In risposta al messaggio di RMCamper2020 del 08/04/2024 alle 18:44:58Per usarlo dove?
Stavo pensando di acquistarne uno piccolo per il camper. Avete consigli? Grazie
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 08/04/2024 alle 21:53:24In Scandinavia vietati tassativamente dovunque, tranne che per impieghi cantieristici per funzionamento utensili, e per tempo limitato. Non consentiti per la carica delle batterie.
Per usarlo dove? in aree private normalmente non li fanno usare, in aree pubbliche è vietato
In risposta al messaggio di wippet del 08/04/2024 alle 23:51:45Considerata la densità di popolazione sarebbe un linciaggio sui generis, tipo una pietra ogni paio di giorni :D
In Scandinavia vietati tassativamente dovunque, tranne che per impieghi cantieristici per funzionamento utensili, e per tempo limitato. Non consentiti per la carica delle batterie. Per dirla tutta, scarsamente tollerati anchei Webasto e Truma Diesel un po' dovunque, sconsigliati e osteggiati nei parcheggi delle oasi naturalistiche e nei porticcioli da diporto. Alde docet. Figuriamoci arrivare con un generatore! Si rischia il linciaggio pubblico.
In risposta al messaggio di RMCamper2020 del 08/04/2024 alle 18:44:58beh, il classico e intramontabile Honda 1.0
Stavo pensando di acquistarne uno piccolo per il camper. Avete consigli? Grazie
In risposta al messaggio di RMCamper2020 del 08/04/2024 alle 18:44:58Io ho un generatore da 2kw che utilizzo esclusivamente per la ricarica delle batterie (due litio per un totale di 500 ah e, prima dell'ultima modifica, due cb per 120a complessivi – oggi 180 a).
Stavo pensando di acquistarne uno piccolo per il camper. Avete consigli? Grazie
In risposta al messaggio di oigroig del 09/04/2024 alle 07:40:42Gli ambulanti con i camperisti, c'entrano come i cavoli a merenda
Buongiorno; alle feste paesane qualche venditore ambulante di caramelle o bigiotteria ha il generatore che fa rumore e odore, ma sono rari e sempre meno x fortuna. saluti Giorgio
In risposta al messaggio di giuseppe1976 del 09/04/2024 alle 09:05:25Art 185 cds, e se lo poggi in terra si configura occupazione di suolo pubblico abusivo
Io ho un generatore da 2kw che utilizzo esclusivamente per la ricarica delle batterie (due litio per un totale di 500 ah e, prima dell'ultima modifica, due cb per 120a complessivi – oggi 180 a). In sostanza, con un generatoreadeguatamente supportato dall'impianto, ricarico una considerevole quantità di energia (mi bastano poche decine di minuti per avere l'autonomia di un giorno). Detto questo, almeno in Italia nessuna norma vieta l'utilizzo del generatore. Ad essere vietato sulle strade pubbliche è il campeggio, di cui l'utilizzo del generatore (assieme a tante altre cose quale l'utilizzo di una stufa che viene comunemente tollerata) costituisce elemento presuntivo. Dunque l'unico problema che rimane è solo la tollerabilità dei vicini. Però, almeno per come lo utilizzo, non ho mai avuto difficoltà in tal senso. Infatti, anzitutto spesso mi è capitato di utilizzare il generato in movimento, quando per il breve tragitto ho ritenuto che il Dc/Dc da 50a da solo fosse insufficiente (utilizzandoli in parallelo mi è capitato di ricaricare a oltre 150a). Inoltre, l'ampia autonomia che ho (a conti fatti tra il solare e le batterie anche in invero, salvo situazioni eccezionali, posso ipotizzare 6/7 giorni) mi permette di programmare la ricarica dal generatore in orari in cui il rumore di fondo è simile a quello del generatore stesso. Diversa però è la fruizione diretta dell'energia prodotta dal generatore. In questo caso infatti la necessità può sorgere in qualsiasi momento e, quindi, verosimilmente l'utilizzo del generatore potrebbe avvenire in orari o luoghi in cui il rumore può infastidire altre persone.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 09/04/2024 alle 10:20:16Il mio generatore è stabilmente ancorato al camper (lo uso in movimento) quindi il problema di quello esterno non me lo sono mai posto.
Art 185 cds, e se lo poggi in terra si configura occupazione di suolo pubblico abusivo
In risposta al messaggio di Grinza del 09/04/2024 alle 10:21:23Potrebbe esseree un Yamaha EF 600 colore blù ?
Io ho un 600 Watt, praticamente mai usato…ora è in garage…
Nuovo generatore Honda EU22i (hondanews.eu)
In risposta al messaggio di RMCamper2020 del 09/04/2024 alle 15:37:57io ho due batterie AGM da 100Ah cad. e un inverter da 1300W al quale per il momento collego un phon da 800W.
GRAZIE!! Vi posso chiedere come fate con il phon?
In risposta al messaggio di RMCamper2020 del 09/04/2024 alle 11:53:38Io ho un piccolo phon della Palmolive da 450/225 Watt, ci vuole un mnuto in più ma asciuga lo stesso, impiega meno tempo di un... friggicapelli da 2000 Watt compreso il tirar fuori il generatore e poi riporlo.
Grazie a tutti. Io stavo pensando al generatore anche piccolo per compensare quei momenti dove serve più corrente ad esempio il phon... Voi come fate? A parte le battute come riuscite a compensare l energia per accendere un phon?
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di RMCamper2020 del 09/04/2024 alle 15:37:57premetto che in famiglia siamo in 4 e 3 sono donne con i capelli lunghi
GRAZIE!! Vi posso chiedere come fate con il phon?
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 09/04/2024 alle 16:17:56CIao ,
premetto che in famiglia siamo in 4 e 3 sono donne con i capelli lunghi nei weeekend, nessun problema, li lavano prima di partire e dopo tornati in inverno/autunno, se capita, stufa e tubo corugato da mettere in una dellebocchette della stufa, chiudendo tutte le altre per ave maggior portata in estate /primavera il sole basta e avanza sul camper precedente avevo il generatore fisso, tenuto per 11 anni, usato 4 volte in viaggio per far andare il condizionatore in cellula, per il resto mai sentito l'esigenza
In risposta al messaggio di RMCamper2020 del 09/04/2024 alle 11:53:38Se è pieno inverno e come me hai 2 donne a bordo l'unica soluzione percorribile è una struttura dove puoi usare il phon quanto ti pare, non ci sono alternative.
Grazie a tutti. Io stavo pensando al generatore anche piccolo per compensare quei momenti dove serve più corrente ad esempio il phon... Voi come fate? A parte le battute come riuscite a compensare l energia per accendere un phon?
Grazie Brunella e grazie Roberto.
Kiboko - 2025-03-22 17:03:17
Posto bellissimo pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao grazie informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo, unica domanda, la struttura e sopratutto la parete di fissaggio reggerà con...
king - 2025-03-18 18:41:45