In risposta al messaggio di francarmen del 09/06/2019 alle 11:20:10prendila con il beneficio d'inventario, dovresti prendere un cerchio così fatto:
che sono riportati sui cerchi del mio camper, montato su VW Transporter T6: al centro vicino ai bulloni: 14/17 7H0 601027D vicino la gomma: 6 1/2JX16H2 ET51 KPZVO616016 DE KBA 44544 DOT D16x6.5 998 XN 0604 17 Non ci capisco un tubo. Chiedo a voi lumi: Dovendo procedere all'acquisto del cerchio di scorta cosa prendo e come mi oriento, per essere certo di non sbagliare? Qualche Conc e Gommista mi ha detto che faccio prima a smontare il cerchio... Tenendo anche presente che i cerchi attualmente montati hanno il sensore di pressione.... Grazie francesco
In risposta al messaggio di Sergione66 del 10/06/2019 alle 16:57:22occio che i generici per vw skoda sono per vettura ossia meno robusti si riconoscono a occhio dal peso
Anche io ho trovato gli stessi dati e sembrerebbe un cerchio abbastanza comune per VW e Skoda. .
In risposta al messaggio di salito del 12/06/2019 alle 13:53:27Siiii, mi hanno avvertito. Bisogna andare su quelli definiti da carico...il fatto è, e chi mi ha anche molto sorpreso, è stato quello che anche in concessionaria non mi hanno saputo risolvere il problema della misura pur dando indcazioni del mezzo, numero di telaio etc etc etc...ripeto mi hanno consigliato di fare prima e smontare il cerchio e, usandolo a mo di misura, trovare quello uguale...il tutto mi è sembrato molto strano facendomi dubitare della professionalità del concessionario. E' vero anche che non ci ho dato dentro abbastanza...è stato un chiedere quasi a mo di infromazione, volevo sapere più che altro la spesa, visto che a volte per sostenerla bisogna quasi vendere un rene, almeno nelle concessionarie.
occio che i generici per vw skoda sono per vettura ossia meno robusti si riconoscono a occhio dal peso per la sigla di quello per transporter T5, T6 al momento non so dire