In risposta al messaggio di stefanopoldo del 22/04/2020 alle 15:29:18Ciao paninaro, ben risentito...
Buongiorno Ho appena acquistato un piccolo forno a microonde da mettere nel camper. Purtroppo il mio inverter pare non sia adatto. Ho provato a collegarlo ed accenderlo ma non va in modo continuo, funziona ad intermittenza!Quando il forno non eroga potenza va tutto bene ma appena entra in modalità riscaldamento, si accende e si spegne. L'inverter non da segni di cedimento né suona l'allarme di protezione. A questo punto penso che dipenda dalla tipologia di inverter, dalla onda... Questo è il mio...
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di stefanopoldo del 22/04/2020 alle 15:29:18Anch'io montato inverter AlcaPower da 1500w per microonde 750w e macchina caffè 800w con scambio automatico su tutte le prese.
Buongiorno Ho appena acquistato un piccolo forno a microonde da mettere nel camper. Purtroppo il mio inverter pare non sia adatto. Ho provato a collegarlo ed accenderlo ma non va in modo continuo, funziona ad intermittenza!Quando il forno non eroga potenza va tutto bene ma appena entra in modalità riscaldamento, si accende e si spegne. L'inverter non da segni di cedimento né suona l'allarme di protezione. A questo punto penso che dipenda dalla tipologia di inverter, dalla onda... Questo è il mio...
In risposta al messaggio di stefanopoldo del 22/04/2020 alle 15:29:18Ma quali caratteristiche elettriche ha il microonde?
Buongiorno Ho appena acquistato un piccolo forno a microonde da mettere nel camper. Purtroppo il mio inverter pare non sia adatto. Ho provato a collegarlo ed accenderlo ma non va in modo continuo, funziona ad intermittenza!Quando il forno non eroga potenza va tutto bene ma appena entra in modalità riscaldamento, si accende e si spegne. L'inverter non da segni di cedimento né suona l'allarme di protezione. A questo punto penso che dipenda dalla tipologia di inverter, dalla onda... Questo è il mio...
In risposta al messaggio di Emme48 del 22/04/2020 alle 15:50:01Sisi
Ciao paninaro, ben risentito... L'inverter va calcolato per il funzionamento massimo del microonde. L'inverter che vedo superà già quello che è saggio prelevare da una batteria quindi devi usare un microonde dallapotenza molto più modesta. Già che ci siamo... L'inverter è bene avvitarlo ad una parete verticale in modo che la rigatura del dissipatore rimanga in verticale in così da favorire il flusso dell'aria. Inoltre 4 distanziatori sulle 4 viti di fissaggio permettono all'aria di raffreddare l'inverter anche sul lato posteriore. Marco.
In risposta al messaggio di ciano46 del 22/04/2020 alle 20:29:14Dalla scatola vedo queste indicazioni, non so se bastano
Ma quali caratteristiche elettriche ha il microonde? Le puoi ricavare dalla targhetta che dovrebbe avere nella parte posteriore vicino al filo di alimentazione.
In risposta al messaggio di stefanopoldo del 22/04/2020 alle 23:34:31È difficile aiutarti se non metti le caratteristiche del microonde.
Sisi è in verticale, mi ha caricato la foto in orizzontale non so perchè... i distanziatori non ci sono perchè quella piastra nera è un distanziatore già di suo! Mi puoi consigliare un inverter che possa fare al caso mio dato che ti intendi di queste cose? Magari marca e modello, così me lo studio un po'... Mi faresti un favore, grazie!
In risposta al messaggio di stefanopoldo del 22/04/2020 alle 23:34:311100 watt è la potenza richiesta all'inverter che deve quindi essere da almeno 1500 watt (per non lavorare al limite).
Sisi è in verticale, mi ha caricato la foto in orizzontale non so perchè... i distanziatori non ci sono perchè quella piastra nera è un distanziatore già di suo! Mi puoi consigliare un inverter che possa fare al caso mio dato che ti intendi di queste cose? Magari marca e modello, così me lo studio un po'... Mi faresti un favore, grazie!
http://www.m48.it
https://accessoricampershop.com...
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 23/04/2020 alle 10:28:04Attualmente monto due BS da 100 A gestite da himanager, che spesso tengo in parallelo, le batterie sono al gel e montate da poco. Per quanto riguarda il microonde, penserei di utilizzarlo poco e a bassa potenza, penserei alla seconda velocità (consuma meno watt ad una velocità più bassa? Credo di si...)
1100 watt è la potenza richiesta all'inverter che deve quindi essere da almeno 1500 watt (per non lavorare al limite). Ma con quella potenza (per me assurda in un camper) ci vuole un pacco batterie adeguato da almeno 200amperora (2 BS da 100 Ah in parallelo diretto). Poi avrai il problema della ricarica... come reintergi energia in 200 amperora spolpati? Diciamo che il cambio del forno a microonde potrebbe essere da valutare. Spenderesti meno e avresti già pronto un regalo da riciclare il prossimo Natale evitando di inforcare una strada in salita (impianto, batterie, ricarica ecc...) Marco
In risposta al messaggio di BengalaJoe del 23/04/2020 alle 17:55:50... inverter ottimo che va collegato a due batterie in parallelo diretto senza nulla in mezzo.
Io per il microonde ho montato un Victron da 1200 W continui ad onda pura (2400 per brevi periodi), una macchina da guerra. è un prodotto piuttosto caruccio ma va veramente bene. Considera che lo uso solo a scaldare qualcosa per pochi minuti ma nonostante abbia una sola batteria servizi, non mi crea alcun problema.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di stefanopoldo del 22/04/2020 alle 15:29:18Non ti do consigli ma dico solo che per me hai sbagliato il titolo , devi chiedere quale "microonde per inverter" ?
Buongiorno Ho appena acquistato un piccolo forno a microonde da mettere nel camper. Purtroppo il mio inverter pare non sia adatto. Ho provato a collegarlo ed accenderlo ma non va in modo continuo, funziona ad intermittenza!Quando il forno non eroga potenza va tutto bene ma appena entra in modalità riscaldamento, si accende e si spegne. L'inverter non da segni di cedimento né suona l'allarme di protezione. A questo punto penso che dipenda dalla tipologia di inverter, dalla onda... Questo è il mio...
In risposta al messaggio di Emme48 del 23/04/2020 alle 19:49:23quell'inverter lo uso solo per scaldare e al massimo sta acceso per 2 minuti con un assorbimento di 600W massimi.
... inverter ottimo che va collegato a due batterie in parallelo diretto senza nulla in mezzo. Sempre in ogni caso ma soprattutto con quelle correnti li... parliamo di 110 ampere che, insisto, sono troppe. Stefanopoldo, quell'inverter come lo hai collegato? Marco
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21
Posto bellissimo, pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao, grazie, informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56