In risposta al messaggio di effebi581 del 15/12/2020 alle 18:38:07Primo camper? Perchè tra un po capirai che non serve a niente e chi guida camion, furgoni, camper, non sente proprio la necessità del retrovisore interno, bastano e avanzano quelli esterni laterali. Alla fine non userai neppure piu in auto quello interno.
Ciao, ho un Motorhome (Knaus VAN I Platinum Selection) che monta di serie una retrocamera per le manovre che inquadra lo spazio immediatamente dietro al mezzo. Vorrei tuttavia montare una retrocamera con filo che fungada specchietto retrovisore (con la funzione quindi dello specchietto retrovisore delle auto). Ho anche la possibilità di utilizzare la radio/navigatore per la visualizzazione, senza quindi aggiungere un monitor. Il dubbio che ho è dove installare la videocamera. In alto (a fianco di quella che già ho) o nel paraurti. A livello di costo mi dicono che l'installazione nel paraurti è più economica. Mi chiedo tuttavia quale sia la posizione migliore per simulare al meglio uno specchietto retrovisore. Grazie in anticipo per le preziose informazioni che senz'altro mi darete Franco
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di effebi581 del 15/12/2020 alle 18:38:07Io sul furgonato ho questa, costicchia ma è spettacolare, una camera grandangolo per la retro su schermo radio alpine 9" e seconda camera con angolo più stretto 60° per monitor su specchietto retrovisore
Ciao, ho un Motorhome (Knaus VAN I Platinum Selection) che monta di serie una retrocamera per le manovre che inquadra lo spazio immediatamente dietro al mezzo. Vorrei tuttavia montare una retrocamera con filo che fungada specchietto retrovisore (con la funzione quindi dello specchietto retrovisore delle auto). Ho anche la possibilità di utilizzare la radio/navigatore per la visualizzazione, senza quindi aggiungere un monitor. Il dubbio che ho è dove installare la videocamera. In alto (a fianco di quella che già ho) o nel paraurti. A livello di costo mi dicono che l'installazione nel paraurti è più economica. Mi chiedo tuttavia quale sia la posizione migliore per simulare al meglio uno specchietto retrovisore. Grazie in anticipo per le preziose informazioni che senz'altro mi darete Franco
___________________________________
vâr pussée la tòlla de l'òr
In risposta al messaggio di Moby Dick del 15/12/2020 alle 20:18:48Belle le telecamere della Dometic.
Io sul furgonato ho questa, costicchia ma è spettacolare, una camera grandangolo per la retro su schermo radio alpine 9 e seconda camera con angolo più stretto 60° per monitor su specchietto retrovisore non so se esiste qualcosa di compatibile per il tuo motorhome
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 16/12/2020 alle 08:42:17Ciao Marco,
Belle le telecamere della Dometic. Sul mio primo camper Rimor, avevo realizzato una telecamera motorizzata sul tetto capace di ruotare all'infinito. La rotazione era fatta con un motorino demoltiplicato, reduce dal movimentodel nastro inchiostrato di una stampante. Il contatto elettrico strisciante era un normale jack stereo ( massa +12 segnaleTV ). La cosa veramente utile era l'immissione inclinata in una strada dove le auto arrivano dal punto cieco da... ore 4 (come direbbero in aereonautica). Sul monitor in B&N avevo aggiunto due pulsanti dx.sx per ruotare la telecamera, spesso per verificare ponti bassi, fili elettrici, ecc. Il TV da 5 pollici con pulsanti era alloggiato sotto il sedile passeggero rivolto verso la guida, ma con una prolunga RS232 potevo portarmelo in mansarda. Rivolto indietro come specchietto non lo usavo mai, ma vedere se toccavo sopra o avvistare i veicoli provenienti dal punto cieco era impagabile. Esistono videocamere che ruotano all'infinito o devo costruirmela di nuovo? Quella si che sarebbe davvero utile. Marco
In risposta al messaggio di francarmen del 16/12/2020 alle 08:34:30Confermo che sulla mia 2 DIN posso attivare permanente ed in marcia la visione della retrocamera – sino ad oggi non l’ho mai utilizzata "realmente" durante la marcia (l’ho testata e so che in caso di necessità posso attivarla)
Non so se ho ben capito il discorso ma manco quello di Tommaso riguardo i nuovi camper, mi è chiaro...comunque la cosa interesserebbe anche me, in questo senso: anche a me, sul mio van, tengo di serie, ed innestando la retromarcia,le videocamere a paraurti che mi aiutano e mi fanno vedere il retro nelle manovre. Io pensavo proprio a questo e cioè se è possibile sfruttare le stesse videocamere attivandole in modo permanente e non solo nelle manovre in retromarcia appunto per visualizzare il retro anche in marcia a mo' di specchietto retovisore Grazie
___________________________________
vâr pussée la tòlla de l'òr
In risposta al messaggio di renzo07 del 16/12/2020 alle 09:32:04Ho ritrovato una vecchia foto.
