In risposta al messaggio di Verdone55 del 07/01/2025 alle 20:07:00Difficile per che lontani da me , cmq nel precedente Kreos che montavo un altro sistema idraulico non ho mai avuto questi problemi , è vero che era mezzo metro in meno però mi sembra strano
Quel quasi nulla detto da i tuoi amici potrebbe essere esattamente quello che senti tu, ognuno ha le sue sensibilità. Chiedi ai tuoi amici di farti provare la stabilità dei loro piedini.
In risposta al messaggio di mamodj del 07/01/2025 alle 20:41:27Sto valutando da tempo l'installazione di piedini idraulici per livellamento automatico e quanto scrivi mi lascia perplesso.
Difficile per che lontani da me , cmq nel precedente Kreos che montavo un altro sistema idraulico non ho mai avuto questi problemi , è vero che era mezzo metro in meno però mi sembra strano
In risposta al messaggio di MelvinUdall del 08/01/2025 alle 08:15:16Ciao guarda nel precedente camper avevo il sistema idraulico e non avevo o nessun problema di questo tipo , nel camper attuale erano montati i tesa che a mio avviso sono soldi spesi male perché hanno troppa poca escursione quindi li ho venduti e ho deciso x questi visto il nome che hanno perché mi piacevano di più tutti e 4 telescopici ma se non c’è qualche risoluzione del problema devo dire che sono pentito di non avere montato gli stessi del camper precedente .
Sto valutando da tempo l'installazione di piedini idraulici per livellamento automatico e quanto scrivi mi lascia perplesso. Capisco gli ondeggiamenti su di un mezzo che poggia su ruote, mi risulta più difficile da comprenderequando il medesimo viene sostenuto unicamente da quattro piedini fissati al telaio. Quanto affermi mi conferma i dubbi riguardo a sistemi idraulici a cilindro paragonati a varianti meccaniche ( tipo Tesa) che per loro caratteristiche strutturali non possono avere gioco. Immagino tu abbia scelto quella variante per avere maggiore escursione in altezza o hai fatto altre valutazioni?
In risposta al messaggio di mamodj del 08/01/2025 alle 08:26:42Nel precedente camper erano telescopici tutti e quattro o monostelo? Io li ho appena montati, tutti e quattro monostelo e il camper è bello stabile. Camper di quasi otto metri con telaio Alko.
Ciao guarda nel precedente camper avevo il sistema idraulico e non avevo o nessun problema di questo tipo , nel camper attuale erano montati i tesa che a mio avviso sono soldi spesi male perché hanno troppa poca escursionequindi li ho venduti e ho deciso x questi visto il nome che hanno perché mi piacevano di più tutti e 4 telescopici ma se non c’è qualche risoluzione del problema devo dire che sono pentito di non avere montato gli stessi del camper precedente .
In risposta al messaggio di Robby65 del 08/01/2025 alle 12:22:56Nel precedente camper anteriore mono stelo e posteriore doppio stelo ! Come hai fatto nel telaio alko a mettere mono stelo ?
Nel precedente camper erano telescopici tutti e quattro o monostelo? Io li ho appena montati, tutti e quattro monostelo e il camper è bello stabile. Camper di quasi otto metri con telaio Alko.
In risposta al messaggio di mamodj del 07/01/2025 alle 19:30:44gli impianti idraulici , sono autospurganti, e al massimo , se ci fosse una bolla d'aria, calerebbe con il peso
Ciao a tutti ragazzi , apro questo post per sapere le vostre opinioni sui piedini idraulici Amplo! Vi spiego, circa un mese e mezzo fa ho deciso di montare i piedini idraulici Amplo sul mio Kreos 7009 2020 ,convinto dimontare uno tra i sistemi telescopici top. Sono tornato oggi da una settimana di ferie dove ho potuto provarli per bene e non capisco perche il camper con piedini aperti traballa abbastanza , nel senso che si sentono quasi tutti gli spostamenti allinterno. Scritto a Amplo mi ridpondono che per avere la massima stabilita bisognerebbe avere tutti e 8 i punti a contatto col terreno (piedini idraulici e pneumatici) fatto anche questa prova ma i movimenti si sentono uguali . Dopo avere chiesto con amici che montano Alko e Mave dicono di non sentire quasi nulla al interno, quindi la cosa a me sembra molto strana . A mio parere o ce l'impianto non spurgato bene , oppure mia idea che ci sia troppo giuoco tra le canne dei pistoni cioè troppa tolleranza . qualcuno di voi che li monta potrebbe dirmi qualcosa su come vanno i suoi ? Grazie Massimo
In risposta al messaggio di Robby65 del 08/01/2025 alle 12:22:56Che modello hai acquistato?
