In risposta al messaggio di Professore83 del 23/05/2021 alle 15:11:15Se metti un cavo da 2X6 mmq sei a posto con qualsiasi tipologia di pannello tu voglia mettere (si parla ovviamente di tensione).
Buongiorno ha tutti sto ristrutturando il mio camper è devo predisporre i cavi che dal pannello vanno alla centralina come lunghezza stiamo su i 3mt che sezione di cavi devo usare?
In risposta al messaggio di Subalpino del 23/05/2021 alle 17:32:06Ti sconsiglio un cavo da 2.5 mm2. Troppo fine. Il mio credo e' da 4 mm2, ho 200W di pannelli 18V ed e' gia' al limite del troppo fine. Metti 6 mm2 gia' che fai il lavoro.
Io sto facendo lo stesso lavoro. Poserò un cavo FG16OR16 2x2,5 mmq. Un pannello da 150 W non supera i 6/7 A.
In risposta al messaggio di Subalpino del 23/05/2021 alle 17:32:06Certo che io forse ho esagerato nell'abbondare, ma consigliare 2,5mm2 a prescindere non mi sembra un consiglio saggio.
Io sto facendo lo stesso lavoro. Poserò un cavo FG16OR16 2x2,5 mmq. Un pannello da 150 W non supera i 6/7 A.
In risposta al messaggio di Professore83 del 23/05/2021 alle 15:11:15Ci sono tabelline con le sezioni consigliate a varie lunghezze per potenza massima. Ti puoi fare i calcoli.
Buongiorno ha tutti sto ristrutturando il mio camper è devo predisporre i cavi che dal pannello vanno alla centralina come lunghezza stiamo su i 3mt che sezione di cavi devo usare?
In risposta al messaggio di camperistadoc del 23/05/2021 alle 16:34:40Ciao ma per il cavo posso usare quello unipolare protetto da un corugato guaina bianco sul tetto del camper? Poi per le giunture cosa intendi quelle di collegamento al pannello solare?
Se metti un cavo da 2X6 mmq sei a posto con qualsiasi tipologia di pannello tu voglia mettere (si parla ovviamente di tensione). Piuttosto è importante il punto in cui i cavi del pannello si giuntano con quelli che vannoal regolatore, se puoi le giunzioni falle dentro al camper (ancora meglio se saldate) protette dalle intemperie, così facendo puoi prendere un banale cavo da 2 X 6mmq. Viceversa avrai bisogno di cavo adatto all'esterno tipo H1Z2Z2-K o FG21M21, altri cavi sul tetto del camper sono pericolosi. Ciao
In risposta al messaggio di sergiozh del 23/05/2021 alle 18:18:53Io ho già sovradimensionato il mio impianto usando un 2,5 mmq altrimenti sarebbe bastato un 1,5 mmq
Ti sconsiglio un cavo da 2.5 mm2. Troppo fine. Il mio credo e' da 4 mm2, ho 200W di pannelli 18V ed e' gia' al limite del troppo fine. Metti 6 mm2 gia' che fai il lavoro. il cavo non fine serve a ridurre la caduta di tensione sul filo, cioe' a non perdere energia in giro.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 23/05/2021 alle 19:39:25Una cdt inferiore al 2% mi sembra che sia più che buona, anche un 4% rientra nel range accettabile.
