In risposta al messaggio di Nicolaticino del 01/02/2024 alle 23:28:21Personalmente butterei via il vecchio impianto...due pannelli datati e sicuramente obsoleti, un regolatore PWM....vecchia tecnologia poco efficiente. I progressi in quanto a solare sono veloci e continui e l'evoluzione e' tale per cui si fatica a stare al passo, e' una realta'.
Sul mio Ducato 290 TD sono giá installati 2 pannelli da 100w con un regolatore di carica PWM e una batteria servizi da 100Ah. Attualmente riscaldo con Truma e Trumavent oppure con Cinebasto 5kw. Frigo Trivalente di serie.Nessuna Tv - Ricarico 2 telefoni. Mi hanno regalato 2 pannelli da 265W con questa targhetta Ho un regolatore di carica Epever DR3210N-DDS 30A acquistato recentemente perchè in offerta. Ho intenzione di aggiungere un paio di batterie da 100/120Ah AGM (non ho per ora fondi per il litio). Vorrei piuttosto investire su un frigo a compressore anche portatile. Come posso combinare quello che ho attualmente? Vi sono grato per ogni suggerimento o idea. Nicola Nicola Ducato DueNoveZero
In risposta al messaggio di wippet del 02/02/2024 alle 01:56:48Concordo
Personalmente butterei via il vecchio impianto...due pannelli datati e sicuramente obsoleti, un regolatore PWM....vecchia tecnologia poco efficiente. I progressi in quanto a solare sono veloci e continui e l'evoluzione e'tale per cui si fatica a stare al passo, e' una realta'. 530W, nuovi cablaggi di sezione abbondante, regolatore Epever da 30A, che vuoi di piu'? I vecchi da 100W a questo punto sono davvero risibili....
In risposta al messaggio di Armando del 02/02/2024 alle 10:14:30I due pannelli caricano ancora egregiamente la batteria motore e la batteria servizi AGM giá presente. Mi sembrava peccato staccarli, visto che sono sopra la mansarda e sono perfettamente aderenti alla forma, cosa che non potrei fare con quelli ricevuti.
Concordo Nicola, se si ha spazio l'idea del frigo a compressore portatile aggiuntivo non è male, si può utilizzare nelle stagioni e luoghi caldi e lasciare a casa in inverno. Io ne acquistai uno, come quello che avevoavuto in precedenza sul VW T5, i primi tempi di questo camper quando il suo Indel W. non raffreddava abbastanza sopra i 30⁰C ambientali. Poi si identificò un errore di montaggio del frigo nella cucina facilmente rimediabile (era troppo addossato alla parete e la ventola muoveva poca aria) e da lì in avanti andò benissimo. Se non c'è spazio e proprio ti serve uno a compressore, consiglierei di sostituire il frigo anziché pensare al cosiddetto quadrivalente. Il costo di un 85 litri si aggira sugli 8-900 euro ma almeno si è sicuri del buon funzionamento.