In risposta al messaggio di Giovanni del 08/11/2023 alle 14:05:35li tarano a 12v, quindi piu ti discosti piu aumenta l errore, piu sei vicino ai 12v piu sono uguali..sempre che li tarino poi..e poi con l a temperatura deviano..insomma facci pace o fatti un fluke e prendilo come riferimento.
Nel mio camper ho il tester digitale della centralina, il tester digitale del pannellino del regolatore di carica del pannello fotovoltaico, un tester cinese portatile ed ultimamente ho installato uno di quegli aggeggidigitali che indicano tensione, ampere, watt e wattora. Ora come ora, al sole, trovo questi dati:display regolatore pannello fotovoltaico (uscita regolatore): 14.7 volt (4.1A ); display centralina della cellula (?): 14.5 volt; display ultimo aggeggio (ai poli delle batterie): 14.3 volt; tester digitale (cinese, ai poli delle batterie): 14.4 voltUno pensa che questi valori siano la conseguenza di una errata taratura, una tolleranza in +/- sul valore reale, invece no perché con le batterie al lavoro e tensione a 12.6 volt, praticamente tutti si equivalgono. Capisco anche che il tester del pannello fotovoltaico legga la tensione all'uscita del regolatore mentre le batterie (2 in parallelo da 100Ah cad.) sono lontane circa un metro e mezzo e collegate tramite conduttore da 4 mmq per cui una minima caduta di tensione ci può stare ma non certo così.tanto. Giovanni
In risposta al messaggio di Giovanni del 08/11/2023 alle 14:05:35Ciao un vecchio detto della mia zona recita, se non vuoi sapere l'ora giusta vai nel negozio dell orologiaio, ammesso quanto possa essere utili quantificare differenze di 0,5 volt su queste tipologie d'impianto, ma se proprio uno lo ritiene importante o per sfizio personale, ti consiglio l'acquisto di uno strumento certificato.
Nel mio camper ho il tester digitale della centralina, il tester digitale del pannellino del regolatore di carica del pannello fotovoltaico, un tester cinese portatile ed ultimamente ho installato uno di quegli aggeggidigitali che indicano tensione, ampere, watt e wattora. Ora come ora, al sole, trovo questi dati:display regolatore pannello fotovoltaico (uscita regolatore): 14.7 volt (4.1A ); display centralina della cellula (?): 14.5 volt; display ultimo aggeggio (ai poli delle batterie): 14.3 volt; tester digitale (cinese, ai poli delle batterie): 14.4 voltUno pensa che questi valori siano la conseguenza di una errata taratura, una tolleranza in +/- sul valore reale, invece no perché con le batterie al lavoro e tensione a 12.6 volt, praticamente tutti si equivalgono. Capisco anche che il tester del pannello fotovoltaico legga la tensione all'uscita del regolatore mentre le batterie (2 in parallelo da 100Ah cad.) sono lontane circa un metro e mezzo e collegate tramite conduttore da 4 mmq per cui una minima caduta di tensione ci può stare ma non certo così.tanto. Giovanni
In risposta al messaggio di Faoo del 08/11/2023 alle 21:22:490,5V non sono tanto pochi, ad esempio la tensione di una batteria al piombo ad acido libero tra 12 e 12,5V determinano se la batteria è sulla soglia di scarica oppure quasi del tutto carica
Ciao un vecchio detto della mia zona recita, se non vuoi sapere l'ora giusta vai nel negozio dell orologiaio, ammesso quanto possa essere utili quantificare differenze di 0,5 volt su queste tipologie d'impianto, ma se proprio uno lo ritiene importante o per sfizio personale, ti consiglio l'acquisto di uno strumento certificato.
In risposta al messaggio di Giovanni del 08/11/2023 alle 14:05:35ero dipendente Enel, avevamo strumenti certificati, anche quelli elettronici non indicavano lo stesso valore misurando con più strumenti della stessa marca, con batterie appena sostituite si avvicinavano, gli strumenti più precisi erano quelli meccanici, potevi regolare lo zero di partenza, la comparazione l’avevamo fatta con gli strumenti del mezzo allestito per la ricerca guasti, mazzo che costava oltre 500.000 euro, con strumenti molto molto precisi, gli strumenti meccanici essendo molto delicati li portavamo solamente se strettamente necessario, quando un’utente si lamentava per la poca o molta tensione in casa, di solito avevano strumenti molto economici che indicavano un valore approssimativo, se non soddisfatti veniva montato un registratore di linea
Nel mio camper ho il tester digitale della centralina, il tester digitale del pannellino del regolatore di carica del pannello fotovoltaico, un tester cinese portatile ed ultimamente ho installato uno di quegli aggeggidigitali che indicano tensione, ampere, watt e wattora. Ora come ora, al sole, trovo questi dati:display regolatore pannello fotovoltaico (uscita regolatore): 14.7 volt (4.1A ); display centralina della cellula (?): 14.5 volt; display ultimo aggeggio (ai poli delle batterie): 14.3 volt; tester digitale (cinese, ai poli delle batterie): 14.4 voltUno pensa che questi valori siano la conseguenza di una errata taratura, una tolleranza in +/- sul valore reale, invece no perché con le batterie al lavoro e tensione a 12.6 volt, praticamente tutti si equivalgono. Capisco anche che il tester del pannello fotovoltaico legga la tensione all'uscita del regolatore mentre le batterie (2 in parallelo da 100Ah cad.) sono lontane circa un metro e mezzo e collegate tramite conduttore da 4 mmq per cui una minima caduta di tensione ci può stare ma non certo così.tanto. Giovanni
In risposta al messaggio di rubylove del 08/11/2023 alle 21:55:35Vero 0,5 Volt in fase di carica o scarica sono significativi, ma è il contesto che cambia, stiamo parlando di camper e camperista, dove il misuratore di tensione installato dalle case costruttrici,nella maggioranza dei casi sono pallini che si illuminano...Capisci che la tolleranza di 0,5 è accettabile..
0,5V non sono tanto pochi, ad esempio la tensione di una batteria al piombo ad acido libero tra 12 e 12,5V determinano se la batteria è sulla soglia di scarica oppure quasi del tutto carica purtroppo gli strumenti che siutilizzano in hobbisica (quelli sui camper ad esempio) hanno tolleranze piuttosto alte Se poi abbiamo 5 strumenti diversi in 5 punti che possono avere cadute di tensione diverse direi che è normale vedere valori diversi. Se si vuole fare un test con una qualche attendibilità, sarebbe il caso di usare almeno lo stesso strumento per i 5 punti diversi e la certezza che stia circolando corrente zero in tutti i 5 punti Se è vero che la caduta di tensione zero non esiste è pur vero che se non c'è una resistenza questa non è misurabile
In risposta al messaggio di Faoo del 11/11/2023 alle 21:32:43Ultimamente gli strumenti di misura installati sui camper sono piu ttosto precisi, vedi marche un pò serie, se poi compro il voltmetro da infilare nella spina accendino mi devo aspettare una certa imprecisione
Vero 0,5 Volt in fase di carica o scarica sono significativi, ma è il contesto che cambia, stiamo parlando di camper e camperista, dove il misuratore di tensione installato dalle case costruttrici,nella maggioranza dei casi sono pallini che si illuminano...Capisci che la tolleranza di 0,5 è accettabile..
https://it.rs-online.com/web/c/...