In risposta al messaggio di vadopiano del 11/04/2025 alle 14:50:20Grazie della risposta Vittorio. Dethleffs garantisce un carico massimo fino a 50 kg e una guida massima di 130 km/h con questo sistema. Io devo caricarci tavola da windsurf quindi al massimo 20 kg. Problema è che come dici mi dispiace forare la parte laterale al tetto a soffietto. Altro problema è che parlare direttamente con Dethleffs non è facile devo andare via concessionaria per ogni domanda. Nel tetto a soffietto hanno lasciato la forma per il montaggio di queste barre come si vede in foto sono incastonate una volta montate. Eventualmente io le monterei e terrei sempre montate(fisse). Ho un conoscente che ha montato il portapacchi sul tetto a soffietto su un Westfalia piu o meno con lo stesso principio ma invece di avere barre ha solo 2 piastre di 5 cm una per ogni lato e funziona. Lui ha caricato 2 tavole sopra e ha viaggiato a 100km/h senza problemi. Secondo lui il kit è ancora meglio .
Non penso tu voglia caricare su quel portapacchi, montato sul tetto a soffietto, pesi rilevanti. Potrebbero soffrirne, anche a tetto chiuso, le articolazioni dello stesso tetto. Quindi, a mio parere, sei punti di fissaggio(viteria da 6 mm. vedo) + sigillatura/incollaggio per ognuno dei 2 binari li ritengo sufficienti. Per i 12 punti di fissaggio vedi se possibile di utilizzare, sotto ai dadi da 6 mm, rondelle inox più larghe possibile. Guarda poi nelle istruzioni se è indicato il peso max supportato dal tetto a soffietto. A me comunque scoccerebbe dover fare 12 fori nella vetroresina del tetto... Vittorio.
In risposta al messaggio di MrQuality-MrStoke del 12/04/2025 alle 09:33:46Come per i portabici posteriori si deve stare molto attenti al massimo peso dichiarato.
Grazie della risposta Vittorio. Dethleffs garantisce un carico massimo fino a 50 kg e una guida massima di 130 km/h con questo sistema. Io devo caricarci tavola da windsurf quindi al massimo 20 kg. Problema è che come dicimi dispiace forare la parte laterale al tetto a soffietto. Altro problema è che parlare direttamente con Dethleffs non è facile devo andare via concessionaria per ogni domanda. Nel tetto a soffietto hanno lasciato la forma per il montaggio di queste barre come si vede in foto sono incastonate una volta montate. Eventualmente io le monterei e terrei sempre montate(fisse). Ho un conoscente che ha montato il portapacchi sul tetto a soffietto su un Westfalia piu o meno con lo stesso principio ma invece di avere barre ha solo 2 piastre di 5 cm una per ogni lato e funziona. Lui ha caricato 2 tavole sopra e ha viaggiato a 100km/h senza problemi. Secondo lui il kit è ancora meglio .
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di gianninotopo del 11/04/2025 alle 18:46:44Grazie della risposta. Le tue barre sono già montate quindi, riesci a vedere se sono avvitate sul tetto? Immagino che anche sul tuo mezzo è il tetto in vetroresina.
ho il viano marco polo, non ho esperienza diretta di portapacchi e peraltro il mio mezzo, così come il california, ha le guide predisposte pe montare le barre, non occorre forare. Ciò premesso, sul libretto d'uso indicauna portata max di 50 kg con i quali è possibile l'apertura del tetto se, come nel mio caso, è ad azionamento elettrico, viceversa si riduce a 20 (credo perchè i martinetti idraulici non ce la farebbero a mantenerlo in posizione sollevata). Tipicamente è usato per attrezzature sportive tipo sci, surf, canoe, non certo per i traslochi. ti faccio presente che esistono strutture con un meccanismo che fa scorrere il portapacchi sul lato del mezzo, per agevolare il carico/scarico e gli eventuali passaggi in punti con altezza ridotta.
In risposta al messaggio di MrQuality-MrStoke del 12/04/2025 alle 10:30:22
Grazie della risposta. Le tue barre sono già montate quindi, riesci a vedere se sono avvitate sul tetto? Immagino che anche sul tuo mezzo è il tetto in vetroresina.
