In risposta al messaggio di ecostar del 02/11/2024 alle 12:23:24
Tutte le truma combi gestiscono la temperatura tramite sonda ambiente NTC e potenziometro che tu definisci termostato ma si tratta di un potenziometro graduato o numerato , solitamente un errore sulla temperatura rilevata è causato dalla sonda ambiente NTC posizionata in un punto non idoneo oppure sonda starata , la combi di quale versione e annata si tratta ?
In risposta al messaggio di Niky11 del 02/11/2024 alle 13:06:17
Il camper è dell'anno 2001
In risposta al messaggio di ecostar del 02/11/2024 alle 15:18:06Quindi se fosse la sonda potrei provare a sostituire solo la sonda, anche perché fino ad adesso è sempre stata lì e sempre funzionato. Grazie
Camper del 2001 ma sicuramente versione 2000 inizio 2001 per il motivo che nel 2001 quella stufa o meglio quel comando è stato sostituito con la versione successiva , comunque il sistema di rilevamento temperatura ambeintenon cambia , cambia solo che la sonda temperatura a differenza delle versioni successive la tua è saldata sulla schedina all'interno del comando , cambia anche la monopola e interruttori , la tua è con manopola graduata e quelle successive era numerata Quello raffigurato è il comando successivo al tuo Nel tuo caso e per quel che lamenti potrebbe essere che il comando sia applicato sulla parete dell'armadio e all'interno dell'armadio parte bassa è posizionata la stufa quindi la sonda ambiente essendo all'interno del comando sente quel calore falsando di qualche grado la temperatura ambiente reale
In risposta al messaggio di Niky11 del 02/11/2024 alle 16:34:11
Quindi se fosse la sonda potrei provare a sostituire solo la sonda, anche perché fino ad adesso è sempre stata lì e sempre funzionato. Grazie
In risposta al messaggio di Niky11 del 02/11/2024 alle 16:34:11Quella stufa ha il termostato interno alla rotella gradi, puoi comprare un nuovo termostato esterno con il jeck da inserire nel buco predisposto sulla centralina stufa, e' un kit fatto apposta in quel caso la vecchia sonda e' esclusa, di solito la nuova sonda va sopra la porta
Quindi se fosse la sonda potrei provare a sostituire solo la sonda, anche perché fino ad adesso è sempre stata lì e sempre funzionato. Grazie
In risposta al messaggio di dino sauro del 02/11/2024 alle 21:30:11Grazie a tutti, problema risolto. C'era uno dei tubi dei condotti di aria calda staccato e probabilmente mandava aria dove non doveva. Ricollegato quello va che è una bomba.
Quella stufa ha il termostato interno alla rotella gradi, puoi comprare un nuovo termostato esterno con il jeck da inserire nel buco predisposto sulla centralina stufa, e' un kit fatto apposta in quel caso la vecchia sonda e' esclusa, di solito la nuova sonda va sopra la porta
In risposta al messaggio di ecostar del 02/11/2024 alle 12:23:24Salve.
Tutte le truma combi gestiscono la temperatura tramite sonda ambiente NTC e potenziometro che tu definisci termostato ma si tratta di un potenziometro graduato o numerato , solitamente un errore sulla temperatura rilevata è causato dalla sonda ambiente NTC posizionata in un punto non idoneo oppure sonda starata , la combi di quale versione e annata si tratta ?
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41
Ciao, sono interessato al copri lavello, senza incisione, diametro massimo 40 cm diametro da incassare 36 cm ...
adriuod - 2025-04-15 13:28:47