In risposta al messaggio di erfiuma del 09/11/2024 alle 16:33:39Io ho creato uno pseudo asciugacapelli ( usato solo tre quattro volte ma funzionante) per situazioni di emergenza. Ho adoperato una riduzione concentrica per tubazioni scarico fognario ovviamente nuova
come da titolo sono a creare un raccordo che unisca la bocchetta aria destra ai piedi del ducato 244, e un tubo 50mm che vada dietro. premetto che ho tappato con un fondo di bottiglia di plastica la bocchetta sinistrae tenendo chiuse tutte le altre, ho un ottimo apporto di aria o calda o fredda anche con un piccolo tubo di 50mm (doppia camera corrugato che si usano come passacavi), perchè sostanzialmente il mio è un camper piccolino. qui di seguito una foto del file pronto da stampare, creato con thinkercad (il cad dove imparano i bambini, purtroppo per il momento so usare questo ma sto imparando) sono in attesa della stampa, appena è pronto lo provo e se va bene e tolgo il pezzo di camera d'aria che avevo messo al suo posto. critiche e consigli ben accetti! ps: se poi va bene condviderò sicuramente il file .stl per chiunque voglia usarlo magari anche su thingiverse. un saluto!
In risposta al messaggio di erfiuma del 09/11/2024 alle 16:33:39Ciao,
come da titolo sono a creare un raccordo che unisca la bocchetta aria destra ai piedi del ducato 244, e un tubo 50mm che vada dietro. premetto che ho tappato con un fondo di bottiglia di plastica la bocchetta sinistrae tenendo chiuse tutte le altre, ho un ottimo apporto di aria o calda o fredda anche con un piccolo tubo di 50mm (doppia camera corrugato che si usano come passacavi), perchè sostanzialmente il mio è un camper piccolino. qui di seguito una foto del file pronto da stampare, creato con thinkercad (il cad dove imparano i bambini, purtroppo per il momento so usare questo ma sto imparando) sono in attesa della stampa, appena è pronto lo provo e se va bene e tolgo il pezzo di camera d'aria che avevo messo al suo posto. critiche e consigli ben accetti! ps: se poi va bene condviderò sicuramente il file .stl per chiunque voglia usarlo magari anche su thingiverse. un saluto!
https://www.doggyfresh.at/it/pr...
In risposta al messaggio di FamGigetti del 11/11/2024 alle 15:22:03Molto carino questo, effettivamente anche per i pelosi in macchina, se funziona per loro, sicuramente funziona anche per noi.
Ciao, il tuo progetto è assolutamente più performanti... Io a poca spesa tanta resa ho provato questo: Devo dire che funziona bene sia con il caldo che con il freddo. Ciao!