In risposta al messaggio di Hunter85 del 24/11/2022 alle 23:27:46Ho trovato la versione in Italiano
Interessante ma è tutto in Alemanno Intuisco che ha il Cb 230 per se stesso come il BLUETTI? Il DC DC, quindi è pensato per automozione. Inverter 1500 watt, le altre cose non le capisco.. Comunque è il tuo sistema generale per il camper?hai messo i pannelli fissi e poi quell' apparecchio per tutto no?
https://www.reimo.com/it/access...
In risposta al messaggio di Rucki del 25/11/2022 alle 10:27:36È curiosa la protezione batteria al 30%.
Ho trovato la versione in Italiano . Come già detto sono quasi 6 anni che é nel camper . Parere personale , ha solo due difetti , sé lo si scarica fintanto che si blocca per proteggere la batteria sei éobbligati a avere la 230 v fintanto che carica é circa il 30% . (é scritto in fondo al libretto) . Poi il convertitotre ha un auto consumo elevato e per il compiuter ho comperato un piccolo covertitore . Il montaggio é facile una spina per il 12v e un altra per il 230 in cellula poi il 230 v dalla presa della colonina .
In risposta al messaggio di Hunter85 del 25/11/2022 alle 11:12:58Credo ché non ci abbiamo capito ( ho scritto male ..). Quando và in blocco (credo il 20%) per non distruggere la Litio si deve ricaricare fino al 30% con la colonnina poi puoi anche continuare a ricaricare col solare o motore . Mi é sucesso una volta in Andalusia e ho preso l`aparechio e al ristorante l`ho allaciato alla 230v intanto che abbiamo bevuto il caffé . Il convertitore come i 2 Boster sono all`interno tutto chiuso ermeticamente , percio non so che tipo é .
È curiosa la protezione batteria al 30%. Sulla batteria litio. Immagino che non permette di modificarla. Che convertitore?
In risposta al messaggio di Rucki del 25/11/2022 alle 12:44:32Ah avevo capito male. Praticamente per evitare una corrente troppo alta si deve ricaricare a 230 perché il Cb ha corrente limitata Giusto?
Credo ché non ci abbiamo capito ( ho scritto male ..). Quando và in blocco (credo il 20%) per non distruggere la Litio si deve ricaricare fino al 30% con la colonnina poi puoi anche continuare a ricaricare col solareo motore . Mi é sucesso una volta in Andalusia e ho preso l`aparechio e al ristorante l`ho allaciato alla 230v intanto che abbiamo bevuto il caffé . Il convertitore come i 2 Boster sono all`interno tutto chiuso ermeticamente , percio non so che tipo é .
In risposta al messaggio di Hunter85 del 25/11/2022 alle 13:28:31Funziona cosi .
Ah avevo capito male. Praticamente per evitare una corrente troppo alta si deve ricaricare a 230 perché il Cb ha corrente limitata Giusto? Ma non c'è l ha anche il booster da alternatore un limite di corrente?
In risposta al messaggio di Rucki del 25/11/2022 alle 17:03:24Ho capito si...
Funziona cosi . La carica tramite alternatore (motore) e Buster é da 0 al 100% é di circa 1 e 40 minuti a bipendenza di cosa l`alternatore dà . La carica 230v dalla colonnina é tramite Busster , pure di 1 e 40 . da0 al 100% . Scusami il gioco di dati dico 100% ma questo valore é inteso della capacità che posso adoperare , prima che và in auto protezione . Con il solare tramite regolatore solare direttamante .. Ritorno al famoso 20 % una litio sé viene scaricata oltre un limite é rotta , da duttare . Allora l`elettronica blocca l`aparechio quando la scarica ha raggiunto l`80% ,vuol dire che resta il 20% nella litio . Ma ora per rimettere in funzione ci vuole la colonnina 230v , fintanto che si raggiuge il 30% della capacità totale , la carica completa é a dipendenza di cosa si vuole si puo fare col 230 , motore , sole il perché non lo conosco . i
In risposta al messaggio di Hunter85 del 25/11/2022 alle 18:24:38Parlano di 2000 cicli ... Sé tiene 2000 cicli sono già dal Cre.... Sul Col si legge di sovente che le litio vanno mantenute con circa il 70% di carica , ebbene sul libretto é scritto che ogni 6 mesi l`apparechio và caricato . In pratica visto la pochissima autoscarica rimangono praticamente sempre al 100% . Il mio apparechio a casa é sempre sotto la 230 V oramai da quasi 6 anni , quest`estate ho fatto un test con amperometro a pinza , cronometro e il risultato era praticamente come era nuovo . Ci vivo da 5 a 6 mesi nel camper e per ora sono sodisfato dalla scelta .
