In risposta al messaggio di Or Haner del 09/05/2019 alle 19:13:52Fai bene ad essere preoccupato,il portabici và fissato con viti passanti anche se la cellula e Wingamm
Vorrei sapere dal popolo del forum se per montare un portabici THULE su un camper in vetroresina è ugualmente necessario forare da parte a parte la parete del camper con applicazione di piastrine interne. Nel mio WingammOasi 610 queste non ci sono quindi deduco che le viti dei supporti sono avvitate solo su 3 mm di vetroresina, il che francamente mi preoccupa non poco. Mi pare anche strano che il lavoro non sia stato fatto in regola d'arte anche perchè eseguito dal concessionario .Può essere un pericolo?.Qualcuno di voi mi può dare cortesemente un parere o spiegazioni in merito ? Grazie per qualsiasi aiuto. Or Haner
In risposta al messaggio di Robir del 09/05/2019 alle 19:23:55Grazie del parere. Vero che è strano che il montaggio è stato eseguito dal concessionario che dovrebbe essere sicuro e garantito esente da rischi. Tra l'altro all'interno non si sarebbero nemmeno viste le piastre e sarebbe stato anche più sicuro il montaggio...
Fai bene ad essere preoccupato,il portabici và fissato con viti passanti anche se la cellula e Wingamm
In risposta al messaggio di Or Haner del 09/05/2019 alle 20:12:55Sembra assurdo anche a me che abbiano montato il portabici in quel modo... Non è che wingamm prevede dei supporti che monta in fase di assemblaggio all'interno della parete?
Grazie del parere. Vero che è strano che il montaggio è stato eseguito dal concessionario che dovrebbe essere sicuro e garantito esente da rischi. Tra l'altro all'interno non si sarebbero nemmeno viste le piastre e sarebbestato anche più sicuro il montaggio... e il rischio di incidenti sarebbe venuto meno. Sarei propenso a pensare ad una spiegazione più razionale ovvero un diverso tipo di ancoraggio senza l'uso delle piastre, forse con viti speciali a espansione o con dadi ancorati nella vetroresina liquida...forse. Mi sembra tutto veramente assurdo per il pericolo che finora forse ho rischiato.
In risposta al messaggio di emmespanish del 09/05/2019 alle 20:58:37Non credo. Non ho mai notato alcuna predisposizione. Il portabici è un modello commerciale. Poteva essere anche un altra marca con misure diverse.
Sembra assurdo anche a me che abbiano montato il portabici in quel modo... Non è che wingamm prevede dei supporti che monta in fase di assemblaggio all'interno della parete?
In risposta al messaggio di Or Haner del 10/05/2019 alle 09:14:01io avevo un Oasi 640 ed il portabici era fissato con vici passanti e piastra interna (sotto al lavello)
Non credo. Non ho mai notato alcuna predisposizione. Il portabici è un modello commerciale. Poteva essere anche un altra marca con misure diverse.
In risposta al messaggio di Or Haner del 10/05/2019 alle 12:37:27
Così dovrebbe essere un montaggio sicuro. Un portabici con relativo carico che si stacca in corsa può causare danni mortali...
In risposta al messaggio di Or Haner del 10/05/2019 alle 14:13:18Li sentirei a riguardo,
Concordo. Sarebbe interessane conoscere il parere anche del produttore wingamm...
In risposta al messaggio di Robir del 10/05/2019 alle 17:04:19Certo ma l importante sarebbe che lo fossero anche dopo l acquisto, (intendendo tutti i venditori in senso generale. )
Li sentirei a riguardo, li contattai a settembre scorso per delle info di un Oasi 690 che volevo prendere usato e sono stati molto disponibili
In risposta al messaggio di Robir del 10/05/2019 alle 13:30:26Scusa ma deve esserci un errore. I 12 mm di spessore lamina vetroresina interna mi sembrano troppi.dovrebbe essere 2 mm
Fai bene a non fidarti, in foto la sezione della cellula Wingamm, la parte esterna vtr ha 3 mm di spessore poi 25 mm di poliuretano e 12 mm di vtr interna anche se l'hanno montato con viti lunghe 40 mm alla lunga con carico sospeso di 2 bici la vite si strappa dalla parete
In risposta al messaggio di Or Haner del 10/05/2019 alle 21:29:20Mi sono attenuto a quello dichiarato, 12 mm di stratificazione interna mi sembrano errati anche a me,
Scusa ma deve esserci un errore. I 12 mm di spessore lamina vetroresina interna mi sembrano troppi.dovrebbe essere 2 mm per la serie 2012
In risposta al messaggio di Robir del 11/05/2019 alle 11:49:23Ti confermo che si tratta di un errore di stampa.
Mi sono attenuto a quello dichiarato, 12 mm di stratificazione interna mi sembrano errati anche a me, per lavoro mi occupo di nautica, 12 mm di vtr sono tanti per non parlare del peso
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41