dopo alcuni secondi (circa 4 o 5) dopo l avvio del motore, e quindi attendere un attimo dopo l avvio del motore.
In risposta al messaggio di MarcoBo del 27/09/2020 alle 17:44:10Il mio è Eu6, con alternatore intelligente e quando la BM arriva a 12,8v l alternatore "si spegne" e smette di caricare, quindi non potrebbe mai arrivare ai 13,5v.
Infatti, sul mio mezzo funziona esattamente così ed è documentato, la centralina ha anche una sua uscita D+ (simulato) per usarlo verso altri dispositivi (chiusura gradino, avvio frigo, ecc... ). Il manuale dice che si attiva con chiave accensione su ON e tensione della BM superiore a 13.5V. Ciao. Marco
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 27/09/2020 alle 18:34:20Qui sul forum un paio di anni fa qualcuno mi scrisse che in realtà il ducato X250 e X290 non ha il segnale D+ ma un segnale D-, cioè un segnale che si chiude verso massa quando l'alternatore parte.
Il mio è Eu6, con alternatore intelligente e quando la BM arriva a 12,8v l alternatore si spegne e smette di caricare, quindi non potrebbe mai arrivare ai 13,5v. Visto che nei motori c'è sempre un sensore di rotazione,io penso che il segnale D+ che esce dalla centralina del motore, si basi su questo sensore che sente quando il motore sta ruotando. Non ho capito invece perchè c'è un ritardo di circa 5 secondi e che a volte percorro alcuni metri prima che suoni il cicalino che mi avvisa di fare rientrare il gradino in partenza, e potrebbe essere pericoloso se ci fosse un ostacolo.
In risposta al messaggio di epsoncolor del 27/09/2020 alle 18:35:10Ciao,
Sul libretto istruzioni della centralina ho un morsetto con solo due segnali: 1) +uscita D+ alternatore 2) segnale + Chiave Ho provato con il tester ma non ho nessun segnale su entrambi. Dalla BM arriva tensione , ho scollegatoil cavo che arriva dalla BM alla centralina con il tester mi da 12,4 a motore spento, con motore acceso 14,1 . Su un'altro morsetto con sei segnali ( segnale bombola, sgnale solare, segnale fine corsa gradino, segnale + rete,segnale +uscita D+ alternatore) su questo ultimo ho messo il segnale D+ della parabolaTV, anche questo non funziona , ho aperto la parabola , ho messo in moto ma non si chiude come invece avveniva prima. Giuseppe
In risposta al messaggio di MarcoBo del 27/09/2020 alle 19:24:00Centralina della CBE con sigla: PC'200T CA, dove CA sta per Carthago del 2007.
Ciao, puoi dirci che centralina hai? Se non arriva tensione sul segnale + chiave è probabile che ci sia un fusibile saltato. Marco
In risposta al messaggio di epsoncolor del 27/09/2020 alle 19:36:08Grazie, la centralina di distribuzione è DS300 (CA)?
Centralina della CBE con sigla: PC'200T CA, dove CA sta per Carthago del 2007. Giuseppe
In risposta al messaggio di MarcoBo del 27/09/2020 alle 21:17:56
Grazie, la centralina di distribuzione è DS300 (CA)? Nel mio caso CBE ha scritto chiaramente sul manuale come avviene la ricarica della BM lasciando intendere se usa o meno il D+. IN particolare sul mio manuale è scrittochiaramente che usa la tensione di 13.5V sulla BM e il +sottochiave per mettere in parallelo le batterie. Sul tuo cosa dice? Se il quadro distribuzione è quello è uguale al mio, il segnale sottochiave (o in alternativa il D+) dovrebbe arrivare sul polo più in alto del connettore a due poli che si trova pochi cm più in alto rispetto al connettore della massa. Tieni presente che non tutti i DS300 hanno il relè del parallelo on-board perché gli allestitori chiedono personalizzazioni, controlla cosa fa carthago. Il relè è ben visibile pochissimo sopra i due poli di BS e BM (vedi immagine) Se ti vuoi togliere il dubbio potresti portare il positivo su quel pin con motore in moto e vedere se il relè scatta (puoi farlo facilmente col connettore staccato, non è un problema in quanto il secondo pin è il segnale che arriva dal CB quando sei attaccato alla 220v. Su ducato (se è ducato) gli allestitori dovrebbero prendere il più sottochiave su un connettore che si trova sul montante posteriore dello sportello dx. Penso sia certamente servito da un fusibile della meccanica. Marco
In risposta al messaggio di MarcoBo del 27/09/2020 alle 21:17:56stai dicendo che non serve il motore acceso per il parallelo tra le batterie? basta girare la chiave?
Grazie, la centralina di distribuzione è DS300 (CA)? Nel mio caso CBE ha scritto chiaramente sul manuale come avviene la ricarica della BM lasciando intendere se usa o meno il D+. IN particolare sul mio manuale è scrittochiaramente che usa la tensione di 13.5V sulla BM e il +sottochiave per mettere in parallelo le batterie. Sul tuo cosa dice? Se il quadro distribuzione è quello è uguale al mio, il segnale sottochiave (o in alternativa il D+) dovrebbe arrivare sul polo più in alto del connettore a due poli che si trova pochi cm più in alto rispetto al connettore della massa. Tieni presente che non tutti i DS300 hanno il relè del parallelo on-board perché gli allestitori chiedono personalizzazioni, controlla cosa fa carthago. Il relè è ben visibile pochissimo sopra i due poli di BS e BM (vedi immagine) Se ti vuoi togliere il dubbio potresti portare il positivo su quel pin con motore in moto e vedere se il relè scatta (puoi farlo facilmente col connettore staccato, non è un problema in quanto il secondo pin è il segnale che arriva dal CB quando sei attaccato alla 220v. Su ducato (se è ducato) gli allestitori dovrebbero prendere il più sottochiave su un connettore che si trova sul montante posteriore dello sportello dx. Penso sia certamente servito da un fusibile della meccanica. Marco
In risposta al messaggio di motociclista12 del 28/09/2020 alle 17:58:33ops ho letto meglio, serve anche batteria sopra 13,5, quindi motore acceso, come non detto
stai dicendo che non serve il motore acceso per il parallelo tra le batterie? basta girare la chiave? ciao
In risposta al messaggio di epsoncolor del 27/09/2020 alle 19:36:08ciao Giuseppe, hai controllato i fusibili sulla centralina e sono ok, però ci potrebbe essere un fusibile "volante" da qualche parte vicino alla batteria motore oppure, nel tragitto tra batteria motore e servizi.
Centralina della CBE con sigla: PC'200T CA, dove CA sta per Carthago del 2007. Giuseppe
In risposta al messaggio di epsoncolor del 28/09/2020 alle 17:32:18Purtroppo le immagini sono illeggibili, questo è il punto in cui dovrebbero essere i connettori secondo quanto so io:
Questa e' la pagina con i riferimenti dei vari connettori l'altra pagina spiega come funziona il parallelo e mi sembra uguale a quello che dici tu. Domani controllo sul montante destro cosa c'e'. Oggi ho anche scoperto chela pompa dell'acqua non funziona , non gira! fusibile ok,connessioni ok.! domani la smonto per vedere cosa posso fare. Sembra che il proverbio :anno bisesto,anno funesto sia valido! Giuseppe