Ho capito si... Ci sarà una ragione tecnica di sicurezza del perché va ricaricata con colonnina in caso vada in protezione. È vero che le batterie litio so rompono da buttare con una sola volta di sovrascarica. Avevoletto che il limite fisico è 1%. Poi le batterie al litio variano molto in vase all elettronica di gestione. Comunque è interessante l apparecchio tutto all in one. E ha differenza del BLUETTI ha anche il caricabatterie da alternatore. Senti quando la batteria è esaurita che si fa? Prevede una sostituzione delle sole celle o come funziona? Perché sia il tuo che quello BLUETTI hanno un bel po'di apparecchiature costose chebsarebve assurdo dover buttare.
https://orix-on-road.blogspot.com
In risposta al messaggio di Rucki del 25/11/2022 alle 19:28:24Bene spero che sopravvivi alle batterie e di parecchio
Parlano di 2000 cicli ... Sé tiene 2000 cicli sono già dal Cre.... Sul Col si legge di sovente che le litio vanno mantenute con circa il 70% di carica , ebbene sul libretto é scritto che ogni 6 mesi l`apparechiovà caricato . In pratica visto la pochissima autoscarica rimangono praticamente sempre al 100% . Il mio apparechio a casa é sempre sotto la 230 V oramai da quasi 6 anni , quest`estate ho fatto un test con amperometro a pinza , cronometro e il risultato era praticamente come era nuovo . Ci vivo da 5 a 6 mesi nel camper e per ora sono sodisfato dalla scelta . Saluti Rucki
In risposta al messaggio di Giuliopgn del 25/11/2022 alle 20:34:39Certo questi sono gli svantaggi dei sistemi all in one.
Da quei sistemi combinati io ci starei lontano, a parte le celle, salta una schedina e se l'azienda non fa più assistenza si rischia di dover buttare via quasi tutto (costi a parte del sistema che non è certo economico ed immagino poco flessibile)
In risposta al messaggio di Giuliopgn del 25/11/2022 alle 21:08:10Ecco si un peccato...
Il problema dei combinati è sempre quello, mi ricordo un Home Theatre Sony, il primo uscito quindi pagato molto caro, dopo 5 anni si è rotto il lettore DVD, è vero che la tecnologia avanza però ho dovuto buttare via tutto anche se l'impianto audio era di ottimo livello.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 25/11/2022 alle 19:45:05Non sono pratico di batterie al Litio , ma le batterie che noi diciamo Lipo nei camper non sono Lipo ma -Life - (Lipoferro) sono tutta un altra cosa delle lipo dei telefonini, compiuter, Ecc. Io sono areomodelista da tutta la vita , monto motori ellettrici con batterie Lipo e per caricare esse le metto in un apposito sacco anti incendio o in una vechia cassaforte perché possono "espodere" e bruciare, sempre allaciando un "Equlizer", nei modelli possono raggiungere teperature estreme , scottano quando le levi .. ... . Non ci centra col titolo ...Ma non parlatemi di ricambi che non si trovano, sono quasi 4 settimane che aspetto la centralina del Carthago CBE della cellula del camper e sono al freddo invece di godermi il caldo del`Andalusia .
