In risposta al messaggio di Sergione66 del 18/05/2021 alle 16:20:32Azz.. hai ragione .. intendo il PRM330 sorry
Esiste PRM 330 o PRS 300,
In risposta al messaggio di valerionuvola del 18/05/2021 alle 15:08:24C'è l hai già?
Ho cercato in rete ma non ho trovato dati tecnici del regolatore MPPT in titolo . Ho provato anche a mandare una mail per chiedere qualche info alla CBE direttamente ma nulla . Qualcuno di voi lo ha comprato ? Avete una foto delle specifiche ? Sto cercando la tensione massima e corrente massima applicabile ad ogni ingresso .
https://www.google.com/url?sa=t...
In risposta al messaggio di valerionuvola del 18/05/2021 alle 15:08:24
Ho cercato in rete ma non ho trovato dati tecnici del regolatore MPPT in titolo . Ho provato anche a mandare una mail per chiedere qualche info alla CBE direttamente ma nulla . Qualcuno di voi lo ha comprato ? Avete una foto delle specifiche ? Sto cercando la tensione massima e corrente massima applicabile ad ogni ingresso .
https://www.cbe.it/prm330/
In risposta al messaggio di Hunter85 del 19/05/2021 alle 15:32:52Nel mio camper 10 anni fa trovai 2 pannelli da 50w l'uno della Helios con il regolatore di carica della Helios coordianto ad un display installato a vista . I pannelli hanno 19 anni mentre il regolatore l'ho dovuto sostituire qualche anno fa perchè si era guastato .
C'è l hai già? Qui trovi una scarna scheda tecnica. Sembra che dica esclusivamente per batte rie 12 v e pannelli o 12v o 24 volt. (immagino quindi che la massima tensione in ingresso non vada oltre 40 o 50 volt, manon è specificato bene) Secondo me trovi prodotti nettamente più versatili, personalizzabile ed efficienti (victronenergy, Western, morningstar, epever, steca etc..) ai prezzi più svariati... Inoltre i marchi sopra menzionati hanno possibilità di monitoraggio a distanza, programmabilita e quindi gestione di tutte le batterie comprese. Lifepo 4, accessori, controllo da PC e tensioninin ingresso dei pannelli da 12 a 100/150 volt e tensioni batteria da 12 a 24 e talvolta 48 v... Non che tutto questo serva... Però... Sai, uno aggiunge o cambia pannelli col costo bassissimo attuale .. O Passa da parallelo a serie e quindi fino a 60 volt in ingresso... Se c'è l hai già, ritiro quanto detto...
In risposta al messaggio di Sergione66 del 19/05/2021 alle 17:03:19Correggimi se sbaglio ma nel catalogo EPEVER ho visto solo regolatori con 1 ingresso , 1 uscita batteria e 1 uscita al carico .
Ma da quanto è il foro ? Sinceramente cercherei un MPPT e poi adatterei il tutto per il display Gli EPEVER hanno un display ci si può montare sia incassato che appoggiato alla parete.