In risposta al messaggio di Hunter85 del 26/07/2023 alle 18:21:40Io ho un inverter da 300 W, acquistato alla GB quando ancora esisteva, e lo tiro fuori forse una volta all'anno per caricare pile al NiMH o simili.
L inverter per me è INDISPENSABILE. Come sempre dico non esiste al mondo una baita solare o casetta solare (alle Canarie molti stanno costruendo casette di legno totalmente solari) SENZA INVERTER . Impensabile. Non vedoperché il camper dovrebbe essere diverso. L Inverter é il cuore di un sistema energetico off grid. Rinunce assurde (ventilatori, robottini, utensili etcetc) per non avere un piccolo Inverter? 8mila adattatori per macchine fotografiche, PC, droni etc etc? Non lo capirò mai. Il mio è in funzione 12 ore al giorno e alcune notti da 5 anni , 365gg all anno . Detto questo, visto che il frigo esiste a 12v perché aggiungere un consumo inutile col.230v? Un frigo a compressore già è una palla al piede per l autonoma elettrica senza pensieri, se ci si aggiunge pure un 10/15% per averlo a 230v ....
In risposta al messaggio di ministry del 25/07/2023 alle 16:49:57Ciao potresti vedere anche qui "JOINTLAB" di Trezzano sul Naviglio (MI) 02 39310823 hanno frigoriferi a 12 volt della Indel che con l'aggiunta di un waeco coolpower funzionano anche a 220V in modo automatico.
Ciao a tutti, sono una new entry. Io e la mia compagna stiamo pianificando di camperizzare il nostro van per affrontare delle vacanze itineranti anche di 2/3 settimane. Una delle prime necessità è avere un frigo, nonsolo per il cibo ma anche per le medicine (siamo entrambi diabetici). Come consigliato faremo installare una seconda batteria dedicata, in modo da non andare a scaricare la batteria principale a veicolo fermo; ora il dubbio: meglio un frigo 12v o un 220v? Da quello che capisco - e non sono esperto! - il 220v è più efficiente ma richiede un inverter, spesa che non sarebbe indifferente. Inoltre avendo già un veicolo di dimensioni limitate preferirei non dover avere apparecchi aggiuntivi, se non indispensabile. Un plus assai gradito sarebbe quello di poter usare altri dispositivi come un piccolo ventilatore o luci a led, oppure ancora ricaricare gli smartphone ecc. Ci sono dei caveat da considerare?
In risposta al messaggio di Armando del 26/07/2023 alle 22:55:49Ma infatti..se ci vivi o ci passi comunque molto tempo poi vai a Usare un sacco di cose che si usano a casa.
Io ho un inverter da 300 W, acquistato alla GB quando ancora esisteva, e lo tiro fuori forse una volta all'anno per caricare pile al NiMH o simili. Abbiamo quasi tutto a 12 V o USB. Ma noi nel camper non ci abitiamo, ci facciamo le ferie, è diverso