In risposta al messaggio di Nikosan del 17/06/2023 alle 18:34:29Stai attento che il portamoto retraibile, se si infila sotto al paraurti, potrebbe ridurre l angolo di uscita in maniera consistente e quindi poi nelle rampe sfreghi per terra. Va valutato bene quello nella scelta del modello.
Buon pomeriggio, sto valutando l'acquisto di un portamoto per il mio Laika Kosmo V5 per caricare uno scooter o in alternativa due biciclette. Sono propenso per un portamoto retraibile montato su telaio. Avete consigli su marche e modelli? Grazie in anticipo. Nic
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di salito del 17/06/2023 alle 18:54:26hai ragione, e dal mio punto di vista mettere un portamoto su un camper da 35q non sarebbe proprio da fare per parecchi motivi.
...se carichi 150kg dimentichiamo i 30/50kg del porta moto Quindi non 200 ma 250
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 17/06/2023 alle 20:27:27Non credere che i furgonato pesi o tanto meno dei pannelli, anzi a conti fatti, a parità di dime suoni, pesano di più
hai ragione, e dal mio punto di vista mettere un portamoto su un camper da 35q non sarebbe proprio da fare per parecchi motivi. Gli unici camper dove potrebbe essere accettabile sono i furgonati, perchè piu leggeri, passoextralungo e niente sbalzo. Ma su un furgonato, con cu si gira come con un auto, non ha un gran senso portarsi moto o bici. Ma ognuno vede le cose a modo suo.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 17/06/2023 alle 22:09:36Si, i furgonati pesano piu di quanto ci si aspetti, ma qualche quintale meno di un camper normale si risparmia, anche perchè essendo piccolo, e con pochissimo spazio di stivaggio, si puo portare solo pochissima roba.
Non credere che i furgonato pesi o tanto meno dei pannelli, anzi a conti fatti, a parità di dime suoni, pesano di più Il portamoto su un qualsiasi camper under 35 non dovrebbero nemmeno installarlo per legge
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 17/06/2023 alle 23:18:10ll mio furgonato da 600cm. pesa con serbatoi pieni e completamente carico, con 2 persone in cabina 3150 kg.
Si, i furgonati pesano piu di quanto ci si aspetti, ma qualche quintale meno di un camper normale si risparmia, anche perchè essendo piccolo, e con pochissimo spazio di stivaggio, si puo portare solo pochissima roba. Quando fu fatta la legge sui portamoto, forse qualcuno aveva dei santi in paradiso, perchè non c'è un senso logico.
In risposta al messaggio di Nikosan del 17/06/2023 alle 18:34:29Ciao Nic.
Buon pomeriggio, sto valutando l'acquisto di un portamoto per il mio Laika Kosmo V5 per caricare uno scooter o in alternativa due biciclette. Sono propenso per un portamoto retraibile montato su telaio. Avete consigli su marche e modelli? Grazie in anticipo. Nic
In risposta al messaggio di salvatore del 18/06/2023 alle 09:38:38Due inesattezze:
Ciao Nic. I colleghi, sottoscritto compreso, non hanno risposto alla tua domanda, ma hanno detto alcune cose importanti di cui tenere conto. Nel senso che non potrebbe essere tecnicamente / legalmente possibile mettereun portamoto sul tuo camper. Naturalmente chi ti vendera' il portamoto, dira' che non ci sono problemi. Prima dell' acquisto, chiedi informazioni a chi il portamoto lo ha effettivamente installato. Spero che qualcuno ti risponda qui sul forum. Altrimenti quando vedi per strada un furgonato con portamoto, chiedi informazioni.
In risposta al messaggio di Subalpino del 18/06/2023 alle 00:11:32Appunto, come ho detto, su un furgonato (in molti casi) potrebbe essere tollerabile.
