In risposta al messaggio di iw5ci del 24/01/2019 alle 12:09:19Altro che 3 anni, io l'ho avuto oltre 10 - o 15 anni fa, e prima ancora il 450,che mi ha fottuto una centralina, poi sono usciti i veri inverter ex7 e eu1000, questi 2 vanno veramente bene, quello che hai mi faceva spesso tribolare, credo aveva bisogno della vecchia benzina con il piombo, ci misi anche la power di Shell, arrancava meglio.
Premetto che non ho mai usato il generatore , anche se lo possiedo da 3 anni. Trovo che sia odioso usarlo anche in libera sia per l'inquinamento acustico che per quello ambientale, quando sul tetto del camper ci sono fantasticipannelli solari che se ben usati possono garantire comunque l'autonomia energetica. La mia idea era quella di avere un generatore quanto piu' piccolo e leggero possibile, da usare solo in caso di grave necessita' e per periodo limitato. Mi sono quindi dotato di uno dei generatori piu' piccoli mai prodotti (ormai fuori produzione) : Honda EX-350 che oltre ad essere gia' inverter, pesa 9 kg con il pieno di benzina ed e' anche molto silenzioso... il problema e' che non riesco a farlo funzionare... La volta che in uno spazio aperto e vuoto e con le batterie un po' a terra, l'ho acceso, dopo 1 minuto e' andato in overload e si e' spento. Evidentemente la potenza di 350Va non e' sufficiente per gestire la centralina del camper. Eppure avevo spento la stufa, messo il frigo a gas, acceso solo la centralina e un paio di lampade a led. Evidentemente il solo caricabatterie della centralina assorbiva piu' corrente di quanto il generatore erogava. Mi stavo quindi chiedendo come potrei interfacciarlo all'impianto elettrico di bordo in maniera piu' pratica e intelligente rispetto ad infilare il cavo a 220v dal generatore alla presa 220v del camper. Stavo quindi pensando di collegare semplicemente il caricabatterie della LIDL al generatore e collegare l'uscita del caricabatteria alle BS.. secondo voi potrebbe funzionare? In alternativa potrei collegare l'uscita a 12v del generatore (che dovrebbe servire per caricare le batterie) direttamente alla BS.. Andrea IW5CI
In risposta al messaggio di iw5ci del 24/01/2019 alle 12:09:19Pur trovando strano che la sola centralina / caricabatteria del camper assorba tutta, ed oltre, la potenza disponibile di 350 watts ( magari pero' sono VA, voltamper, quindi poco più di 300 w ), direi che l'idea di utilizzarlo con un caricabatterie extra potrebbe funzionare ( anzi funzionerà di certo ) : solo i tempi di ricarica saranno quelli del caricatore / mantenitore e certamente più lunghi di quello di serie del camper.
Premetto che non ho mai usato il generatore , anche se lo possiedo da 3 anni. Trovo che sia odioso usarlo anche in libera sia per l'inquinamento acustico che per quello ambientale, quando sul tetto del camper ci sono fantasticipannelli solari che se ben usati possono garantire comunque l'autonomia energetica. La mia idea era quella di avere un generatore quanto piu' piccolo e leggero possibile, da usare solo in caso di grave necessita' e per periodo limitato. Mi sono quindi dotato di uno dei generatori piu' piccoli mai prodotti (ormai fuori produzione) : Honda EX-350 che oltre ad essere gia' inverter, pesa 9 kg con il pieno di benzina ed e' anche molto silenzioso... il problema e' che non riesco a farlo funzionare... La volta che in uno spazio aperto e vuoto e con le batterie un po' a terra, l'ho acceso, dopo 1 minuto e' andato in overload e si e' spento. Evidentemente la potenza di 350Va non e' sufficiente per gestire la centralina del camper. Eppure avevo spento la stufa, messo il frigo a gas, acceso solo la centralina e un paio di lampade a led. Evidentemente il solo caricabatterie della centralina assorbiva piu' corrente di quanto il generatore erogava. Mi stavo quindi chiedendo come potrei interfacciarlo all'impianto elettrico di bordo in maniera piu' pratica e intelligente rispetto ad infilare il cavo a 220v dal generatore alla presa 220v del camper. Stavo quindi pensando di collegare semplicemente il caricabatterie della LIDL al generatore e collegare l'uscita del caricabatteria alle BS.. secondo voi potrebbe funzionare? In alternativa potrei collegare l'uscita a 12v del generatore (che dovrebbe servire per caricare le batterie) direttamente alla BS.. Andrea IW5CI
In risposta al messaggio di iw5ci del 24/01/2019 alle 12:09:19Mi sembrava di ricordare che fosse a