Nel precedente camper erano telescopici tutti e quattro o monostelo? Io li ho appena montati, tutti e quattro monostelo e il camper è bello stabile. Camper di quasi otto metri con telaio Alko.
In risposta al messaggio di mamodj del 08/01/2025 alle 08:26:42Da chi sono prodotti i precedenti dei quali eri soddisfatto? come mai non hai continuato con quelli?
Ciao guarda nel precedente camper avevo il sistema idraulico e non avevo o nessun problema di questo tipo , nel camper attuale erano montati i tesa che a mio avviso sono soldi spesi male perché hanno troppa poca escursionequindi li ho venduti e ho deciso x questi visto il nome che hanno perché mi piacevano di più tutti e 4 telescopici ma se non c’è qualche risoluzione del problema devo dire che sono pentito di non avere montato gli stessi del camper precedente .
In risposta al messaggio di MelvinUdall del 08/01/2025 alle 14:03:47Prima montavo Fema , ho voluto cambiare solo per un discorso estetico visto che comunque di Amplo ne ho sempre sentito parlare molto bene negli anni
Da chi sono prodotti i precedenti dei quali eri soddisfatto? come mai non hai continuato con quelli?
In risposta al messaggio di mamodj del 08/01/2025 alle 14:11:11Io ho montato Fema, teoricamente dovevamo montare monostelo davanti e telescopici dietro, poi controllando il mezzo abbiamo visto che c'era abbastanza spazio per il monostelo anche dietro. A quel punto Riccardo (il titolare) non ha avuto dubbi: "tutti e quattro monostelo e vedrai che non si muove".
Prima montavo Fema , ho voluto cambiare solo per un discorso estetico visto che comunque di Amplo ne ho sempre sentito parlare molto bene negli anni
In risposta al messaggio di Robby65 del 08/01/2025 alle 15:56:31Sto cominciando ad avere dei dubbi !
Io ho montato Fema, teoricamente dovevamo montare monostelo davanti e telescopici dietro, poi controllando il mezzo abbiamo visto che c'era abbastanza spazio per il monostelo anche dietro. A quel punto Riccardo (il titolare)non ha avuto dubbi: tutti e quattro monostelo e vedrai che non si muove. Anch'io ho sentito parlare bene di Amplo ma anche meno bene. Non so se cambiare sia stata una scelta azzeccata.
In risposta al messaggio di mamodj del 08/01/2025 alle 18:48:09Credo sia normale un pò di oscillazione, e comunque il doppio stelo flette di pù.
Sto cominciando ad avere dei dubbi ! Che mezzo hai ? chi monta Amplo speravo dicesse la sua
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 08/01/2025 alle 13:14:02Prossimi giorni mi stendo sotto e controllo x bene
gli impianti idraulici , sono autospurganti, e al massimo , se ci fosse una bolla d'aria, calerebbe con il peso ti sei sdraiato sotto a controllare che siano fissati bene?
In risposta al messaggio di Robby65 del 08/01/2025 alle 15:56:31Perdona l'ignoranza, quando affermi ' abbastanza spazio dietro' cosa intendi?
Io ho montato Fema, teoricamente dovevamo montare monostelo davanti e telescopici dietro, poi controllando il mezzo abbiamo visto che c'era abbastanza spazio per il monostelo anche dietro. A quel punto Riccardo (il titolare)non ha avuto dubbi: tutti e quattro monostelo e vedrai che non si muove. Anch'io ho sentito parlare bene di Amplo ma anche meno bene. Non so se cambiare sia stata una scelta azzeccata.
In risposta al messaggio di MelvinUdall del 09/01/2025 alle 07:44:35Intendo che normalmente nel posteriore si montano i telescopici perchè da chiusi sono lunghi circa 30 cm contro i 45 dei monostelo, pur avendo una corsa inferiore. Nel mio mezzo ho il doppio pavimento e la situazione la puoi vedere dalla foto.
Perdona l'ignoranza, quando affermi ' abbastanza spazio dietro' cosa intendi?
In risposta al messaggio di mamodj del 10/01/2025 alle 20:45:09ciao io sui 3 camper che ho avuto ho sempre montato quelli di amplo mai avuto nessun problema in 25 anni ,
Fatevi avanti possessori di piedini Amplo su telaio alko