In risposta al messaggio di IgorS del 29/07/2024 alle 16:25:04Un profilo in alluminio mandorlato piegato a V in testa
Ciao a tutti, un cuneo KIT LEVEL UP PREMIUM si è rotto nella salita nella parte iniziale. Son esplosi dei dentini e il primo pezzo di piano (credo perchè il primo pezzo è troppo ripido e il camper come aggancia strappa). A qualcuno è già successo? Idee per recuperarlo? (visto che uno è nuovo) nella parte rotto ho eliminato i denti rotti
In risposta al messaggio di franco49tn del 29/07/2024 alle 17:14:02I cunei sono una di quelle cose che ho abolito e non li porto piu, una gran scocciatura, preferisco stare storto che poi ci si abitua. Se proprio, metto degli spessori sotto i piatti quando faccio minestra in brodo, altrimenti esce di lato
Un profilo in alluminio mandorlato piegato a V in testa risolverebbe la rottura e anche su altro per irrobustirlo. così ma piegato a V stretta Certo che ho i cunei , ma quelli vecchi gialli e robustissimi ma che uso moltopoco , avendo da tempo provveduto con : 2 tavole in legno robusto da 600x 280 x 50 mm di spassore che uso salendo su dei travetti sovrapponibili (a mo di bilancia) e posso ragguingere altezze notevoli ma con la ruota POI in posizione su un piano e non su qualcosa di inclinato. Idea come questa e poi in testa ulteriore appoggio della stessa altezza Lo pneumatico RINGRAZIA sempre della mia acortezza Poi in garage ho questi per i vari lavori , ma in cima la ruota rimane in piano lunghi circa 1000 mm.In polipropilene, capacità cad.max 2.5 ton. Larghezza max pneumatico 240 mm Altezza di sollevamento 170 mm Inclinazione 15° Dimensioni 905 x 330 x 218 mm
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 29/07/2024 alle 23:45:12Effettivamente ora ho visto che ho messo due foto indegne... quando rientro scatto delle foto col cuneo integro per il confronto...
I cunei sono una di quelle cose che ho abolito e non li porto piu, una gran scocciatura, preferisco stare storto che poi ci si abitua. Se proprio, metto degli spessori sotto i piatti quando faccio minestra in brodo, altrimentiesce di lato Nel caso in questione, però dalla foto non riesco molto a capire il danno, sarebbe utile avere piu foto con diverse angolazioni, e casomai affiancato al cuneo sano.
In risposta al messaggio di IgorS del 30/07/2024 alle 14:23:29
Effettivamente ora ho visto che ho messo due foto indegne... quando rientro scatto delle foto col cuneo integro per il confronto... Grazie franco49tn per il consiglio sul profilo
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IgorS del 29/07/2024 alle 16:25:04Se utilizzi i cunei, lascia stare quella roba : porta quello integro da un falegname e fanne fare 2 in legno, non avrai mai più alcun problema... Quelli in plastica si romperanno sempre.
Ciao a tutti, un cuneo KIT LEVEL UP PREMIUM si è rotto nella salita nella parte iniziale. Son esplosi dei dentini e il primo pezzo di piano (credo perchè il primo pezzo è troppo ripido e il camper come aggancia strappa). A qualcuno è già successo? Idee per recuperarlo? (visto che uno è nuovo) nella parte rotto ho eliminato i denti rotti