In risposta al messaggio di luto58 del 04/10/2021 alle 20:39:25Prova con un ripara gomme, se non funziona, prova a saldare la plastica, se ancora non funziona dovrai sostituirlo
Ciao equipaggi. Ho i soffietti AL-KO in un ducato 2.8 che perde. Mi dura si e no 2/3 ore e poi da 3 bar me lo ritrovo a 0,5bar. Ho individuato la perdita che è tra una piastra e l'altra, c'è per caso, una guarnizione li?. Premetto che ho una buona manualità, ma i soffietti non li ho mai smontati. La perdita è nella crocetta in foto. Cosa mi consigliate?
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 04/10/2021 alle 20:45:31Non hai capito. Quelle piastre sono in metallo e la perdita è dove stà la crocetta. Sono due piastre incollate tra loro, e la perdita stà li
Prova con un ripara gomme, se non funziona, prova a saldare la plastica, se ancora non funziona dovrai sostituirlo
In risposta al messaggio di luto58 del 04/10/2021 alle 20:50:46Foro sul metallo ? Saldatura
Non hai capito. Quelle piastre sono in metallo e la perdita è dove stà la crocetta. Sono due piastre incollate tra loro, e la perdita stà li
In risposta al messaggio di luto58 del 04/10/2021 alle 20:50:46Cambia poco se è plastica o metallo, alla perdita poco importa che materiale è
Non hai capito. Quelle piastre sono in metallo e la perdita è dove stà la crocetta. Sono due piastre incollate tra loro, e la perdita stà li
https://forum.camperonline.it/t...
https://forum.camperonline.it/t...
In risposta al messaggio di ecostar del 04/10/2021 alle 22:10:17Onor del vero, di bulloni ne ha solo due (probabilmente altri due sono nascosti dalla staffa). uno era un pelino "molle" e l'ho stretto a dovere, l'altro era stretto benone. Comunque ho tolto la ruota e controllato meglio con acqua e sapone... cavolo, ha varie perdite tutto intorno ma sempre nella giuntura delle flange sottostanti. Penso che dovrò smontarlo e pulirlo per bene. Presumo che ci sarà anche una guarnizione e sarà sicuramente da cambiare.
hai provato a stringere i 6/8 bulloni che uniscono le 2 flange ? , tra le due flange di mezzo dovrebbe esserci il bordo tenuta del soffietto
In risposta al messaggio di ecostar del 05/10/2021 alle 19:50:14Il pericolo sarebbe davvero irrisorio (tra l'altro sono in strada da 40 anni con mezzi pesanti), Il punto è proprio la sostituzione sigh... pochi eurini perchè ho dovuto affrontare grosse spese per la casa e per il momento vorrei arrangiarmi un pò alla buona in attesa di tempi migliori (che non arriveranno fino a giugno prossimo). NNaggia.
cerca di evitare interventi vari alla carlona di dubbia efficacia che potrebbero anche metterti in pericolo , personalmente toglierei quel soffietto poi lo aprirei e se non fosse recuperabile lo sostituirei senza penserei due volte , se non fosse disponibile uno solo acquisterei l'accoppiata , vedi tu
In risposta al messaggio di ecostar del 05/10/2021 alle 22:07:51No beh... Il camper non ha problemi e comunque un soffietto sgonfio non è che te ne crei, al max lo distruggi. Ovvio che è meno stabile. Comunque hai ragione, li tolgo entrambi e stop, almeno per ora.
si certo il pericolo potrebbe essere irrisorio ma non saranno quei tuoi 40 anni di attività da camionista che lo eviterebbero e tu questo lo sai benissimo , riflettici ma rifletti anche su tutto il contorno , non è risparmiandoche si viaggia in sicurezza , personalmente se un soffietto ha problemi e non avessi disponibilità finanziarie per sostituirlo lo eliminerei , anzi li eliminerei entrambi viaggiando con il sostegno delle sospensioni di origine e se anche quelle danno problemi il camper sta fermo incatenato
In risposta al messaggio di luto58 del 05/10/2021 alle 22:22:36
No beh... Il camper non ha problemi e comunque un soffietto sgonfio non è che te ne crei, al max lo distruggi. Ovvio che è meno stabile. Comunque hai ragione, li tolgo entrambi e stop, almeno per ora.
In risposta al messaggio di luto58 del 04/10/2021 alle 20:39:25Prova prima con il riparagomme
Ciao equipaggi. Ho i soffietti AL-KO in un ducato 2.8 che perde. Mi dura si e no 2/3 ore e poi da 3 bar me lo ritrovo a 0,5bar. Ho individuato la perdita che è tra una piastra e l'altra, c'è per caso, una guarnizione li?. Premetto che ho una buona manualità, ma i soffietti non li ho mai smontati. La perdita è nella crocetta in foto. Cosa mi consigliate?
In risposta al messaggio di luto58 del 04/10/2021 alle 20:39:25ciao luto58,
Ciao equipaggi. Ho i soffietti AL-KO in un ducato 2.8 che perde. Mi dura si e no 2/3 ore e poi da 3 bar me lo ritrovo a 0,5bar. Ho individuato la perdita che è tra una piastra e l'altra, c'è per caso, una guarnizione li?. Premetto che ho una buona manualità, ma i soffietti non li ho mai smontati. La perdita è nella crocetta in foto. Cosa mi consigliate?
In risposta al messaggio di Laikone del 06/10/2021 alle 14:38:52
ciao luto58, prima di intraprendere inutili strade sull'eventuale soluzione del problema perdita, ti consiglio di verificare lo stato generale delle sospensioni, come immagino avrai visto dai link pubblicati, mi sono passateper le mani delle Alko con qualche anno di età e il pensiero di tentare la riparazione nemmeno mi ha sfiorato. Avevo cercato info in merito alla sostituzione della sola gomma, ma come ricambio costava un botto. Se le alko seno vecchie non vale a pena cambiarne dei pezzi, ma cambia tutto e buonanotte. Spenderai giusto il prezzo delle alko se lo farai tu. Non inserirei la schiuma per alcuni motivi - collegare la bomboletta alla Alko non è poi così immediato - quanta ne farai entrare? poca, tanta? impossibile pensare al giusto quantitativo - le alko non sono uno pneumatico, il quale facendolo rotolare per via della forza centrifuga distribuisce bene bene la schiuma - se venisse introdotta molta schiuma, certamente andrebbe a ridurre il volume d'aria con scompensi sospensivi che eviterei. Se fosse una perdita da un raccordo è un conto, ma in quella posiazione sarebbe un continuo patema durante il viaggio, almeno per me. Considera che essendo già state montate, lo loro sostituzione si limita alla semplice sostituzione dei soffietti, non della stesura dei tubi ecc. ecc. poi vedi tu. se hai bisogno chiedi pure.
In risposta al messaggio di franco49tn del 06/10/2021 alle 10:55:35Lo smonti, lo metti sul tornio facendolo girare piano e ci butti una bomboletta, se poi tiene, bene, se no li cambi o rimetti i tamponi.
Prova prima con il riparagomme la perdita è in basso e quindi il prodotto andrebbe propio dove è la perdita Alla LIdl la bomboletta era in offerta a 3.99 €
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41