In risposta al messaggio di Wibos del 05/01/2025 alle 18:36:05ciao grazie mille della risposta adesso guardo, si potrei essere interessato alla tua a colori con quel connettore se mi dici il modello
Ciao, pure io l’ho cambiata ed in questo tread � trovi al post n° 15 circa un mio intervento con la piedinatura del connettore, così a me funziona. Se non vuoi fare le modifiche al cablaggio ti vendo per 20 € la mia originale a colori. Buon lavoro ! Roberto
In risposta al messaggio di andreapodda del 05/01/2025 alle 19:38:53ho guardato il tuo schema ma il mio dovrebbe essere un mini din, su camper del 2002 , il tuo un din invece, correggimi se sbaglio
ciao grazie mille della risposta adesso guardo, si potrei essere interessato alla tua a colori con quel connettore se mi dici il modello
In risposta al messaggio di andreapodda del 05/01/2025 alle 12:51:10mi accodo e se non fosse interessato l'utente andreapodda potrei esserlo io
Buongiorno a tutti, causa rottura terzo stop su laika ecovip 2.1 classic del 2002, ho smontato il pezzo e approfitto per sostituire anche la retrocamera presente che datata è solo in bianco e nero, ora mi trovo con un cavocablato waeco mini din 6 poli, mi chiedevo se qualcuno potrebbe consigliarmi qualche retrocamera con questo connettore, o come eventualmente tagliare il 6 pin e cablare con cavi adatti o un eventuale adattatore in commercio, non trovo nulla.vi allego foto grazie a tutti dei consigli
In risposta al messaggio di skr91 del 10/01/2025 alle 11:47:08allora aggiorno il tutto dopo aver ultimato vari lavori sul camper.ho deciso di sostituire la retrocamera con una wifi presa su amazon con mia grande soddisfazione, telecomera con ia rilevamento ostacoli ad alta risoluzione,
mi accodo e se non fosse interessato l'utente andreapodda potrei esserlo io chiedo se posso: che schermo avete nell'abitacolo? nel mio camper ce n'è addirittura uno a tubo catodico e vorrei sostituirlo, ma non so se sia possibile perchè incorpora anche i comandi per la telecamera
URVOLAX Retrocamera Auto Wireless con AI, Monitor 7 Pollici Telecamera Posteriore per Camper, 1080P Telecamera Impermeabile per Visione Notturna, Allarme acustico, Registrazione Video, Zoom Immagine : Amazon.it: Elettronica
In risposta al messaggio di andreapodda del 18/02/2025 alle 16:08:33Grazie per l' informazione.
allora aggiorno il tutto dopo aver ultimato vari lavori sul camper.ho deciso di sostituire la retrocamera con una wifi presa su amazon con mia grande soddisfazione, telecomera con ia rilevamento ostacoli ad alta risoluzione,e con 170 gradi di visuale, utilizzati solo i due fili da portare alla retrocamera con il cablaggio presente, solo negativo e positivo e registrazione su microsd URVOLAX Retrocamera Auto Wireless con AI, Monitor 7 Pollici Telecamera Posteriore per Camper, 1080P Telecamera Impermeabile per Visione Notturna, Allarme acustico, Registrazione Video, Zoom Immagine : Amazon.it: Elettronica la consiglio per chi vuole sostituirne una vecchia
In risposta al messaggio di andreapodda del 18/02/2025 alle 16:08:33Mi dispiace di avere letto solo ora questo topic, ma anni fa avevo lo stesso cavo WAECO con il connettore MIni Din e feci un rilevamento della piedinatura, anche se ora non ti serve piu:
allora aggiorno il tutto dopo aver ultimato vari lavori sul camper.ho deciso di sostituire la retrocamera con una wifi presa su amazon con mia grande soddisfazione, telecomera con ia rilevamento ostacoli ad alta risoluzione,e con 170 gradi di visuale, utilizzati solo i due fili da portare alla retrocamera con il cablaggio presente, solo negativo e positivo e registrazione su microsd URVOLAX Retrocamera Auto Wireless con AI, Monitor 7 Pollici Telecamera Posteriore per Camper, 1080P Telecamera Impermeabile per Visione Notturna, Allarme acustico, Registrazione Video, Zoom Immagine : Amazon.it: Elettronica la consiglio per chi vuole sostituirne una vecchia
