In risposta al messaggio di marinox del 18/09/2024 alle 17:54:27Mi sembra tutto abbastanza chiaro, grazie!
avendo il portellone e deciso x installare luci led l'unica alternativa era ed è stata di limare un piccolo tratto sopra dalla parte posteriore togliendo la guarnizione e appunto facendo passare i cavi senza rovinarli ,leggerasiliconatura x fermarli e rimessa la guarnizione . il portellone ha sufficiente spazio x NON toccare i cavi appaiati e NON sormontati , poi una striscia inox a forma di Z di lunghezza di 1500mm fissata a silicone a parete sopra a filo apertura del portellone poi striscia led x esterni . stiamo parlando di una Z con sporgenza di 2 cm fissata con l'aletta al camper l'altra sorregge la striscia e l'ultima fa da grondaietta . è da parecchio che è installata e funziona benissimo tenendola al coperto quando piove e accesa . ho eseguito questo lavoro in fai da te ,poi ...è venuta FIAMMA x tendalini ma oramai il lavoro era ed è eccellente e quindi ... non si cambia . carlo
In risposta al messaggio di carloGe del 18/09/2024 alle 22:02:47Il tendalino è fissato a degli attacchi che sono incollati alla scocca o fissati alla predisposizione naturale del Ducato, dove si attaccano le barre portapacchi in optional Fiat.
Mi sembra tutto abbastanza chiaro, grazie! Una curiosità: Fiamma x tendalino non ha lo stesso problema del passaggio cavi verso l'esterno?
In risposta al messaggio di carloGe del 19/09/2024 alle 10:33:30Strano, il mio è più vecchio e ce l'aveva già nel 2016, e anche i K2 che vedo in rete più nuovi ce l'hanno come il mio.
Ciao Giorgioste, il camper è del 2019, livingstone k2, preso usato quest'anno. Il tendalino è un thule. Direi che è tenuto su da staffe di alluminio, fissate sul tetto (imbullonate, non incollate) Non c'è illuminazione esterna. Ho trovato solo la predisposizione dei fili, all'interno, comandati dal pannello di comando.
In risposta al messaggio di gianninotopo del 19/09/2024 alle 18:57:02Infatti quella che si vede in foto è una striscia inserita nell'apposito contenitore stagno, che tagli della misura che ti è più comoda. Il cavetto che esce dal battente, poi, è fermato e mascherato da un velo di siicone dello stesso colore del mezzo. E la parte che esce dal battente stesso, sarà di poco più di un centimetro.
Ma non conviene una striscia o un faretto piatto dotato di pannellino solare? Niente buchi o fili volanti