In risposta al messaggio di suki74 del 29/01/2020 alle 22:51:21Penso che abbiamo lo stesso pannello Moscatelli SP-100 e stesso regolatore RE-102.
Ciao a tutti, il mio camper ha come batteria servizi una Exide al gel e come batteria motore a tecnologia tradizionale, monto una pannello solare da 100W della Moove (Moscatelli) montato nel 2010 con il relativo regolatoredi tensione pwm per due batterie, non ricordo se il pannello è poli o mono cristallino. Non ho mai voluto collegare la batteria motore perchè il regolatore è settato per batterie al gel. e questo settaggio vale per entrambe le uscite del regolatore. Proprio oggi, su un socila, ho letto di un collega che ha acquistato un regolatore di tipo MPPT della NDS modello SunControl 2 che ha l'uscita per due batterie, una settabile a piacimento a seconda della batteria montata e una dedicata alla batteria motore con settaggio fisso per le batterie di tipo piombo-acido. La mia domanda è la seguente: conoscete altri regolatori per pannello solate con questa caratteristica? Grazie per i consigli.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di suki74 del 30/01/2020 alle 13:17:52Non vorrei fare l uccellaccio del malaugurio, ma la mia Exide Gel del 2007 mi è durata fino al 2012 e poi avevo visto che apparentemente funzionava bene ma gli Ah effettivi erano calati, quindi, visto l'ottimo risultato presi una nuova Exide Gel (pagata 400 euro ma non mi hanno trattato bene) , convinto che durasse come l altra. A fine Agosto 2014 (appena piu di due anni) a St.Malo, vado a dormire che andava e mi speglio che segnava 10v e completamente morta di colpo, da buttare.
Yess, ho ancora la exide al gel da 80ah del 2009!! Quando morirà la prenderò uguale uguale. Mi studio un po’ il modulino della cbe.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di suki74 del 29/01/2020 alle 22:51:21Prendi regolatore epever mppt piu monitor remoto..oltre ai settaggi predefiniti puoi impostare le tensioni e i tempi di carica come vuoi tu per ogni batteria...
Ciao a tutti, il mio camper ha come batteria servizi una Exide al gel e come batteria motore a tecnologia tradizionale, monto una pannello solare da 100W della Moove (Moscatelli) montato nel 2010 con il relativo regolatoredi tensione pwm per due batterie, non ricordo se il pannello è poli o mono cristallino. Non ho mai voluto collegare la batteria motore perchè il regolatore è settato per batterie al gel. e questo settaggio vale per entrambe le uscite del regolatore. Proprio oggi, su un socila, ho letto di un collega che ha acquistato un regolatore di tipo MPPT della NDS modello SunControl 2 che ha l'uscita per due batterie, una settabile a piacimento a seconda della batteria montata e una dedicata alla batteria motore con settaggio fisso per le batterie di tipo piombo-acido. La mia domanda è la seguente: conoscete altri regolatori per pannello solate con questa caratteristica? Grazie per i consigli.
https://m.it.aliexpress.com/ite...
https://www.puntoenergiashop.it...
In risposta al messaggio di Hunter85 del 30/01/2020 alle 13:57:12Ciao e grazie del tuo intervento, il mio attuale regolatore se settato su gel “spara” 0.4 in più rispetto alle batterie al piombo acido, non è poi così tanto.
Prendi regolatore epever mppt piu monitor remoto..oltre ai settaggi predefiniti puoi impostare le tensioni e i tempi di carica come vuoi tu per ogni batteria... Sono ottimi e costano relativamente poco. lo preferirei al ndsper rapporto qualità prezzo... Comunque la batteria MOTORe si carica bene anche con impostazione gel,dato che l impostazione gel ha solitamente uma tensione un po più bassa (14/14.2 v),per evitare di rovinare la matrice in gel... Con questa tensione una batteria tradizionale si carica lo stesso...magari in un po di tempo in piu... quello che può essere dannoso e il contrario, ovvero caricare una gel con tensione da batteria tradizionale di 14.6v.. Questo è l ultimo che hanno buttato fuori, specifico per camper e con uscita per batteria motore (cosa secondo me superflua perché basta un rele in un regolatore senza uscita dedicata). Ha anche un sistema per i frigo trivalenti AES che di giorno fa andare automaticamente il frigo elettrico se c'è abbastanza corrente in piu dal pannello.ma con 100 watt non potresti mai utilizzarlo... Questo invece è il più diffuso, con una sola uscita delle batterie, ma sempre completamente programmabile...ce l ho da quasi 2 anni con pannello da 300 watt e lo trovo ottimo...
In risposta al messaggio di suki74 del 30/01/2020 alle 16:43:20Ah... strano... solitamente ho sempre visto tensioni piu basse per gel...
Ciao e grazie del tuo intervento, il mio attuale regolatore se settato su gel “spara” 0.4 in più rispetto alle batterie al piombo acido, non è poi così tanto. Ci studio ancora un po’.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 30/01/2020 alle 19:07:31Ecco le istruzioni del mio regolatore
Ah... strano... solitamente ho sempre visto tensioni piu basse per gel... comunque 0.4v in piu quanto sarebbe in totale? Secondo me se entro 14.6v puoi tranquillamente connettere anche la bm... Invece quei regolatore epever li programmi come vuoi
https://media.puntoenergiashop....
In risposta al messaggio di suki74 del 30/01/2020 alle 22:13:03Ciao,provo a fare il punto della situazione allora...
