In risposta al messaggio di 12primi del 11/10/2018 alle 13:49:12Molti qui su COL usano 2 batterie in parallelo secco da 100 ah per avere una ottima autonomia durante i week end, soprattutto ora che si va verso la stagione invernale dove c'è meno luce naturale e fa freddo. Potresti comunque comprarti una batteria da 100 ah ad esempio come quella indicata da alva.it e metterla in parallelo con quella che hai. Quella da 100 contribuirà un po di più ai tuoi consumi e l'altra si adeguerà. Ricordati inoltre che una batteria presa al supermercato se si rompe entro i due anni, la riporti indietro e senza farti troppe domande te la sostituiranno, la AGM, molto più cara, ti troveranno mille scuse per non cambiartela dicendo che sei tu che l'hai trattata male, l'hai fatta scaricare, non l'hai caricata bene etc.etc.
Salve a tutti, da poco ho un camper un laika ecovip 9.1g usato, purtroppo ho notato in una uscita che la bs scendeva rapidamente e controllandola mi trovo una varta da 70 ah mi sembra piuttosto piccola quindi volevo sostituirlacon una agm (consigliata) per lo scopo e c'è chi tra le tante mi ha consigliato le optima, ora nella confusione totale non so il dafarsi, quale batteria servizi mi consigliate, che sia buona e in previsione di futuri pannelli fotovoltaici e quante batterie posso usare per il campeggio libero? Grazie per le risposte.
In risposta al messaggio di giomiller del 11/10/2018 alle 16:11:08Quando ripristini il livello non aggiungi mai acido nelle batterie ma solo acqua distillata, perchè è solo acqua quella che evapora nell'ambiente, sotto forma di idrogeno ed ossigeno.
ma al Pb normali dentro cellula? Il concessionario a me a voce mi ha detto di si...leggendo qua c'è chi dice no Io la avrei sotto sedile passeggero...
In risposta al messaggio di 12primi del 11/10/2018 alle 13:49:12Io ho preso una energy-safe da 104Ah trovata l'anno scorso a circa 120€ in un negozio specializzato in batterie. È una AGM nata per utenze con prelievi a basso amperaggio come allarmi e ups quindi per il mio uso è perfetta dato che non ho grossi inverter o altre utenze importanti. L'autoscarica è davvero bassa, dopo l'estate l'ho scollegata per fare dei lavori e in più di un mese la tensione è calata di solo 0.1v tant'è che rimettendola sotto carica il mantenitore è andato in standby dopo 1 minuto.
Salve a tutti, da poco ho un camper un laika ecovip 9.1g usato, purtroppo ho notato in una uscita che la bs scendeva rapidamente e controllandola mi trovo una varta da 70 ah mi sembra piuttosto piccola quindi volevo sostituirlacon una agm (consigliata) per lo scopo e c'è chi tra le tante mi ha consigliato le optima, ora nella confusione totale non so il dafarsi, quale batteria servizi mi consigliate, che sia buona e in previsione di futuri pannelli fotovoltaici e quante batterie posso usare per il campeggio libero? Grazie per le risposte.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Paolobitta51 del 12/10/2018 alle 12:13:50Se hai un mezzo tedesco o comunque con cetralina/caricabatterie Schaudt, ti segnalo che i loro tecnici suggeriscono in caso di batterie AGM, di posizionare lo switch su GEL.
Dopo le AGM di primo equipaggiamento durate 3 anni (il caricabatterie era posizionato su GEL !) ho acquistato 2 batterie semistazionarie a placca positiva tubulare da 105 Ah/20h , in pratica quelle che si usano per i muletti .
In risposta al messaggio di Paolobitta51 del 12/10/2018 alle 12:13:50Che batterie sono?
Dopo le AGM di primo equipaggiamento durate 3 anni (il caricabatterie era posizionato su GEL !) ho acquistato 2 batterie semistazionarie a placca positiva tubulare da 105 Ah/20h , in pratica quelle che si usano per i muletti .
In risposta al messaggio di Emme48 del 12/10/2018 alle 07:54:12Ciao, quanto ti sono costate? Dove?
2 batterie da 100A al piombo acquistate in un supermercato, Poca spesa stessa resa! ... Col piffero stessa resa Le batterie da supermercato le uso con l'abbacchiatore che è un oggetto elettrico per cogliere leolive e ti assicuro che durano pochissimo rispetto ad una AGM comprata nel posto giusto. Io non vado mai dove vendono batterie specifiche per camper ma mi servo dove trattano batterie per muletti elettrici, golf car, ecc... e quelle AGM lì (vere ! ) hanno prestazioni decisamente superiori a quelle pseudoAGM vendute nelle gioiellerie per camper che negli anni sono riuscite a rovinare la reputazione di batterie di tecnologia superiore. Le economiche batterie da supermercato dopo un paio di anni che si mettono in un'auto sono già da cambiare, figuriamoci se durano un decennio come le mie gloriose 120+120 amperora comprate da un rivenditore di GolfCar. Marco.
