In risposta al messaggio di ik6Amo del 24/11/2017 alle 08:23:28continuo a non condividere ma ogni testa è un mondo a sè , ovviamente il tuo è un caso particolare ma il gelo e ghiaccio non tiene conto di nessun caso , capisco il bisogno di acqua in caso di emergenza e la tua se malauguratamente dovesse ripetersi è una vera emergenza ma ti consiglio di non dare troppa confidenza alle ghiacciate improvvise agevolando un blocco o rottura sull'impianto idrico di bordo , non pensare che una ghiacciata di quelle serie e prolungata perdoni qualcosa compresi tubi e raccordi anche se plastici
L'ho fatto per quattro o cinque anni, dopo che il primo anno mi è capitato di dimenticare il serbatoio con circa 1/4 di acqua. Certo non è il caso di lasciarlo completamente pieno, anche perchè scongelarlo sarebbe poiun'impresa. La pompa si è bruciata lo scorso inverno poichè sono andato a dormire in camper all'improvviso, causa terremoto di gennaio. Di solito accendo la stufa, faccio scaldare il camper e vado a dormire; al mattino successivo accendo la pompa, sicuro che l'acqua è scongelata. Quella volta, avevo inavvertitamente lasciato l'interruttore della pompa acceso, ed ho attaccato il 12V. Visto che la pompa non si danneggia, uso lasciare circa 1/4 di serbatoio d'acqua in modo che, nel caso debba andare a dormire in camper in per imprevisti (chi sta in zona sismica come la mia sa di cosa parlo), ho la possibilità al mattino dopo, di usare il bagno, farmi la barba e lavarmi la faccia. Naturalmente debbo curare, se non uso il mezzo, di lasciare ogni volta i miscelatori ed il boiler vuoti. I tubi non mi preoccupano, perchè sono in silicone retinato, quindi resistenti alla dilatazione del gelo.