Ecco le istruzioni del mio regolatore 20REGDUO%20ITA.pdf
https://www.epsolarpv.com/uploa...
In risposta al messaggio di suki74 del 02/02/2020 alle 19:54:11Visto che hai la SCHAUDT dove c'è la presa a tre poli per ingresso pannello solare, su quella presa hai il - , il +BS e il +BM quindi si collega semplice semplice.
Bene, in primavera porterò un bel + della batteria motore dalla centralina al regolatore. Come - prenderò quello della batteria cellula che arriva al regolatore, non è il caso di far passare un altro cavo, giusto?
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 02/02/2020 alle 20:28:52Funziona anche a centralina spenta?
Visto che hai la SCHAUDT dove c'è la presa a tre poli per ingresso pannello solare, su quella presa hai il - , il +BS e il +BM quindi si collega semplice semplice. Lo vedi bene qua su una EBL 101 del mio Ex B 514-SL masull attuale con EBL-29 c'è lo stesso connettore e sempre li mi hanno collegato il pannello. Immagino ci sarà anche nella tua. E' il connettore BL6 , il filo nero in alto è il negativo, il filo rosso in basso è il positivo BS e il connettore centrale, qua non utilizzato è per il positivo della BM Nella foto il regolatore è collegato solo alla BS.
In risposta al messaggio di suki74 del 03/02/2020 alle 07:24:45Penso di si, ma non so dirtelo, in quanto penso di non avere mai spento la centralina da quando ho il camper
Funziona anche a centralina spenta? Quasi quasi collego tutto così. Sai per caso la misura ideale dei cavi per quel connettore?
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Armando del 03/02/2020 alle 11:08:11Sono andato a leggere:
Occhio alla massima corrente in ingresso sull'input pannelli delle Schaudt, è dichiarata sulle istruzioni, a memoria mi pare 12A sulla mia. A me dal conce avevano connesso sulla centralina i pannelli (2x140W), quando ho segnalato il problema hanno cambiato e connesso direttamente sulle BS.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di suki74 del 29/01/2020 alle 22:51:21Se il regolatore ha due uscite (si spera isolate) ma le impostazioni non sono singole per ciascuna uscita, è sufficiente inserire un comune diodo da 10A e hai sull'uscita 2 del regolatore una caduta di tensione sufficiente per collegarti alla batteria motore con 0,6V meno che forse sono anche troppi
Ciao a tutti, il mio camper ha come batteria servizi una Exide al gel e come batteria motore a tecnologia tradizionale, monto una pannello solare da 100W della Moove (Moscatelli) montato nel 2010 con il relativo regolatoredi tensione pwm per due batterie, non ricordo se il pannello è poli o mono cristallino. Non ho mai voluto collegare la batteria motore perchè il regolatore è settato per batterie al gel. e questo settaggio vale per entrambe le uscite del regolatore. Proprio oggi, su un socila, ho letto di un collega che ha acquistato un regolatore di tipo MPPT della NDS modello SunControl 2 che ha l'uscita per due batterie, una settabile a piacimento a seconda della batteria montata e una dedicata alla batteria motore con settaggio fisso per le batterie di tipo piombo-acido. La mia domanda è la seguente: conoscete altri regolatori per pannello solate con questa caratteristica? Grazie per i consigli.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 30/01/2020 alle 23:49:40A me risulta che siano le AGM che si caricano a 14,7V mentre le acido libero a 14,3V
Ciao,provo a fare il punto della situazione allora... quel regolatore è un pwm della stessa marca di cui ti ho consigliato gli mppt... Il manuale che da puntoenergiashop (sitosda cui ho acquistato anche io) purtroppo èuna traduzione fatta dal venditore...e ce un errore. IN REALTÀ E COME DICEVO IO,OVVERO PER GEL HAI 14.2V, PER AGM 14.4V E PER ACIDO LIBERO 14.6V.. inoltre (ma non sono sicuro di questo), puoi acquistare il display remoto che ti permette di programmare anche quel regolatore che hai come meglio credi. Comunque qui il vero manuale originale dal sito del produttore come puoi vedere puoi impostare 3 modalità di carica , appunto gel, sealed(agm), e flooded (acido libero). Ovviamente l impostazione varra sia per la bm che la bs. E poi puoi impostare la percentuale di carica da dedicare alle 2 batterie. Spero ti possa chiarire come funziona quel regolatore...e ti garantisco che usando l attuale impostazione gel che hai,puoi collegare al regolatore anche la batteria motore da avviamento senza il MINIMO RISCHIO, giacche la carichera a 14.2v al massimo, e poi la mettera in mantenimento a 13.8v.
In risposta al messaggio di tranviere del 17/06/2022 alle 20:25:12l'avrai gia scoperto, ma il modulino con lampeggio blu e' il dongle bluetooth, come applicazione devi usare Charger Connect
Scusatemi, ciao a tutti. Ho ritirato il mio camper nuovo su cui ho fatto installare due pannelli solari e due batterie agm da 100A con il regolatore di carica MPPT Moscatelli. Ho visto che è bluetooth e vicino c' è un modulettocon un led blu lampeggiante, qualcuno sa come si collega e come si chiama l' applicazione con cui si potrebbe controllare la funzione e la carica?. Grazie infinite. Paolo
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21
Posto bellissimo, pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao, grazie, informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo. Unica domanda: la struttura e soprattutto la parete di fissaggio reggerà co...
king - 2025-03-18 18:41:45