In risposta al messaggio di kukirolly del 25/03/2020 alle 16:49:26Io ho un semintegrale da 6,99m e con la C4 sono stato anche a -17° con un confort pazzesco... Credo che cambi poco con un mansardato della stessa lunghezza.
Buongiorno a tutti sono nuovo del gruppo,volevo chiedere un informazione ,io possiedo un kea m72 usato da circa tre anni per svariati motivi in inverno ho sempre trovato problemi con il riscaldamento ,preciso che il mio keamonta di serie una truma combi 4 e i primi inverni sbagliavo miscela gas e andava in blocco quest'anno invece gas ok ma la resa era veramente scarsa con temperature di -10 gradi...il problema della poca resa da parte ' che chi mi ha venduto il camper e anche di un riparatore truma e' proprio della stessa truma 4 a loro detta troppo piccola per un mansardato di 699cm...a qualcuno di voi risulta vera questa cosa?grazie a tutti
In risposta al messaggio di kukirolly del 25/03/2020 alle 16:49:26Fino a prima della Combi si scaldava con la S3002 da soli 3Kw. Certo la Combi 4Kw è 2/3 della Combi 6Kw, ma dovrebbe farcela benissimo.
Buongiorno a tutti sono nuovo del gruppo,volevo chiedere un informazione ,io possiedo un kea m72 usato da circa tre anni per svariati motivi in inverno ho sempre trovato problemi con il riscaldamento ,preciso che il mio keamonta di serie una truma combi 4 e i primi inverni sbagliavo miscela gas e andava in blocco quest'anno invece gas ok ma la resa era veramente scarsa con temperature di -10 gradi...il problema della poca resa da parte ' che chi mi ha venduto il camper e anche di un riparatore truma e' proprio della stessa truma 4 a loro detta troppo piccola per un mansardato di 699cm...a qualcuno di voi risulta vera questa cosa?grazie a tutti
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di kukirolly del 25/03/2020 alle 16:49:26Se non ti basta la truma,vuoi stare al caldo e spendere poco,monta un cinebasto ed hai risolto i problemi!
Buongiorno a tutti sono nuovo del gruppo,volevo chiedere un informazione ,io possiedo un kea m72 usato da circa tre anni per svariati motivi in inverno ho sempre trovato problemi con il riscaldamento ,preciso che il mio keamonta di serie una truma combi 4 e i primi inverni sbagliavo miscela gas e andava in blocco quest'anno invece gas ok ma la resa era veramente scarsa con temperature di -10 gradi...il problema della poca resa da parte ' che chi mi ha venduto il camper e anche di un riparatore truma e' proprio della stessa truma 4 a loro detta troppo piccola per un mansardato di 699cm...a qualcuno di voi risulta vera questa cosa?grazie a tutti
In risposta al messaggio di kukirolly del 25/03/2020 alle 16:49:26Ma l aria esce bene dalle bocchette, la senti uscire ma non è calda o ne esce poca? Potresti avere qualche tubazione non collegata bene, di solito succede proprio sotto la stufa
Buongiorno a tutti sono nuovo del gruppo,volevo chiedere un informazione ,io possiedo un kea m72 usato da circa tre anni per svariati motivi in inverno ho sempre trovato problemi con il riscaldamento ,preciso che il mio keamonta di serie una truma combi 4 e i primi inverni sbagliavo miscela gas e andava in blocco quest'anno invece gas ok ma la resa era veramente scarsa con temperature di -10 gradi...il problema della poca resa da parte ' che chi mi ha venduto il camper e anche di un riparatore truma e' proprio della stessa truma 4 a loro detta troppo piccola per un mansardato di 699cm...a qualcuno di voi risulta vera questa cosa?grazie a tutti
In risposta al messaggio di kukirolly del 25/03/2020 alle 16:49:26Buongiorno a tutti e grazie infinite per le risposte...quello che posso aggiungere e' che ho fatto 7 notti nel campeggio a sesto pusteria e per non sbagliare ho usato le loro bombole anche queste tendevano a ghiacciare sull esterno ...per quanto riguarda la temperatura interna e' sempre stata impostata al max sul 5, per un bel periodo nella posizione dinette il flusso aria era molto caldo poi cominciava a scendere fino a diventare tiepido...poi si spegneva la stufa e dopo qualche minuto ripartiva e stesso discorso...altra cosa che ho notato che tutti gli altri camper avevano il classico candelotto gigante dicondensa ghiacciato ...il mio al contrario molto poco...grazie ancora a tutti
Buongiorno a tutti sono nuovo del gruppo,volevo chiedere un informazione ,io possiedo un kea m72 usato da circa tre anni per svariati motivi in inverno ho sempre trovato problemi con il riscaldamento ,preciso che il mio keamonta di serie una truma combi 4 e i primi inverni sbagliavo miscela gas e andava in blocco quest'anno invece gas ok ma la resa era veramente scarsa con temperature di -10 gradi...il problema della poca resa da parte ' che chi mi ha venduto il camper e anche di un riparatore truma e' proprio della stessa truma 4 a loro detta troppo piccola per un mansardato di 699cm...a qualcuno di voi risulta vera questa cosa?grazie a tutti