In risposta al messaggio di gianninotopo del 13/04/2025 alle 21:51:50Grazie per la foto
ci sono alcune viti e diversi Rivetti, quelli arrugginiti
In risposta al messaggio di MrQuality-MrStoke del 14/04/2025 alle 14:38:14Non ho ben capito la domanda. La prima foto è la parte anteriore e la seconda la posteriore.
Grazie per la foto Nella parte posteriore (a tetto aperto) ci sono dadi e rondelle o una piastre lungo tutto il tetto? Sono passato in volkswagen solo per vedere come e premontato il portapacchi li e le guide hanno una piastra in alluminio lungo il tetto nella parte sotto
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 14/04/2025 alle 21:50:27
Faccio una considerazione. Il maggiore vantaggio di quel tipo di furgonato compatto, è che puo accedere nei parcheggi con sbarra a 1,90 di altezza, ma ho visto che gia coosì ci passano al pelo. Mettendo un portapacchi,il rischio è di non passare piu e sarebeb un vero peccato. Quindi le due guide laterali ok, che portano via quasi nulla, ma per il resto ci penserei bene. Qui hanno esagerato, ma una sola tavola e messa lateralmente all altezza dei finestrini, dove il mezzo è piu stretto verso l alto, potrebbe essere una soluziona attuabile? All esterò è comune, in Italia non so.
https://daimler-truck-shop.de/e...
In risposta al messaggio di gianninotopo del 14/04/2025 alle 17:01:35Grazie Gianni,
Non ho ben capito la domanda. La prima foto è la parte anteriore e la seconda la posteriore. non ricordo come la situazione dal lato interno, Con ogni probabilità i rivetti saranno fissati alle barre di metallo che fannosollevare il tetto e le viti saranno semplicemente nella vetroresina. Mercoledì parto per la settimana di Pasqua, quando lo alzo vedo di fare due foto
In risposta al messaggio di gianninotopo del 15/04/2025 alle 00:30:44Ho visto le foto molto interassante ma nel mio caso non funzionano
come accennavo esistono barre porta tutto (westfalia translif)t che normalmente sono sul tetto e possono essere Traslate sulla fiancata per agevolare le operazioni di carico ma anche per passare sotto a sbarre e altri elementitipo pedaggi eccetera. Quello del link è il modello per il mio veicolo ma credo li facciano per molti veicoli. Sicuramente le fanno per lo Sprinter da loro allestito
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 14/04/2025 alle 21:50:27Bella soluzione specialmente quella del forgone grigio ma è comunque fissata anche in alto sul tetto in qualche maniera se si guarda la foto.
Faccio una considerazione. Il maggiore vantaggio di quel tipo di furgonato compatto, è che puo accedere nei parcheggi con sbarra a 1,90 di altezza, ma ho visto che gia coosì ci passano al pelo. Mettendo un portapacchi,il rischio è di non passare piu e sarebeb un vero peccato. Quindi le due guide laterali ok, che portano via quasi nulla, ma per il resto ci penserei bene. Qui hanno esagerato, ma una sola tavola e messa lateralmente all altezza dei finestrini, dove il mezzo è piu stretto verso l alto, potrebbe essere una soluziona attuabile? All esterò è comune, in Italia non so.
In risposta al messaggio di MrQuality-MrStoke del 15/04/2025 alle 09:41:14si, ma in giro ho visto anche soluzioni fissate solo lateralmente o comunque sul metallo del furgone senza interessare il tetto sollevabile. Puo dispiacere forare la carrozzeria
Bella soluzione specialmente quella del forgone grigio ma è comunque fissata anche in alto sul tetto in qualche maniera se si guarda la foto. Il fatto dell'altezza hai ragione, il mio van è 210 cm di altezza è diventerebbe222 cm col portapacchi con una tavola 235. Io di solito carico tutto in macchina tavole vele etc senza problemi. La soluzione del portapacchi è quando devo viaggiare con i figli e vorrei portarmi dietro una tavola. Comunque sia grazie a tutti delle risposte.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di MrQuality-MrStoke del 15/04/2025 alle 09:33:27Perché non funziona, che ne,zo hai?
Ho visto le foto molto interassante ma nel mio caso non funzionano
In risposta al messaggio di gianninotopo del 15/04/2025 alle 17:46:01Nel senso che guardando le foto sembra che sia attaccato a profili di metallo sul tetto. Sarebbe la stessa cosa, per montare profili in alluminio bisogna forare.
Perché non funziona, che ne,zo hai?
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentare esterno mai il suo funzionamento quanti V...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41