In risposta al messaggio di camperistadoc del 10/03/2022 alle 19:49:52Ho il manuale salvato, si tratta del modello Moove RE102, che ad una prima analisi, sembra il solito PWM da 10A Regduo per due batterie.
Buonasera, dovrò mettere mano all'impianto elettrico del camper di un amico il quale ha un regolatore solare di cui ignoro le caratteristiche, o meglio, non riesco a capire se sia un pwm o mppt... Ci sono collegatesia la BS (AGM da 100Ah) che la BM e credo, da quello che mi dice, che si possa regolare la percentuale di carica tra le due batterie. Ora però mi viene il dubbio se lasciare tutto così cercando di regolare la ripartizione della carica o togliere il collegamento della BM e mettere il diodo+resistenza (tra l'altro ho anche tutti i componenti per realizzarlo). Chiedo comunque se qualcuno ha questo regolatore e mi sa dire che tecbologia di funzionamento possieda. Grazie. Ciao Viaggiare apre la mente...
In risposta al messaggio di camperistadoc del 10/03/2022 alle 19:49:52Ho lo stesso modesto regolatore PWM Moove RE102 anch'io, ma per le mie esigenze va piu che bene. Da me è collegato solo a BS.
Buonasera, dovrò mettere mano all'impianto elettrico del camper di un amico il quale ha un regolatore solare di cui ignoro le caratteristiche, o meglio, non riesco a capire se sia un pwm o mppt... Ci sono collegatesia la BS (AGM da 100Ah) che la BM e credo, da quello che mi dice, che si possa regolare la percentuale di carica tra le due batterie. Ora però mi viene il dubbio se lasciare tutto così cercando di regolare la ripartizione della carica o togliere il collegamento della BM e mettere il diodo+resistenza (tra l'altro ho anche tutti i componenti per realizzarlo). Chiedo comunque se qualcuno ha questo regolatore e mi sa dire che tecbologia di funzionamento possieda. Grazie. Ciao Viaggiare apre la mente...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di camperistadoc del 10/03/2022 alle 19:49:52Regolatore e pannello fotovoltaico formano un impianto.
Buonasera, dovrò mettere mano all'impianto elettrico del camper di un amico il quale ha un regolatore solare di cui ignoro le caratteristiche, o meglio, non riesco a capire se sia un pwm o mppt... Ci sono collegatesia la BS (AGM da 100Ah) che la BM e credo, da quello che mi dice, che si possa regolare la percentuale di carica tra le due batterie. Ora però mi viene il dubbio se lasciare tutto così cercando di regolare la ripartizione della carica o togliere il collegamento della BM e mettere il diodo+resistenza (tra l'altro ho anche tutti i componenti per realizzarlo). Chiedo comunque se qualcuno ha questo regolatore e mi sa dire che tecbologia di funzionamento possieda. Grazie. Ciao Viaggiare apre la mente...
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 11/03/2022 alle 01:04:20È un regolatore pwm per pullman
Ho lo stesso modesto regolatore PWM Moove RE102 anch'io, ma per le mie esigenze va piu che bene. Da me è collegato solo a BS. ci ho collegato anche il pannello display che da alcune utili indicazioni. Intanto provoa inserirti il manuale come immagini, ma non si vede tanto bene, ma se ti serve scrivimi messaggio che anch'io ti posso mandare il PDF del manuale del regolatore e anche del pannello display.
In risposta al messaggio di Emme48 del 11/03/2022 alle 03:40:01il mio è abbinato a un altrettanto modesto pannello Moove da 100W , ma che in estate mi da la completa autonomia energetica. Lo misi solo come affiancamento all EFOY, per lasciarlo a riposo nei mesi estivi.