In risposta al messaggio di ecostar del 26/03/2020 alle 12:18:48Grazie mille ancora Mario per la tua risposta ,faro' cosi' come mi suggerisci anche se sono molto titubante sul risultato finale ,anche perche'uno di questi tecnici seza nemmeno guardare mi ha detto che non ce' nulla da pulire nella truma combi 4 ma si possono solo cambiare i vari pezzi e che se non mi e' mai andata in blocco la stufa non ha nulla ..ma staremo a vedere grazie e buona giornata a tutti
sei nuovo del gruppo ma noto che sei anche fresco freco di esperienza camperistica , quella brina che vedevi all'esterno della bombola è sempre un toccasanna perchè indica che lo scambio termico generato dalla gasificazionein base al prelievo avviene regolarmente , ribadisco che la combi 4000 sul tuo kea non è sottodimensionata e come potenza è giusta giusta quindi quella stufa o sua alimentazione ha qualche anomalia , falla controllare da mani competenti e qualificate , non da ciarlattani o presunti tecnici improvvisati ascolta chi ci è passato prima di tè con più esperienza mario
In risposta al messaggio di kukirolly del 26/03/2020 alle 15:22:54
Grazie mille ancora Mario per la tua risposta ,faro' cosi' come mi suggerisci anche se sono molto titubante sul risultato finale ,anche perche'uno di questi tecnici seza nemmeno guardare mi ha detto che non ce' nulla da pulirenella truma combi 4 ma si possono solo cambiare i vari pezzi e che se non mi e' mai andata in blocco la stufa non ha nulla ..ma staremo a vedere grazie e buona giornata a tutti
In risposta al messaggio di ecostar del 26/03/2020 alle 15:54:36Vero Mario il tempo credo purtoppo non manchera' ,si io sono autoriparatore ,unica cosa e' che mi piacerebbe avere la risposta effettiva di una persona tecnica,che non mi scarichi semplicemente la colpa su una stufa per magari farmi spendere soldi per un altro impianto se non necessario...grazie veramente
non saprei cos'altro dirti , magari di tuo controlla bene che sul collettore distribuzione aria sotto alla stufa i tubi siano ben collegati , quando la stufa sta girando sulla sua potenza massima accendi tutti i fornellidel piano cottura poi con fornelli accesi spegni la stufa e mentre la spegni controlla se le fiamme dei fornelli aumentano la loro consistenza , poi ti spiego il motivo anche se è facile immaginarlo , andrebbe anche controllato il corretto funzionamento e corretta posizione della sonda temperature ambiente da quel che leggo nel tuo profilo anche se di altro settore tu sei un tecnico e sono certo che con un corretto appoggio l'anomalia la stani anche da tè , tra l'altro in questo fottuto periodo il tempo non ti mancherà mario
In risposta al messaggio di Gattosilvestro del 26/03/2020 alle 17:23:50Ciao come si bocchette controllate e ovviamente come dici tu le piu' vicine sono quelle piu' calde bagno caldo,dalla bocchetta sotto la botola che porta al gavone gia piu' fresca vicino alla porta entrata anche quella piu fresca rispetto a dinette e bagno mansarda anche ,poi ne ho una che va verso cabina lato passeggiero quella sempre fredda...cabita isolata completamente dall'esterno anche motore...ciao grazie per risposta
Scusa Hai controllato la portata d'aria nelle varie bocchette ossia se da tutte ne esce almeno un pò (considerando che quelle più vicine alla stufa, per ovvie ragioni, avranno un flusso maggiore di quelle più distanti).Hai provato anche a parzializzare alcune bocchette in modo da dirottare più aria calda dove ritieni sia più necessario? Ho un Kea M75 e la Combi 4 A - 16 (temperatura minima raggiunta) dentro stavo in maniche corte. Credo che sia evidente che la causa non sia imputabile alla tipologia di stufa ma eventualmente alla sua scarsa efficacia e/o a problemi di tubi staccati o strozzati. Tieni presente anche che una copertura integrale della cabina guida - anche se non di marca primaria - aiuta ad innalzare la temperatura nella zona living della cellula in modo non trascurabile.
In risposta al messaggio di kukirolly del 26/03/2020 alle 16:33:42
Vero Mario il tempo credo purtoppo non manchera' ,si io sono autoriparatore ,unica cosa e' che mi piacerebbe avere la risposta effettiva di una persona tecnica,che non mi scarichi semplicemente la colpa su una stufa per magari farmi spendere soldi per un altro impianto se non necessario...grazie veramente
http://www.bbcamperecaravan.it/