Bene spero che sopravvivi alle batterie e di parecchio ! Comunque questa cosa della ricarica semestrale dovresti portarla come info alle discussioni in cui si dice di tenere le lifepo4 a 70 o 80 o 90%! Per me è significativA.Come è significativo che non ho ancora letto una scheda tecnica di LIFEPO4 dove raccomandano di lasciare la batteria parzialmente scarica. L ho Letto sulle litio diverse di laptop e droni Ma c'è anche la ragione spiegata: che quelle batterie se a 100% sono sensibili alle alte temperature. Quindi in caso di abbandono se la batteria viene esposta a gran caldo ed è a 50% è al sicuro. Così ho letto sia su Apple che per i droni e action cam DJI. Poi ci sono anche aziende software che si inventano gestori e limitatori di carica per laptop (come aldente per Apple) praticamente sostenendo che ne sanno di più di chi il laptop lo progetta e produce da 30 anni. Però chi lo sa...sulle batterie è tutto molto pratico e poco teorico...
In risposta al messaggio di Rucki del 25/11/2022 alle 22:40:58Se ti piace l inverno mite vai alle Canarie
Non sono pratico di batterie al Litio , ma le batterie che noi diciamo Lipo nei camper non sono Lipo ma -Life - (Lipoferro) sono tutta un altra cosa delle lipo dei telefonini, compiuter, Ecc. Io sono areomodelista datutta la vita , monto motori ellettrici con batterie Lipo e per caricare esse le metto in un apposito sacco anti incendio o in una vechia cassaforte perché possono espodere e bruciare, sempre allaciando un Equlizer, nei modelli possono raggiungere teperature estreme , scottano quando le levi .. ... . Non ci centra col titolo ...Ma non parlatemi di ricambi che non si trovano, sono quasi 4 settimane che aspetto la centralina del Carthago CBE della cellula del camper e sono al freddo invece di godermi il caldo del`Andalusia .
In risposta al messaggio di rubylove del 25/11/2022 alle 22:51:09Ecco, altro che gli eco-fanatici Millennials a parole che però comprano una bici elettrica all anno, 3 monopattini, una auto ibrida ogni 3 anni e 800 computer e telefoni...
Io provo ad aggiustare tutto, non sempre ci riesco ma riparo l'80 % degli oggetti di casa appena riparata la lavatrice, però devi avere tempo.
In risposta al messaggio di rubylove del 26/11/2022 alle 07:39:31Condivido tutto.
Ho abitato a Lanzarote un anno, siamo rientrati perchè decidemmo di non trasferirci definitivamente per due motivi, offerta di lavoro irrinunciabile altrove e soprattutto perche io mi ero reso conto che le isole mi stannostrette, 60 Km di lunghezza e 20 di larghezza, no, io sono un overlander e se non ho km intorno da macinare sto male, l'aereo solo quando non se ne può fare a meno. 36 ore da Cadiz o Huelva, sono troppe, per andare in Marocco ci vogliono 3 giorni, fino al 2008 c'era il traghetto Fuerteventura - Tarfaya, 4 ore ed eri in Africa, poi è affondato e non mi risulta che lo abbiano ancora rimesso, loro litigano e la gente ci rimette. Volevamo stabilirci a Lanzarote ma a mio parere meglio l'Andlucia, hai tutto e soprattutto, metti in moto e vai le canarie sono da pensionati stanziali o da fricchettoni in fuga... Il Teide è uno dei posti pìù belli che ho visto, il perfetto deserto Andino in Europa, io le Ande le ho girate dalla terra del fuoco alla patagonia al deserto de Atacama, fino al salar di Uyuni, girate in cinque viaggi da 10000 km l'uno quindi le conosco un pò, il Teide è un mondo paragonabile ai deserti andini Adesso basta ot, scusate!
In risposta al messaggio di Giuliopgn del 24/11/2022 alle 19:03:33Giuliopgn:
Francesco, guarda meglio perché rischi delle belle cantonate, i valori sono fino a, quello che ti arriva è: 6kwh di batterie al litio. ok Lineaalimentazione 12 o 24v ok Inverter onda pura 2200/4400 watt. ok Mppt per 900 watt di pannelli. ok 900 watt di pannelli in 2 moduli a libro portatili. no, sono due pannelli da 120 W totale 240 W Caricabatterie da rete 400 watt più carica wireless. ok 5900 euro. ok Batteria è da 150 Ah 1400 euro x2 2800 euro Pannelli 2x120 W 310 euro x2 620 euro bluetti ac 200 altri 150 Ah 2400 euro