link
) alla presa dell' accendisigari solamente quando sono a motore acceso si ricaricherebbe, anche se impiega qualche ora non c'è problema, sarebbe per un uso sporadico, vorrei evitare un impianto completoIn risposta al messaggio di Ewdardz4 del 30/01/2025 alle 16:33:06io personalmente non farei mai passare 10A su quel connettore, anche se il venditore dice il contrario
Buongiorno, non sono esperto di elettronica, vorrei sapere se collegando una seconda batteria (uguale a quella motore ma collegata solo al webasto) con questo semplice cavo (link ) alla presa dell' accendisigari solamentequando sono a motore acceso si ricaricherebbe, anche se impiega qualche ora non c'è problema, sarebbe per un uso sporadico, vorrei evitare un impianto completo grazie
In risposta al messaggio di PDR del 30/01/2025 alle 16:36:22ipotizziamo che il connettore regga, per il resto non c'è nessun problema e funzionerebbe?
io personalmente non farei mai passare 10A su quel connettore, anche se il venditore dice il contrario
In risposta al messaggio di Ewdardz4 del 30/01/2025 alle 16:47:56Una batteria scarica se collegata direttamente ai 14V abbondanti che avrai sulla presa accendisigari a motore acceso rischia di bruciare connettore e presa.
ipotizziamo che il connettore regga, per il resto non c'è nessun problema e funzionerebbe?
In risposta al messaggio di Ewdardz4 del 30/01/2025 alle 16:47:56Lo sconsiglio, come ti ha detto Banoyo, se non c'è in mezzo una limitazione di corrente e la batteria è scarica, ci sarebbe una corrente superiore ai 10A, anche 30/40A e quei connettori (per non parlare dei cavi) non sono adatti a carichi di quel tipo, max 10A discontinui max 5A continui, (a mio parere) se trovi un caricabatterie da 5/6A con la presa accendino e ha un fusibile si, qualcosa si dovrebbe trovare
ipotizziamo che il connettore regga, per il resto non c'è nessun problema e funzionerebbe?
In risposta al messaggio di Ewdardz4 del 30/01/2025 alle 16:47:56Trova un altra soluzione, quei spinotti non reggono più di qualche ampere, mi meraviglia che continuino a produrli e siano così diffusi, hanno un contatto del positivo, quasi inesistente.
ipotizziamo che il connettore regga, per il resto non c'è nessun problema e funzionerebbe?
In risposta al messaggio di SilverHaze del 31/01/2025 alle 09:27:22Certo che funziona, fintanto che non si squaglia e magari prende fuoco
Con una buona accoppiata maschio/femmina di presa accendino funziona. Mi è capitato di doverlo fare in emergenza collegando il cinebasto alla powerstation ma anche alla presa 12V del ducato. Funzionato senza problemi. Anchedovesse esserci un calo di tensione il cinebasto funziona fino a 11V. L'ideale sarebbe avere una connessione migliore magari predisponendo una maschio/femmina XT60 da usare in emergenza.
In risposta al messaggio di Ewdardz4 del 30/01/2025 alle 16:33:06Io metterei questo e addio problemi.
Buongiorno, non sono esperto di elettronica, vorrei sapere se collegando una seconda batteria (uguale a quella motore ma collegata solo al webasto) con questo semplice cavo (link ) alla presa dell' accendisigari solamentequando sono a motore acceso si ricaricherebbe, anche se impiega qualche ora non c'è problema, sarebbe per un uso sporadico, vorrei evitare un impianto completo grazie
https://amzn.eu/d/a8aZcFJ
questo
che sarebbe 3 ampere ma con i due poli per batteria andrebbe bene? non riesco a trovare niente di già predisposto, e poi mi viene una domanda, questi caricabatterie assorbono gli stessi ampere che emettono oppure ne assorbono di più e poi li trasformano in uscita?In risposta al messaggio di Ewdardz4 del 31/01/2025 alle 14:58:42Se insisti vuol dire che non hai capito, il problema dello spinotto è che non ha un contatto del positivo stabile, la molla che mettono nello spinotto, dovrebbe servire a comprimere il contatto, in modo di migliorare il contatto, in realtà spesso quella molla spinge in dietro e sgancia il contatto, quindi niente più 12 volt, quando va bene tutto si spegne, altrimenti avvengono surriscaldamenti pericolosi, che possono portare ad incendio.
grazie per l'aiuto, non ho la batteria dei servizi, è un piccolo van, unica cosa da alimentare è piccolo cinebasto in abitacolo, che userò per max 1 notte sporadicamente o per qualche accensione breve la mattina primadi partire, la seconda batteria in parallelo sarebbe sicuramente l'opzione migliore ma non ho spazio in vano motore e non mi va di fare cablaggi da vano motore a abitacolo, per questo pensavo che fosse più comodo ricaricare la batteria in abitacolo con accendisigari, anche se ci volessero 10 ore fa niente. Praticamente mi servirebbe un caricabatterie di massimo 5 apere circa per non sovraccaricare troppo la presa giusto? una cosa tipo questo che sarebbe 3 ampere ma con i due poli per batteria andrebbe bene? non riesco a trovare niente di già predisposto, e poi mi viene una domanda, questi caricabatterie assorbono gli stessi ampere che emettono oppure ne assorbono di più e poi li trasformano in uscita?
