In risposta al messaggio di pupo46 del 31/01/2024 alle 14:45:19mettile a doppia balza, molto piu confortevoli, poi da una marca all altra penso che piu che altro cambia la solidità delle staffe e come sono fissate.
Buongiorno, dovrei installare delle sospensioni ad aria. O, magari sostituire gli ammortizzatori originali con gli OMA. Gradirei un Vs. parere/consiglio sui prodotti. Indipendentemente dal prezzo. Il mio mezzo è un Motorhome lungo 7,50 avente un telaio Fiat Ducato anno 2022. Un particolare: Mancano (le hanno tagliate) 2 traverse Saluti. Pupo 46
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di pupo46 del 31/01/2024 alle 14:45:19Io ho intenzione di prendere quelle di questa azienda. Sono doppia balza e mi interessa avere la possibilità di equilibrare la pressione separatamente.
Buongiorno, dovrei installare delle sospensioni ad aria. O, magari sostituire gli ammortizzatori originali con gli OMA. Gradirei un Vs. parere/consiglio sui prodotti. Indipendentemente dal prezzo. Il mio mezzo è un Motorhome lungo 7,50 avente un telaio Fiat Ducato anno 2022. Un particolare: Mancano (le hanno tagliate) 2 traverse Saluti. Pupo 46
https://www.sospensionieasytop....
In risposta al messaggio di banoyo del 31/01/2024 alle 15:40:57La pressione si regola separatamente su tutte, perchè così deve essere, altrimenti in curva il mezzo si comporterebbe male.
Io ho intenzione di prendere quelle di questa azienda. Sono doppia balza e mi interessa avere la possibilità di equilibrare la pressione separatamente.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 31/01/2024 alle 18:39:05Sul mio mezzo i tamponi sono lunghi e sempre a contatto con l'asse...ho preso in considerazione anche delle molle aggiuntive, mi piacciono un sacco, ma ho paura che diventi troppo rigido con le molle, in più il tampone resterebbe in sede. (Non riesco a girare la foto)
La pressione si regola separatamente su tutte, perchè così deve essere, altrimenti in curva il mezzo si comporterebbe male. Di quelle ne ho sentito parlare molto bene, e poi costano veramente poco, però, dovendo togliereil tampone per installarle, ricordati che non vanno mai lasciate sgonfie del tutto, ma come minimo 0,5bar o meglio 1bar va lasciato altrimenti si creano danni.
In risposta al messaggio di pupo46 del 31/01/2024 alle 14:45:19Da quello che mi risulta una volta montate non sei più in regola
Buongiorno, dovrei installare delle sospensioni ad aria. O, magari sostituire gli ammortizzatori originali con gli OMA. Gradirei un Vs. parere/consiglio sui prodotti. Indipendentemente dal prezzo. Il mio mezzo è un Motorhome lungo 7,50 avente un telaio Fiat Ducato anno 2022. Un particolare: Mancano (le hanno tagliate) 2 traverse Saluti. Pupo 46
In risposta al messaggio di oigroig del 01/02/2024 alle 18:56:17
Buonasera; Anch'io avevo visto questa soluzione, non sono sicuro visto lo sbalzo che con lo scooter in garage possano essere sufficienti, e visto anche il loro costo, quasi quasi mi oriento sulle sospensioni doppia balza ad aria. saluti Giorgio
In risposta al messaggio di luca675 del 01/02/2024 alle 20:18:34Scusa Luca, cosa significa: "Una volta montate non sei più in regola?"
Da quello che mi risulta una volta montate non sei più in regola
In risposta al messaggio di pupo46 del 02/02/2024 alle 12:44:17Nel 99% dei casi non ci sono sul libretto,per cui devi seguire un iter giusto o sbagliato che sia (ritengo comunque giusto perché vai a variare caratteristiche strutturali) se le monti come tanti fanno poi ti assumi tutti i rischi del caso poiché contravvieni al cds. Ti possono anche ritirare il libretto ed in caso di incidente potresti avere problemi con l'assicurazione
Scusa Luca, cosa significa: Una volta montate non sei più in regola? Saluti. Pupo 46
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di pupo46 del 31/01/2024 alle 14:45:19Pupo, c'è una bella differenza tra installare le MOLLE ad aria e cambiare gli ammortizzatori. Fanno due funzioni diverse. Le molle reagiscono elasticamente con una forza proporzionale e contraria allo spostamento di posizione. Gli ammortizzatori con una forza contraria alla velocità dello spostamento, anche quello di ritorno, in pratica frenano l'effetto delle molle (dissipando energia).
Buongiorno, dovrei installare delle sospensioni ad aria. O, magari sostituire gli ammortizzatori originali con gli OMA. Gradirei un Vs. parere/consiglio sui prodotti. Indipendentemente dal prezzo. Il mio mezzo è un Motorhome lungo 7,50 avente un telaio Fiat Ducato anno 2022. Un particolare: Mancano (le hanno tagliate) 2 traverse Saluti. Pupo 46
Grazie Brunella e grazie Roberto.
Kiboko - 2025-03-22 17:03:17
Posto bellissimo pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao grazie informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo, unica domanda, la struttura e sopratutto la parete di fissaggio reggerà con...
king - 2025-03-18 18:41:45