ll mio furgonato da 600cm. pesa con serbatoi pieni e completamente carico, con 2 persone in cabina 3150 kg. Se fosse 35ql.i potrebbe tranquillamente montare un portamoto con un Honda SH300. Sono valutazioni che ho fatto,a puro titolo teorico. In realtà il mio camper è omologato 33q.li. quindi ci starebbe uno scooter più leggero e dovrei togliere un po' di roba. Il mezzo in questione penso sia abbastanza simile come peso. P.S. Tra l'altro mi piace molto, peccato che due anni fa era impossibile da trovare e adesso costa 15k in più.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Subalpino del 18/06/2023 alle 00:11:32Non esiste solo il peso totale, ma anche il peso per ogni singolo asse, ei camper (tutti l 99% degli under 35) sull'asse posteriore sono al limite
ll mio furgonato da 600cm. pesa con serbatoi pieni e completamente carico, con 2 persone in cabina 3150 kg. Se fosse 35ql.i potrebbe tranquillamente montare un portamoto con un Honda SH300. Sono valutazioni che ho fatto,a puro titolo teorico. In realtà il mio camper è omologato 33q.li. quindi ci starebbe uno scooter più leggero e dovrei togliere un po' di roba. Il mezzo in questione penso sia abbastanza simile come peso. P.S. Tra l'altro mi piace molto, peccato che due anni fa era impossibile da trovare e adesso costa 15k in più.
In risposta al messaggio di Subalpino del 18/06/2023 alle 13:10:46Classica situazione italiana.
Due inesattezze: - montare un portamoto è tecnicamente e legalmente possibile su quasi tutti i mezzi (pesa circa 30kg.) - il mezzo in questione non è un furgonato ma un profilato compatto, l'esempio con un furgonato eraper il peso equivalente Il fatto di portarsi la moto, le casse di vino o la suocera non cambia il discorso peso, basta stare nei 35q (o 33 nel mio caso). Considerazioni sull'opportunità di averlo e sui costi sono personali. Io, se facessi vacanze estive al mare, l'avrei sicuramente montato. Invece, per rispondere alla prima domanda, ho fatto un giro da una ditta di Nichelino che li costruisce e li monta. Sono robusti ma mi sembrano poco trattati per la corrosione.
In risposta al messaggio di Subalpino del 18/06/2023 alle 17:05:27Non mi pare tu sia a posto,
Si concordo che la valutazione sul peso va fatta anche sugli assi ovviamente, prima di parlare con l'installatore va pesato. Infatti sul mio sono critico sull'anteriore, pesi a pieno carico con 2 persone a bordo. Anteriorekg. 1730 vs 1750 ammesso Posteriore kg.1440 vs 1900 ammesso Quindi una moto dietro non sarebbe un problema. Oppure la suocera legata al portamoto. Se non fosse che non ho voglia di spendere 2000€ per magari usarlo, l'avrei montato.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 18/06/2023 alle 17:13:33A parte che una calcolatrice a casa ce l'ho anchio, ho scritto che le mie valutazioni erano teoriche.
Non mi pare tu sia a posto, Ti rimangono 130kg di portata, considerando 30 il portamoto, ti rimarrebbero 100kg Praticamente puoi caricarsi il ciao della piaggio
In risposta al messaggio di Subalpino del 18/06/2023 alle 17:05:27Te li do io i 2mila euro se ci leghi sopra la mia di suocera!
Si concordo che la valutazione sul peso va fatta anche sugli assi ovviamente, prima di parlare con l'installatore va pesato. Infatti sul mio sono critico sull'anteriore, pesi a pieno carico con 2 persone a bordo. Anteriorekg. 1730 vs 1750 ammesso Posteriore kg.1440 vs 1900 ammesso Quindi una moto dietro non sarebbe un problema. Oppure la suocera legata al portamoto. Se non fosse che non ho voglia di spendere 2000€ per magari usarlo, l'avrei montato.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 18/06/2023 alle 18:39:20Potremmo metterci d'accordo ma tieni conto che non sono molto bravo a fare i nodi, Ma magari l'hai già messo in conto.
Te li do io i 2mila euro se ci leghi sopra la mia di suocera! ... .... ma non spendere troppo nella corda, uno spago va benissimo
In risposta al messaggio di Subalpino del 18/06/2023 alle 20:34:33..... ci speravo!
Potremmo metterci d'accordo ma tieni conto che non sono molto bravo a fare i nodi, Ma magari l'hai già messo in conto.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di marinox del 19/06/2023 alle 11:33:24Anch'io scherzo, ma devo tanto a mia suocera, in tutti i sensi.
la mia di suocera che mi ha abbandonato anni fà era spettacolare , piena di risorse : ( un aneddoto ) se dici ti offro una cena di pesce sò che ti piace molto , GUARDA che come intendo io ti costerà un botto , TU portamie IO pago , a furia di rinviare sempre x colpa mia è finita che mi ha lasciato . ogni tanto la penso e ... se ci incontriamo il pranzo lo pagherai lassu' sperando che ci sia un ristorante .CIAO MARIA TERESA, UN FORTE ABBRACCIO . carlo
www.iz4dji.it