Premetto che non ho mai usato il generatore , anche se lo possiedo da 3 anni. Trovo che sia odioso usarlo anche in libera sia per l'inquinamento acustico che per quello ambientale, quando sul tetto del camper ci sono fantasticipannelli solari che se ben usati possono garantire comunque l'autonomia energetica. La mia idea era quella di avere un generatore quanto piu' piccolo e leggero possibile, da usare solo in caso di grave necessita' e per periodo limitato. Mi sono quindi dotato di uno dei generatori piu' piccoli mai prodotti (ormai fuori produzione) : Honda EX-350 che oltre ad essere gia' inverter, pesa 9 kg con il pieno di benzina ed e' anche molto silenzioso... il problema e' che non riesco a farlo funzionare... La volta che in uno spazio aperto e vuoto e con le batterie un po' a terra, l'ho acceso, dopo 1 minuto e' andato in overload e si e' spento. Evidentemente la potenza di 350Va non e' sufficiente per gestire la centralina del camper. Eppure avevo spento la stufa, messo il frigo a gas, acceso solo la centralina e un paio di lampade a led. Evidentemente il solo caricabatterie della centralina assorbiva piu' corrente di quanto il generatore erogava. Mi stavo quindi chiedendo come potrei interfacciarlo all'impianto elettrico di bordo in maniera piu' pratica e intelligente rispetto ad infilare il cavo a 220v dal generatore alla presa 220v del camper. Stavo quindi pensando di collegare semplicemente il caricabatterie della LIDL al generatore e collegare l'uscita del caricabatteria alle BS.. secondo voi potrebbe funzionare? In alternativa potrei collegare l'uscita a 12v del generatore (che dovrebbe servire per caricare le batterie) direttamente alla BS.. Andrea IW5CI
http://cdn.powerequipment.honda...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 24/01/2019 alle 19:19:33L'Honda (perlomeno il mio) non ha problemi di stabilità a 220, se colleghi un faro di potenza adeguata la luce è stabile.
Che io sappia tutti i generatori hanno una apposita uscita per la carica diretta della batteria, che puo dare dai 7 ai 10A a secondadei tipi, e che sfrutta tutta la potenza del motore. Io ho un vecchio MASE che funziona benissimo come caricabatterie a 7A mentre a 220 non è utilizzabile (la tensione varia troppo).
In risposta al messaggio di iw5ci del 24/01/2019 alle 22:38:42Tutti questi piccoli motori bisognerebbe sempre spegnerli per mancanza di carburante. In tutti gli attrezzi agricoli chiudo il rubinetto e lascio spegnere. Se non c'è il rubinetto (motoseghe e decespugliatori) vuoto il serbatoio, riaccendo finchè non si spegne. In questo modo si vuota il carburatore e non si creano depositi e quindi anche dopo un anno al primo o secondo colpo parte.
io l’ho pagato 230 euro ad un’asta su Ebay in Inghilterra, compreso il trasporto. Era in ottime condizioni. Allora proverò a ricaricare la BS tramite l’uscita 12V , ho una presa esterna a 12v ci collegherò direttamenteun cavetto dal generatore. Solo per provare se funziona.. io ho sempre usato olio per moto 2 tempi miscelato all’ 1 oppure 1,5% con normale benzina auto. In questo modo non fuma e non fa particolari depositi. Con l’alchilata quali vantaggi ci sarebbero? Credo ci sia dentro miscela di 1 anno fa, e anche dopo mesi di mancato utilizzo, 2 strappi e parte sempre ..
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di iw5ci del 24/01/2019 alle 22:38:42Come ti ho già accennato, prova con la benzina super 100 ottani.
io l’ho pagato 230 euro ad un’asta su Ebay in Inghilterra, compreso il trasporto. Era in ottime condizioni. Allora proverò a ricaricare la BS tramite l’uscita 12V , ho una presa esterna a 12v ci collegherò direttamenteun cavetto dal generatore. Solo per provare se funziona.. io ho sempre usato olio per moto 2 tempi miscelato all’ 1 oppure 1,5% con normale benzina auto. In questo modo non fuma e non fa particolari depositi. Con l’alchilata quali vantaggi ci sarebbero? Credo ci sia dentro miscela di 1 anno fa, e anche dopo mesi di mancato utilizzo, 2 strappi e parte sempre ..
In risposta al messaggio di iw5ci del 24/01/2019 alle 22:38:42Secondo me per prova puo andare, ma per caricare mi collegerei direttamente sui poli della BS con cavo un po grossettino, tipo 6mm2 in modo da non avere calo di tensione.
io l’ho pagato 230 euro ad un’asta su Ebay in Inghilterra, compreso il trasporto. Era in ottime condizioni. Allora proverò a ricaricare la BS tramite l’uscita 12V , ho una presa esterna a 12v ci collegherò direttamenteun cavetto dal generatore. Solo per provare se funziona.. io ho sempre usato olio per moto 2 tempi miscelato all’ 1 oppure 1,5% con normale benzina auto. In questo modo non fuma e non fa particolari depositi. Con l’alchilata quali vantaggi ci sarebbero? Credo ci sia dentro miscela di 1 anno fa, e anche dopo mesi di mancato utilizzo, 2 strappi e parte sempre ..
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di feynman del 26/01/2019 alle 09:00:35Confermo
Il problema è la qualità del 220V prodotto che con un CB tradizionale a trasformatore non è usabile, se ci colleghi un CB moderno vedrrai che funzionerà.