In risposta al messaggio di Ewdardz4 del 31/01/2025 alle 14:58:42Ti serve qualcosa di diverso, quello è per caricare le batterie di un PC, non ci carichi una batteria da auto.
grazie per l'aiuto, non ho la batteria dei servizi, è un piccolo van, unica cosa da alimentare è piccolo cinebasto in abitacolo, che userò per max 1 notte sporadicamente o per qualche accensione breve la mattina primadi partire, la seconda batteria in parallelo sarebbe sicuramente l'opzione migliore ma non ho spazio in vano motore e non mi va di fare cablaggi da vano motore a abitacolo, per questo pensavo che fosse più comodo ricaricare la batteria in abitacolo con accendisigari, anche se ci volessero 10 ore fa niente. Praticamente mi servirebbe un caricabatterie di massimo 5 apere circa per non sovraccaricare troppo la presa giusto? una cosa tipo questo che sarebbe 3 ampere ma con i due poli per batteria andrebbe bene? non riesco a trovare niente di già predisposto, e poi mi viene una domanda, questi caricabatterie assorbono gli stessi ampere che emettono oppure ne assorbono di più e poi li trasformano in uscita?
In risposta al messaggio di Ewdardz4 del 31/01/2025 alle 14:58:42
grazie per l'aiuto, non ho la batteria dei servizi, è un piccolo van, unica cosa da alimentare è piccolo cinebasto in abitacolo, che userò per max 1 notte sporadicamente o per qualche accensione breve la mattina primadi partire, la seconda batteria in parallelo sarebbe sicuramente l'opzione migliore ma non ho spazio in vano motore e non mi va di fare cablaggi da vano motore a abitacolo, per questo pensavo che fosse più comodo ricaricare la batteria in abitacolo con accendisigari, anche se ci volessero 10 ore fa niente. Praticamente mi servirebbe un caricabatterie di massimo 5 apere circa per non sovraccaricare troppo la presa giusto? una cosa tipo questo che sarebbe 3 ampere ma con i due poli per batteria andrebbe bene? non riesco a trovare niente di già predisposto, e poi mi viene una domanda, questi caricabatterie assorbono gli stessi ampere che emettono oppure ne assorbono di più e poi li trasformano in uscita?
In risposta al messaggio di Ewdardz4 del 31/01/2025 alle 14:58:421) Massimo una corrente di 5/6 Ampere
grazie per l'aiuto, non ho la batteria dei servizi, è un piccolo van, unica cosa da alimentare è piccolo cinebasto in abitacolo, che userò per max 1 notte sporadicamente o per qualche accensione breve la mattina primadi partire, la seconda batteria in parallelo sarebbe sicuramente l'opzione migliore ma non ho spazio in vano motore e non mi va di fare cablaggi da vano motore a abitacolo, per questo pensavo che fosse più comodo ricaricare la batteria in abitacolo con accendisigari, anche se ci volessero 10 ore fa niente. Praticamente mi servirebbe un caricabatterie di massimo 5 apere circa per non sovraccaricare troppo la presa giusto? una cosa tipo questo che sarebbe 3 ampere ma con i due poli per batteria andrebbe bene? non riesco a trovare niente di già predisposto, e poi mi viene una domanda, questi caricabatterie assorbono gli stessi ampere che emettono oppure ne assorbono di più e poi li trasformano in uscita?
In risposta al messaggio di Giovanni del 31/01/2025 alle 16:05:20Cito Giovanni poiché concordo con lui, a questo punto però, utilizzerei un solo cavo da 35mmq, un modo lo si trova per portarlo all'interno del mezzo, vicino alla batteria metterei un relė come questo
Non pensi sia stato il caso di dire subito come stavano le cose? Comunque cambia poco: secondo me è molto, ma molto pericoloso cercare di caricare una batteria dalla presa accendisigari. Quella è nata per arroventare unaminuta resistenza, tempo 5 secondi d'orologio e 10A, per accendere una sigaretta. Ci puoi mettere i cavi che vuoi, gli ammennicoli vari che vuoi, ma quella presa, specialmente per l'instabilità del contatto, non è assolutamente adatta a fare quello che vuoi fare. Si, ti hanno detto, sotto la loro responsabilità, che si può fare ma dal momento che hai scritto non sono esperto di elettronica, ti consiglio di non prendere alla leggera questa cosa. Dato che non hai la batteria servizi con i suoi collegamenti, collega direttamente questa batteria alla batteria motore (basta un cavo, la sua massa la colleghi alla massa del telaio più vicina), interrompi questo cavo con un interruttore e puoi caricare questa batteria quando viaggi ed anche quando non viaggi rischiando, però, in questo secondo caso, di rimanere a piedi. Il riscaldatore lo colleghi direttamente a questa batteria e da gestire hai solo quell'interruttore e nient'altro. Poi, se vuoi, quell'interruttore lo puoi sostituire con un relè automobilistico comandato dal D+ dell'alternatore e non devi pensare più a nulla se non a riscaldarti quando hai freddo. Giovanni
Grazie Brunella e grazie Roberto.
Kiboko - 2025-03-22 17:03:17
Posto bellissimo pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao grazie informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo, unica domanda, la struttura e sopratutto la parete di fissaggio reggerà con...
king - 2025-03-18 18:41:45