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di salvatore del 18/02/2025 alle 18:44:52Allora la retrocamera è più che eccellente, ha un ottima angolazione di visuale , un eccellente risoluzione, e si attiva in circa 1,5 secondi, io l 'ho collegata sotto fusibile e sotto chiave e non alla retromarcia perchè voglio poterla gestire anche in marcia, e non può sostituire i senori di parcheggio ma posso garantirti che è un grandissimo sistema di rilevamento per ostacoli e pedoni anche con sensore sonoro e registrazione su microsd.sono semspre più soddisfato
Grazie per l' informazione. Non conoscevo questa nuova generazione di telecamere. Le telecamere wireless che conoscevo sono sempre state poco affidabili, anche se relativamente economiche: segnale disturbato e scarsa qualita'dell' immagine. Il modello che hai scelto presenta altre interessanti funzioni. Se capisco bene, puo' addirittura sostituire i sensori di retromarcia. Notevole il monitor full hd. Fai sapere come ti trovi.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 18/02/2025 alle 23:07:54grazie degli schemi,avevo già recuperato il cablaggio da qualche altro utente, ma alla fine la mia scelta è comunque ricaduta su un sistema con un prezzo contenuto ma di nuova generazione, e io ho visto questo modello proprio testata da un autista di tir su un rimorchio e ne parlava in modo eccellente, per questo l ho presa
Mi dispiace di avere letto solo ora questo topic, ma anni fa avevo lo stesso cavo WAECO con il connettore MIni Din e feci un rilevamento della piedinatura, anche se ora non ti serve piu: Interessante quella retrocamera,sul camper sono a posto, ma mi potrebbe essere utile sul rimorchio e con il monitor da usare volante sia nell auto che nel camper, quando uso il rimorchio. Vista poi anche la tua ottima recensione, me la sono messa nella lista di Amazon. Grazie. PS: se servisse a altri, ora la WAECO non usa piu il connettore Mini-Din ma usa un connettore con ghiera proprietario e la piedinatura è la seguente:
In risposta al messaggio di andreapodda del 21/02/2025 alle 11:37:45Grazie.
Allora la retrocamera è più che eccellente, ha un ottima angolazione di visuale , un eccellente risoluzione, e si attiva in circa 1,5 secondi, io l 'ho collegata sotto fusibile e sotto chiave e non alla retromarcia perchèvoglio poterla gestire anche in marcia, e non può sostituire i senori di parcheggio ma posso garantirti che è un grandissimo sistema di rilevamento per ostacoli e pedoni anche con sensore sonoro e registrazione su microsd.sono semspre più soddisfato
In risposta al messaggio di andreapodda del 21/02/2025 alle 11:40:54Ho preso l occasione per postare gli schemi, ma piu che altro per renderli disponibili per la comunità, visto che tu hai gia risolto in manoera eccellente.
grazie degli schemi,avevo già recuperato il cablaggio da qualche altro utente, ma alla fine la mia scelta è comunque ricaduta su un sistema con un prezzo contenuto ma di nuova generazione, e io ho visto questo modello proprio testata da un autista di tir su un rimorchio e ne parlava in modo eccellente, per questo l ho presa
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di salvatore del 21/02/2025 alle 12:15:01Una cosa che mi disturba un po della retrocamera di serie del nuovo Furgone Sprinter, è proprio che non si puo accendere quando si vuole. O meglio la posso anche accendere con un pulsante se avanzo, ma a 15km/h si spegne e non si puo accendere.
Grazie. Vedo che anche altri utenti sono molto soddisfatti. Ci faccio un pensiero. Ho gia' una retrocamera con cavo che svolge dignitosamente la sua funzione. Certo che la risoluzione e' quella che e'. Anche sul mio camperho scelto di non collegare la telecamera alla retromarcia. L' accendo e spengo manualmente secondo necessita' (un semplice tocco sullo specchetto - monitor).
www.iz4dji.it
Grazie Brunella e grazie Roberto.
Kiboko - 2025-03-22 17:03:17
Posto bellissimo pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao grazie informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo, unica domanda, la struttura e sopratutto la parete di fissaggio reggerà con...
king - 2025-03-18 18:41:45