In risposta al messaggio di Davy del 20/03/2025 alle 21:05:29Buongiorno,
Buonasera, vorrei affiancare alla retrocamera di serie che inquadra molto vicino con una con grandangolo che inquadri più lontano sul mio Horon 95xt come quello in foto, Qualcuno conosce il percorso dei cavi di quella esistente? Grazie mille Davy
In risposta al messaggio di Davy del 20/03/2025 alle 21:05:29Ciao, hai valutato la possibilità di montare una retrocamera a doppia lente?
Buonasera, vorrei affiancare alla retrocamera di serie che inquadra molto vicino con una con grandangolo che inquadri più lontano sul mio Horon 95xt come quello in foto, Qualcuno conosce il percorso dei cavi di quella esistente? Grazie mille Davy
In risposta al messaggio di Karbon17 del 21/03/2025 alle 13:32:07Mi interessa, trasmette su un filo solo? come si switcha tra una e l'altra?
Ciao, hai valutato la possibilità di montare una retrocamera a doppia lente?
In risposta al messaggio di Karbon17 del 21/03/2025 alle 13:32:07Vale la pena?
Ciao, hai valutato la possibilità di montare una retrocamera a doppia lente?
https://www.intelliroute.eu/it/...
In risposta al messaggio di dalon del 21/03/2025 alle 18:15:34secondo me a conti fatti la risposta è si, poi ognuno può avere una opinione diversa, ma se devo acquistare una retrocamera aggiuntiva, inserire una nuova linea di cavi (ammesso di riuscirci) un monitor aggiuntivo, direi che è anche economico, poi probabilmente ci sono prodotti meno costosi, ho solo evidenziato una possibilità alternativa
Vale la pena?
In risposta al messaggio di Karbon17 del 21/03/2025 alle 18:33:02Le mie perplessità non sono sul valido consiglio che hai dato ci mancherebbe.
secondo me a conti fatti la risposta è si, poi ognuno può avere una opinione diversa, ma se devo acquistare una retrocamera aggiuntiva, inserire una nuova linea di cavi (ammesso di riuscirci) un monitor aggiuntivo, direi che è anche economico, poi probabilmente ci sono prodotti meno costosi, ho solo evidenziato una possibilità alternativa
In risposta al messaggio di dalon del 21/03/2025 alle 18:46:45se hai un monitor compatibile non devi sostituire i cavi ed il cambio tra le due funzioni avviene automaticamente, mentre se il monitor/navigatore non è predisposto si inserisce un deviatore per il cambio di ottica
Le mie perplessità non sono sul valido consiglio che hai dato ci mancherebbe. Per me il costo è elevato, poi credo comunque che anche i costi di manodopera per la sostituzione li devi sempre aggiungere, si deve addirittura installare un interruttore swicht.
In risposta al messaggio di hotrod del 21/03/2025 alle 10:17:19Grazie per la risposta, si guarderò dietro i pensili
Buongiorno, purtroppo normalmente nei camper non vengono messi dei corrugati come negli impianti civili, di solito annegano i cavi nella schiuma isolante delle pareti o tetto. Solo tu potrai smentirmi analizzando il tuo impianto del camper. Immagino che in coda hai dei pensili sul letto, prova a controllare se vedi qualcosa dentro.
In risposta al messaggio di Karbon17 del 21/03/2025 alle 13:32:07Si, ma a parte il costo la seconda telecamera la ho già.
Ciao, hai valutato la possibilità di montare una retrocamera a doppia lente?
In risposta al messaggio di Karbon17 del 21/03/2025 alle 18:33:02Nessun monitor aggiuntivo, ho quello sopra lo specchietto già predisposto per la seconda
secondo me a conti fatti la risposta è si, poi ognuno può avere una opinione diversa, ma se devo acquistare una retrocamera aggiuntiva, inserire una nuova linea di cavi (ammesso di riuscirci) un monitor aggiuntivo, direi che è anche economico, poi probabilmente ci sono prodotti meno costosi, ho solo evidenziato una possibilità alternativa