In risposta al messaggio di franco49tn del 09/02/2024 alle 09:48:59Mi sembra che i loro prezzi sono scesi molto, quasi meno costosi di un classico pannello rigido a 12v
Flessibili SI ma fino ad un certo punto La loro base è un foglio di acciaio Inox da 3 mm. Soluzione per poter salire sopra con attenzione anche calpestandoli , senza danneggiarli. E meno rotture non essendoci il vetro in caso di grandine.
In risposta al messaggio di Frank Blue del 09/02/2024 alle 14:06:08Ciao, intanto cominciamo dalle cose serie... il cappellino! è il cappellino della Dekra che aveva Schumacher in F1 fino al 99 mi pare.
@franco grazie per la dritta per tagliare il sigillante, geniale. Come li hai incollati nel senso hai fatto il perimetro con una x o come? @dekra dal vocabolario si capisce che sapevi gia di fluidodinamica, non credo servaaggiungere altro, sarà tutto utile ai prossimi :) non si legge il cappellino da qui..cos'è? Alla fine che fai? i civili sono pesanti, sono vele se qualcosa va storto e il tuo sarebbe gia sollevato, io avrei un po paura, anche se vedo che lo fanno in molti senza conseguenze.
In risposta al messaggio di dekracap del 09/02/2024 alle 14:52:14Non conoscevo dekra :)
Ciao, intanto cominciamo dalle cose serie... il cappellino! è il cappellino della Dekra che aveva Schumacher in F1 fino al 99 mi pare. Per il pannello vedo che tutti li montano solo incollati, io lo imbullonerei e non escludodi mettere anche una staffa incollata sul tetto e avvitata sul pannello, per maggiore sicurezza. Nel camper dei miei quando ne avevano uno uguale al mio attuale gli avevo incollato una staffa per tenere la telecamera sollevata e gli aggiunsi un cavetto in acciaio tra la telecamera e il portapacchi per non perderla in caso di scollamento.