Ci sono tabelline con le sezioni consigliate a varie lunghezze per potenza massima. Ti puoi fare i calcoli. LA COSA PIÙ IMPORTANTE e DELICATA non è il tratto pannello regolatore, quanto i cavi regolatore batteria. Seusi regolatore mppt, gli amper da regolatore a batteria sono molti di più che quelli da pannello a regolatore. Quindi se puoi metti il regolatore vicinissimo alla batteria e con cavi di sezione molto generosa. Eventuali piccole cadute di tensione da pannello a regolatore sono compensate dalla successiva conversione della potenza fatta dal regolatore mppt e NON MODIFICANO LE CARATTERISTICHE DI CARICA DELLA BATTERIA. Cadute da regolatore alla batteria invece possono modificare le caratteristiche di carica! Io ho pannello da 300 watt. Cavi da 10 mmq fino al regolatore. Poi da regolatore a batterie ho 16mmq, ma purtroppo a 1. 8m di positivo e 1.8m di negativo. Sai quanto è la caduta quando carico 10/15 amper da regolatore a batteria? 0.2V! Se carica a 20A ancora di più. Con cavi enormi... Figurati con meno! Questo perché sono stato costretto a metterlo lontano dalla batteria (meno di 1.5m in linea retta, 3.6m di circuito totale). Quindi se puoi, tollera la distanza tra pannello e regolatore ma NON TRA REGOLATORE E BATTERIA. Cavi iper sottili come quelli che vuoi usare, secondo me sono esageratamente sottili. Io starei minimo su 6mmq. E 10 o 16 mmq da regolatore a batteria. Se vuoi efficienza vicina al 100% Poi se ci si accontenta, il tutto può funzionare in sicurezza anche con cavi spessi la metà, ma l efficienza si riduce. Ovviamente conta sempre la lunghezza dei cavi.
In risposta al messaggio di enzov1100 del 23/05/2021 alle 22:51:22Ciao. Vero
Scusate ma state facendo i conti senza l'oste, non è stato evidenziata la tensione del pannello e bisogna fare comunque attenzione alla sezione massima del cavo accettata dai morsetti del regolatore; esempio un regolatore da 20A difficilmente porterà un cavo superiore ai 6mmq, uno da 10A, dimensionato per i 150W, al massimo un 4mmq,
In risposta al messaggio di Subalpino del 23/05/2021 alle 23:15:00Perché che problema c'è a usare cavi di 6 o 10 mmq sul pannello?
Io ho già sovradimensionato il mio impianto usando un 2,5 mmq altrimenti sarebbe bastato un 1,5 mmq Stiamo parlando di una corrente massima inferiore a 6A. Peraltro faccio già fatica a far passare nel passacavo un 2x2,5. E poi non so come facciate a collegare i pannelli a cavi di sezione così grossa.
In risposta al messaggio di Professore83 del 23/05/2021 alle 22:19:14Certo "la centralina" o più correttamente regolatore di carica, va il più vicino possibile alla batteria.
Okay adesso ho un po' le idee chiare quindi ha questo punto mi conviene istallare la centralina del pannello solare più vicino possibile alla batteria che si trova nel vano motore per avere un efficienza maggiore. perla sezione dei cavi dal pannello solare alla centralina cambia? ho vanno sempre bene 6mm? Considerando che come lunghezza stiamo su 6-7 mtScusate l'ignoranza ma sono un neofita
In risposta al messaggio di Professore83 del 23/05/2021 alle 22:30:12Il corrugato va bene, ma il cavo deve resistere al gelo e al sole cocente, altrimenti dopo pochi anni si sfalda l'isolamento e potrebbero essere guai, quindi il cavo deve essere del tipo di quello che ho scritto in precedenza.
Ciao ma per il cavo posso usare quello unipolare protetto da un corugato guaina bianco sul tetto del camper? Poi per le giunture cosa intendi quelle di collegamento al pannello solare?
In risposta al messaggio di Subalpino del 24/05/2021 alle 14:48:20""" Ho sentito parlare di saldature, ma davvero riuscite a saldare un cavo da 16 sul tetto di un camper senza incendiare nulla? """
@ hunter85 Perché che problema c'è a usare cavi di 6 o 10 mmq sul pannello? Prima di tutto stiamo parlando della connessione tra il pannello e il regolatore (o nel caso mio la protezione a monte del regolatore) La connessionetra regolatore e impianto è una cosa diversa, per tensioni e quindi correnti, lunghezze, ambiente. Personalmente trovo già complicato crimpare cordine da 4mmq e non capisco come potrei connettere un pannello con cavi da 10 o da 16. Ho sentito parlare di saldature, ma davvero riuscite a saldare un cavo da 16 sul tetto di un camper senza incendiare nulla? Poi, nel mio caso, c'è il problema del passacavi che deve stare sulla nervatura del tetto del furgone, ho trovato solo questo