In risposta al messaggio di IvanG del 12/10/2018 alle 13:31:56Le batterie a piastra tubolare hanno lo stesso ossido di piombo ma la forma e lo spessore sono diversi rispetto a quelle a piastra piana. In pratica hanno una minore corrente di spunto ma sopportano la scarica profonda fin quasi l'80% e un numero di cicli 4 volte superiore rispetto la batteria da avviamento che ha le piastre del "positivo" con un rapporto superficie/peso più elevato. Possono essere usate anche per l'avviamento ...
Che batterie sono?
In risposta al messaggio di 12primi del 11/10/2018 alle 13:49:12ciao 12primi,
Salve a tutti, da poco ho un camper un laika ecovip 9.1g usato, purtroppo ho notato in una uscita che la bs scendeva rapidamente e controllandola mi trovo una varta da 70 ah mi sembra piuttosto piccola quindi volevo sostituirlacon una agm (consigliata) per lo scopo e c'è chi tra le tante mi ha consigliato le optima, ora nella confusione totale non so il dafarsi, quale batteria servizi mi consigliate, che sia buona e in previsione di futuri pannelli fotovoltaici e quante batterie posso usare per il campeggio libero? Grazie per le risposte.
https://www.campingsportmagenta...
In risposta al messaggio di Emme48 del 12/10/2018 alle 07:54:12come non condividere questo tuo intervento...
2 batterie da 100A al piombo acquistate in un supermercato, Poca spesa stessa resa! ... Col piffero stessa resa Le batterie da supermercato le uso con l'abbacchiatore che è un oggetto elettrico per cogliere leolive e ti assicuro che durano pochissimo rispetto ad una AGM comprata nel posto giusto. Io non vado mai dove vendono batterie specifiche per camper ma mi servo dove trattano batterie per muletti elettrici, golf car, ecc... e quelle AGM lì (vere ! ) hanno prestazioni decisamente superiori a quelle pseudoAGM vendute nelle gioiellerie per camper che negli anni sono riuscite a rovinare la reputazione di batterie di tecnologia superiore. Le economiche batterie da supermercato dopo un paio di anni che si mettono in un'auto sono già da cambiare, figuriamoci se durano un decennio come le mie gloriose 120+120 amperora comprate da un rivenditore di GolfCar. Marco.
In risposta al messaggio di Laikone del 12/10/2018 alle 18:46:0926 kg per una AGM da 95 Ah per il sottocritto sono pochi e probabilmente si tratta delle solite economiche e anche se di buon marchio sento aria della solita cinesata come la Fiam AGM che mi è durata poco più di 4 anni e anche quella con stesso amperaggio pesava 26 kg presa in offerta nello stesso posto dove vendono in offerta quella che hai linkato , da allora mai più porcherie del genere e sono ritornato alle classiche da avviamento
come non condividere questo tuo intervento... Anche io ho provato un qualcosa di economico e super potente come si usa descrivere questi prodotti mediocri sulle etichette... non era nemmeno utilizzata come BS ma come BM...dopo due notti a -13° quando sono andato a mettere in moto è scesa la mano del Signore ad aiutarmi ad andare in moto, altrimenti ero ancora là...
In risposta al messaggio di ecostar del 12/10/2018 alle 20:54:16Sono perfettamente d'accordo con te a metà
26 kg per una AGM da 95 Ah per il sottocritto sono pochi e probabilmente si tratta delle solite economiche e anche se di buon marchio sento aria della solita cinesata come la Fiam AGM che mi è durata poco più di 4 annie anche quella con stesso amperaggio pesava 26 kg presa in offerta nello stesso posto dove vendono in offerta quella che hai linkato , da allora mai più porcherie del genere e sono ritornato alle classiche da avviamento condivito al 100 % che una AGM deve essere una vera AGM in tutto e per tutto con il suo giusto peso e costo ma vedo parecchie cinesate brandizate con marchi noti , tanto per dirtene una questa primavera presi una batteria da 100 A per una carrozzina di un meno abile , non saprei che tipologia di batteria fosse ma quella mi fu consigliata e la presi , ebbene quella batteria europea di marchio e di fatto pesa la belelzza di 34 kg e la pagai poco meno di 250 euro , presumo sia una AGM e non credo che 8 kg in piu siano dovuti a quei 5 Ah in più rispetto a quella Varta da 95 Ah in offerta questo per dirti che se per un camper bisogna spendere circa 250 ero per una vera AGM oppure 500 per due francamente ci penserei e ripenserei cioao mario