Regolatore e pannello fotovoltaico formano un impianto. Dobbiamo sapere la tensione del pannello per capire se un MPPT potrebbe essere vantaggioso. Oltre a misurare la tensione del pannello sui morsetti del regolatore, dovrestiproprio contare o fotografare le celle, saranno 36, 32 o solo 30? O magari 40... inoltre misura il pannello per ipotizzare la potenza che ha. Se poi hai i dati di targa del pannello è meglio. L'unico MPPT che sarebbe vantaggioso, indipendentemente dalla tensione del pannello, sarebbe il Western VMARINE10, ma se tu avessi un pannello da soli 80 Watt, più che cambiare il regolatore, sarebbe meglio sostituire tutto con qualcosa di più potente e moderno.. Diciamo che sarebbe preferibile ricaricare solo la BS e poi il solito diodo+resistenza per la BM che, a differenza del regolatore a doppia uscita, funziona anche la notte, magari col 230 collegato. Marco.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di renzo07 del 11/03/2022 alle 08:25:07Si, ho notato la fantasia del disegnatore del manuale!
È un regolatore pwm per pullman
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di camperistadoc del 11/03/2022 alle 18:40:11Intendi questa?
Bene, grazie a tutti per le info, una volta scoperto il tipo di pannello vedrò se consigliargli un mppt o se tenersi questo. Intanto tolgo i cavi che vanno alla BM e ci metto il diodo + resistenza visto che è tutto già bello pronto. Tommaso, la scheda con la segbalazione dei led è per il regolatore o per il display? Ciao
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di camperistadoc del 11/03/2022 alle 18:40:11Su un pannello da soli 100 Watt ha poco senso andare a rosicchiare qualcosa spendendo soldi per mettere un MPPT, e vanno spesi per forza almeno 80...100 euro perchè con un MPPT scarso, o addirittura finto (ne vendono eccome), il miglioramento non c'è.
Bene, grazie a tutti per le info, una volta scoperto il tipo di pannello vedrò se consigliargli un mppt o se tenersi questo. Intanto tolgo i cavi che vanno alla BM e ci metto il diodo + resistenza visto che è tutto già bello pronto. Tommaso, la scheda con la segbalazione dei led è per il regolatore o per il display? Ciao
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di camperistadoc del 12/03/2022 alle 12:09:38Puoi anche impostare il regolatore per inviare il 90% alla BS e il 10% alla BM, in questo modo, per esempio se il mezzo sta fermo a lungo la BM rimarrebbe comunque efficente, inoltre suppongo che una volta che la BS sia satura l eccesso verrebbe comunque inviato a BM e non sprecato.
I modi per usare un camper sono millemila, ciascuno di noi ha esigenze diverse per quello che riguarda l'energia. C'è chi sta esclusivamente in libera un mese di fila ed ha il forno da alimentare con 4 batterie e 700 wattdi solare (ovviamente estremizzo) e quindi ha bisogno di produrre energia in continuazione; c'è chi non usa TV, inverter e macchinetta del caffè e sta in camper solo per dormire/mangiare e si sposta ogni 2 o 3 giorni percorrendo almeno 100 km ed occasionalmente si appoggia ad aree di sosta o campeggi con la 220V allacciata per almeno 12h. Io, come anche l'amico del regolatore, apparteniamo alla seconda categoria, il nostro fabbisogno energetico è ridicolo, tanto che abbiamo entrambi una sola batteria servizi (la mia poi è ancora al piombo ), mai mandato la BS sotto ai 12.5 Volt. Nel nostro caso non serve avere pannelli solari performanti, basta avere un pannello che garantisca una sicurezza in più, tanto è vero che io ho messo un pochissimo potente CIGS, ma avrei potuto continuare a sfruttare il mio camper tranquillamente senza pannello. Quando proporrò all'amico di cambiare il regolatore (ammesso che il pannello sia sufficientemente potente da giustificarne la sostituzione) sono sicuro che mi dirà che non serve, quindi rimarrà tutto così. Mi limiterò a togliere i fili della BM mandando il 100% di carica del regolatore alla sola BS. Ciao
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 13/03/2022 alle 10:58:49Devo verificare se allacciato al 220V gli si ricarica anche la BM, se non fosse così allora conviene scollegare i cavi dell BM che vanno al regolatore e mettere diodo + resistenza, non devo passare alcun cavo, solo fare il collegamento nei pressi del regolatore, un lavoro da mezz ora.
