In risposta al messaggio di nordkap del 26/06/2022 alle 14:33:04Anch'io ho avuto un problema con la sonda che non segnava correttamente, e quindi la ho smontata, però non mi sono appuntato la misura del dado, a memoria (ma dopo anni diventa incerta) mi sembra che fosse 32mm ma prendilo solo come una indicazione da verificare
Ho la sonda livelli del serbatoio acqua potabile che trasuda da sopra quando l'acqua è a livelli alti. Dalla foto non si vede ma esce umidità a destra rispetto al filo, dove manca anche un pò di sigillante (silicone??).E' praticamente impossibile arrivare al dado interno che tiene la sonda, per smontare e sigillare; per cui pensavo di fare una chiave che non lasciasse cadere il dado stesso, con una U che appoggiasse sulla parte superiore del serbatoio. Dai due tappi non ci si arriva perchè il verde è troppo stretto e il nero in fondo è troppo lontano e ha sopra il letto alla francese incernierato. Qualcuno sa da quanto è la misura della chiave del dado interno? Sviterei la sonda da sopra e sigillerei di nuovo, tenendo fermo il dado interno. L'ultima è una foto fatta internamente al serbatoio. Ciao e grazie in anticipo.
http://www.iz4dji.it/Lavori/Rip...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di franco49tn del 07/07/2022 alle 09:51:59è un sistema che non consente una pulizia , o se la consente devi smontare il tutto e poi rimontarlo . ma visto che sarebbe da posizionalo sul fianco e a vista non servirebbe nulla se bianco , se nero è altro discorso .è sempre lo stesso discorso si fanno i lavori con i piedi , tanto tocca a chi lo acquista , o semplicemente ( sempre con i piedi ) è stato montato rovescio .
Beati i vecchi sistemi antichi nesuna corrente nessuna sonda solo un tubo da collegare in basso. Funziona anche a distanza collegandolo al tubo di scarico. Pre ovviare al tuo problema potresti allentare svitando da sopra con attenzione , sigillare e richiudere sempre da sopra.