In risposta al messaggio di Steu851 del 07/09/2020 alle 17:58:35Mi riferivo ad un camper normale dove un inverter da 3,5 kw non è un oggetto previsto.
perchè no ai 24V? Io facendo tutto da zero andrei addirittura a 48V i 275A dell'inverter da 3,5 kW diventerebbero 68, decisamente più gestibili
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 07/09/2020 alle 21:05:12ok ma mi pare che qui si stia parlando di fare l'impianto elettrico da zero, partendo da un foglio bianco.
Mi riferivo ad un camper normale dove un inverter da 3,5 kw non è un oggetto previsto. Marco
In risposta al messaggio di Emme48 del 07/09/2020 alle 10:44:43Carissimo! Come ti capisco!
In un progetto senza grossi problemi di peso, io personalmente farei un impianto meno scenografico e complesso ma totalmente ridondato al 100% Tutto (ma proprio tutto) raddoppiato. Qualunque guasto possa intervenire, elettrico,idraulico, riscaldamento... esiste sempre un sistema di riserva che, seppur al 50%, garantisce comunque il servizio. Il costo può essere considerato identico perché ciascuno dei due sistemi (energetico, idraulico, riscaldamento... ecc...) sarebbe grande (e costoso) la metà... Che sono mezzo matto però già si sapeva... Cioè... io sono un tecnico e non mi sentirete MAI pronunciare la frase: Se si dovesse rompere l'inverter, allora... perché sempre e comunque io dirò Quando si romperà l'inverter, allora... Marco.
In risposta al messaggio di Teo118 del 08/09/2020 alle 20:12:43la tua/vostra "pazzia" verrà stroncata dalla spesa complessiva che si verrà a creare.
Carissimo! Come ti capisco! Come suggerisce il mio nickname sono un sanitario del 118, sono nato fasciandomi la testa ancora prima di cadere, nella vita come nel lavoro le seconde chances non ci sono, ed è spesso complicatoorganizzarsi. Tuttavia lo ritengo necessario. Il tuo consiglio di realizzare tutto doppio è assolutamente ben accetto, anzi, credo che sia una cosa molto saggia che farò sicuramente. Del resto anche io sono mezzo matto come te, a quanto pare ci capiamo!