Puoi anche impostare il regolatore per inviare il 90% alla BS e il 10% alla BM, in questo modo, per esempio se il mezzo sta fermo a lungo la BM rimarrebbe comunque efficente, inoltre suppongo che una volta che la BS sia satural eccesso verrebbe comunque inviato a BM e non sprecato. Visto che i cavi ci sono, li lascerei e farei solo questa impostazione, che fai anche prima.
In risposta al messaggio di camperistadoc del 13/03/2022 alle 13:15:36La mia centralina SCHAUDT EBL , a 220 carica sia BS che BM, pensavo che lo facessero tutte, ma probabilmente non è così.
Devo verificare se allacciato al 220V gli si ricarica anche la BM, se non fosse così allora conviene scollegare i cavi dell BM che vanno al regolatore e mettere diodo + resistenza, non devo passare alcun cavo, solo fare il collegamento nei pressi del regolatore, un lavoro da mezz ora. Ciao
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 11/03/2022 alle 01:04:20Scusa se mi inserisco... Ho lo stesso tuo identico impianto, stesso regolatore stessa marca di pannello però da 120w per il resto l'impianto prevede 2 batt servizi agm e imanager che gestisce il tutto... Da un mese mi sono accorto che il pannello non carica... Ho cambiato regolatore con altro identico... Ma niente... Due domande è normale che se misuro col tester quando i led lampeggiano come a segnalare batt cariche la tensione mi dia circa 9? Quando invece sono fissi butta 12.6 sempre sui morsetti, se misuro invece sui cavi butta 22 sotto il sole... E qua le prime domande... Il fatto è che quando i led sono fissi non parte a caricare (li vedo dal display imanager) se poggio un cercafase sui morsetti del moscatelli in corrispondenza del pannello lo stimolo del led del cercafase fa partire il tutto ed inizia a caricare... Sotto quale tensione dovrebbe iniziare a caricare? Ha dei suoi parametri, anche ieri controllato le due batterie erano una 12.6 una 12.5 e non caricava... Prima le teneva sempre sopra 12.7 grazie mille
Ho lo stesso modesto regolatore PWM Moove RE102 anch'io, ma per le mie esigenze va piu che bene. Da me è collegato solo a BS. ci ho collegato anche il pannello display che da alcune utili indicazioni. Intanto provoa inserirti il manuale come immagini, ma non si vede tanto bene, ma se ti serve scrivimi messaggio che anch'io ti posso mandare il PDF del manuale del regolatore e anche del pannello display.
In risposta al messaggio di luca675 del 30/03/2022 alle 16:13:59Ciao Luca,
Scusa se mi inserisco... Ho lo stesso tuo identico impianto, stesso regolatore stessa marca di pannello però da 120w per il resto l'impianto prevede 2 batt servizi agm e imanager che gestisce il tutto... Da un mese mi sonoaccorto che il pannello non carica... Ho cambiato regolatore con altro identico... Ma niente... Due domande è normale che se misuro col tester quando i led lampeggiano come a segnalare batt cariche la tensione mi dia circa 9? Quando invece sono fissi butta 12.6 sempre sui morsetti, se misuro invece sui cavi butta 22 sotto il sole... E qua le prime domande... Il fatto è che quando i led sono fissi non parte a caricare (li vedo dal display imanager) se poggio un cercafase sui morsetti del moscatelli in corrispondenza del pannello lo stimolo del led del cercafase fa partire il tutto ed inizia a caricare... Sotto quale tensione dovrebbe iniziare a caricare? Ha dei suoi parametri, anche ieri controllato le due batterie erano una 12.6 una 12.5 e non caricava... Prima le teneva sempre sopra 12.7 grazie mille
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di bimox del 01/04/2022 alle 15:57:44Il diodo resistenza funziona sempre, basta una qualsiasi fonte di ricarica per la BS e la BM viene ricaricata, quindi se la centralina del camper non carica la BM allacciato ad esempio alla 220V con questo sistema si è sicuri della ricarica.
Non capisco perche' mettere un diodo + resistenza quando hai un regolatore che ti gestisce la percentuale di carica da mandare alle due batterie. Io lo tengo 90% sulla BS e 10% sulla BM, come era sul camper precedente che ho avuto. Ho lo stesso regolatore PWM e fa il suo lavoro.