Ciao Marco, grazie dell'idea del jack come contatto strisciante, veramente geniale e a basso costo. Renzo.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 16/12/2020 alle 10:25:16Praticamente l'equivalente di un periscopio
Ho ritrovato una vecchia foto. Si vede la telecamera con rotazione infinita sull'asse orizzontale (autocostruita) Era veramente una cosa utilissima nelle immissioni in strade con angolo cieco. Marco.
In risposta al messaggio di renzo07 del 16/12/2020 alle 11:20:11Si tratta di una telecamera che avevo messo dentro un fanale anteriore da bicicletta.
Praticamente l'equivalente di un periscopio Mi sembra in foto di vedere anche una retrocamera sulla parete posteriore, o è qualcosa d'altro.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Blessyou del 16/12/2020 alle 10:07:25Me la spieghi meglio, cortesemente,...
Confermo che sulla mia 2 DIN posso attivare permanente ed in marcia la visione della retrocamera – sino ad oggi non l’ho mai utilizzata realmente durante la marcia (l’ho testata e so che in caso di necessità posso attivarla) Prova a leggere sul manuale se tale opzione c’è ed è attivabile
In risposta al messaggio di francarmen del 16/12/2020 alle 13:15:32Francesco, la mia 2 DIN tramite il pulsante 4:
Me la spieghi meglio, cortesemente,... Il cruscotto tiene un video grande (in pratica è quello del VW Transporter T6) dove c'è di tutto...dici che nelle impostazioni dovrei rinvenire a tale opzione?? Grazie
___________________________________
vâr pussée la tòlla de l'òr
In risposta al messaggio di Blessyou del 16/12/2020 alle 13:43:02Grazie, Bless, gentilissimo...farò opportuna verifica
Francesco, la mia 2 DIN tramite il pulsante 4: attiva in modo permanente la visione della retrocamera come “specchietto retrovisore” Purtroppo non conosco il sistema installato sul VW Transporter T6 ... il mioconsiglio è quello di verificare sul manuale (della radio / T6) se è presente l’opzione (supportata dall'impianto della retrocamera) che attiva la videocamera posteriore in modo permanente. Se non fosse disponibile, l’unica soluzione è installare un pulsante ad hoc che attiva la videocamera posteriore Se hai un riferimento della Radio/2 DIN/Sistema si potrebbe cercare in rete
In risposta al messaggio di francarmen del 16/12/2020 alle 15:57:53
Grazie, Bless, gentilissimo...farò opportuna verifica
___________________________________
vâr pussée la tòlla de l'òr
In risposta al messaggio di Grinza del 16/12/2020 alle 05:45:45Anche io ho aggiunto i sensori alla telecamera perché boto che il cicalino spesso è più immediato della retrocamera.
Io ho la telecamera posteriore e non ho mai sentito il bisogno di altro, lo scorso anno ho preso un Panda accessoriata di tutto, tra tante i sensori di parcheggio (ad una panda sembra uno scherzo) però mi sono talmente abituatoe sono comodissimi che trovo il bisogno di metterli nel camper, a volte credendo di averlo mi scordo di guardare la telecamera. Credo che sensori (ovviamente buoni) e telecamera sia meglio di più telecamere perché potrebbe aiutare in una distrazione.
In risposta al messaggio di Moby Dick del 15/12/2020 alle 20:18:48Ci ho pensato anche io aggiungere la telecamera per la visione da lontano.. Non sono certo di fare bene i collegamenti sulla radio.. Ci sono 2 ingressi video però dovrei studiare come attivare video in marcia...
Io sul furgonato ho questa, costicchia ma è spettacolare, una camera grandangolo per la retro su schermo radio alpine 9 e seconda camera con angolo più stretto 60° per monitor su specchietto retrovisore non so se esiste qualcosa di compatibile per il tuo motorhome
In risposta al messaggio di giomiller del 16/12/2020 alle 20:44:56Si vede benissimo esattamente come un retrovisore con specchio, anzi meglio, io l'ho collegato sotto chiave in modo da averlo sempre acceso quando in marcia, e sotto pulsante della centralina "multimedia" per la sosta in libera, avendo sempre lo scooter dietro sul portamoto, così anche se sono sul letto vedo se qualcuno gironzola dietro al camper e non solo...
Ci ho pensato anche io aggiungere la telecamera per la visione da lontano.. Non sono certo di fare bene i collegamenti sulla radio.. Ci sono 2 ingressi video però dovrei studiare come attivare video in marcia... Si vede bene chi sta dietro?