In risposta al messaggio di Emme48 del 05/02/2022 alle 15:10:49Una delucidazione in merito al tuo schema:
Una funzione inutile crea solo confusione, serie-parallelo oppure serie-nulla-parallelo è immediato e facile da capire. Un solo pannello serve a risparmiare il Sole? Marco.
In risposta al messaggio di Szopen del 05/02/2022 alle 16:06:47Regola generale: il comportamento elettrico di due o più componenti posti in serie tra loro, non cambia in base all'ordine di collegamento.
Una delucidazione in merito al tuo schema: Volevo solo un chiarimento, nell' attuale posizione parallelo indicata dalle 2 frecce nere, sembra che il pannello di sinistra sia escluso, di fatto, il diodo posto tra i 2 cavi negativi li divide. Non è che il diodo andrebbe spostato sul positivo del pannello a sinistra? E' giusto per capire. Ciro.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Szopen del 05/02/2022 alle 16:06:47La posizione dei diodi è corretta uno è sul positivo di un pannello ed uno sul negativo ognuno ha la cdt di un diodo nel parallelo.
Una delucidazione in merito al tuo schema: Volevo solo un chiarimento, nell' attuale posizione parallelo indicata dalle 2 frecce nere, sembra che il pannello di sinistra sia escluso, di fatto, il diodo posto tra i 2 cavi negativi li divide. Non è che il diodo andrebbe spostato sul positivo del pannello a sinistra? E' giusto per capire. Ciro.
In risposta al messaggio di Szopen del 05/02/2022 alle 18:48:04Si .
Grazie, ad entrambi, un'altra cosa, in caso di guasto o di un corto del pannello a destra nello schema, quello a sinistra è protetto lo stesso? Ciro.
In risposta al messaggio di Stefino del 05/02/2022 alle 19:03:49E da cosa?
Si .
In risposta al messaggio di Szopen del 05/02/2022 alle 19:18:02Se il pannello di sinistra va in corto, quando sono in serie è come avere un solo pannello, quando sono in parallelo il diodo in basso a destra impedisce che la tensione inviata al regolatore vada a zero.
E da cosa? Voglio dire, cosa succede al pannello di sinistra se vengono in contatto tra loro il positivo ed il negativo? Ciro.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 05/02/2022 alle 19:38:18Perfetto e grazie.
Se il pannello di sinistra va in corto, quando sono in serie è come avere un solo pannello, quando sono in parallelo il diodo in basso a destra impedisce che la tensione inviata al regolatore vada a zero. Marco.
In risposta al messaggio di Szopen del 05/02/2022 alle 19:18:02Ho visto che ti ha risposto Emme48 , in serie resta un solo pannello (quello di sx) in parallelo il diodo disaccoppia.
E da cosa? Voglio dire, cosa succede al pannello di sinistra se vengono in contatto tra loro il positivo ed il negativo? Ciro.
In risposta al messaggio di Stefino del 05/02/2022 alle 20:34:56Mi riferivo al fatto che in parallelo, se va in corto il pannello di destra, andrà di conseguenza in corto anche quello di sinistra.
Ho visto che ti ha risposto Emme48 , in serie resta un solo pannello (quello di sx) in parallelo il diodo disaccoppia.
In risposta al messaggio di Szopen del 05/02/2022 alle 20:51:32Se va in corto il pannello di dx troverai il negativo sul anodo del diodo di sx per cui non succede nulla.
Mi riferivo al fatto che in parallelo, se va in corto il pannello di destra, andrà di conseguenza in corto anche quello di sinistra. Ma va bene così. Ad ogni modo questo (ora è inscatolato la foto è vecchiotta), èquello che mette in serie i 3 pannelli che ho sul tetto. Ai 3 diodi a destra (15SQ045) arrivano i cavi di ogni pannello, il dodo a sinistra l'ho tolto e sostituito con uno di voltaggio superiore non ricordo bene quale, comunque, appena posso vedo di postare qualche foto di tutto il circuito creato. Ciro.
In risposta al messaggio di Szopen del 04/02/2022 alle 22:36:05questo è uno dei due pannelli (identici)
i pannelli è probabile siano 2 Helios S100, ne ho uno simile e si comporta ancora molto bene, prima era collegato ad un regolatore Helios HT8, purtroppo ha cominciato a dare di matto con tensioni anche di 16V alle batterieed allora l'ho sostituito con un WRM20 Western qualche anno fa. La nota stonata sono quei cavi da 2.5mmq (forse) quelli rosso/giallo-verde che vanno alle batterie, i quali se decidi di mettere un regolatore MPPT, sarebbero da rivedere. Ciro.