In risposta al messaggio di pioniere del 09/03/2019 alle 08:16:20Un bravo frigorista ne sarà sicuramente capace, magari prova a rivolgerti a chi tratta impianti per camion istermici.
Buongiorno,devo ricaricare il mio dometic 1600 plus che a fine estate scorsa ha deciso di non raffreddare, mi rivolgo agli esperti o a chi ah già effettuato questa operazione, vorrei sapere se è possibile montare il rubinettodi ricarica cartellato anziché saldato,il punto dove posizionarlo,e la conferma del quantitativo di gas R 407 per la ricarica.grazie anticipatamente
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 09/03/2019 alle 09:13:51Ho una certa pratica in merito,nel mio lavoro ho montato decine di climatizzatori ,possiedo ancora l'attrezzatura completa,solo che volevo consigli su come intervenire sul dometic,a quanto pare la maggior parte di questi condizionatori dopo una decina d'anni hanno bisogno di una ricarica,indubbiamente ci sarà una microperdita che un buon turafalle idoneo può risolvere,grazie lo stesso per il consiglio
Un bravo frigorista ne sarà sicuramente capace, magari prova a rivolgerti a chi tratta impianti per camion istermici. comunque, è scarico perché c'è jna perdita, e prima di caricare ti consiglio di trivare il guasto
In risposta al messaggio di pioniere del 09/03/2019 alle 08:16:20Chi lo dice? Io avebo un Electrolux (ora dometic ) del 99 e non ha mai avuto bisogno di ricariche ( l'ho venduto nel 2017) e anche il condiziinatore in casa è dal 2001 che funziona regolarmente. Per non parlare dei mie altri mezzi. .
Buongiorno,devo ricaricare il mio dometic 1600 plus che a fine estate scorsa ha deciso di non raffreddare, mi rivolgo agli esperti o a chi ah già effettuato questa operazione, vorrei sapere se è possibile montare il rubinettodi ricarica cartellato anziché saldato,il punto dove posizionarlo,e la conferma del quantitativo di gas R 407 per la ricarica.grazie anticipatamente
In risposta al messaggio di pioniere del 09/03/2019 alle 08:16:20
Buongiorno,devo ricaricare il mio dometic 1600 plus che a fine estate scorsa ha deciso di non raffreddare, mi rivolgo agli esperti o a chi ah già effettuato questa operazione, vorrei sapere se è possibile montare il rubinettodi ricarica cartellato anziché saldato,il punto dove posizionarlo,e la conferma del quantitativo di gas R 407 per la ricarica.grazie anticipatamente
In risposta al messaggio di pioniere del 09/03/2019 alle 08:16:20Se Sei sicuro che è completamente vuoto di gas allora taglia il tubo di ritorno è salda un raccordo(in teoria la saldatura dovresti farla in assenza aria) con attacco della frusta per R 407
Buongiorno,devo ricaricare il mio dometic 1600 plus che a fine estate scorsa ha deciso di non raffreddare, mi rivolgo agli esperti o a chi ah già effettuato questa operazione, vorrei sapere se è possibile montare il rubinettodi ricarica cartellato anziché saldato,il punto dove posizionarlo,e la conferma del quantitativo di gas R 407 per la ricarica.grazie anticipatamente
In risposta al messaggio di lucanico 75 del 10/03/2019 alle 22:04:05Grazie del consiglio Lucanico,volevo evitare la saldatura forte con il condizionatore montato sul camper,credi che il raccordo cartellato possa avere problemi? Ti ringrazio per la disponibilità dell'aiuto ma sono un poco distante,abito in provincia di Palermo
Se Sei sicuro che è completamente vuoto di gas allora taglia il tubo di ritorno è salda un raccordo(in teoria la saldatura dovresti farla in assenza aria) con attacco della frusta per R 407 se invece non hai la certezzache sia vuoto compra un componente in negozio frigorista tipo ruba acqua molto simile... Ma è per i clima Da lì attacca il recuperatore di gas e svuota il sistema... Poi passa alla fase sopra indicato...consiglio verifica anche con pinza amperometrica prima della completa carica che l'assorbimento sia corretto non è detto che sia giusta 420 g o quello indicato il ella scheda tecnica... se sei di zona Torino ti posso dare una mano... Dimenticavo saldatura a brasatura forte...
In risposta al messaggio di Daniele46 del 10/03/2019 alle 20:30:44Grazie per le foto Daniele,sai come è intervenuto l'artigiano per eliminare la perdita , ha usato la fiamma per la brasatura? Il tuo era completamente scarico?
Io mi sono fatto ricaricare il dometic 1100 da un artigiano che lavora sui camper. Prima ha trovato la perdita, poi ha montato, il rubinetto di immissione. Quindi ha immesso i 420 grammi circa di gas, come specificato intarghetta visibile dall'interno sotto una grata. Spero funzioni ancora ovviamente non l'ho provato. Comunque il mio aveva 14 anni e faceva poco poco.
In risposta al messaggio di pioniere del 11/03/2019 alle 05:14:31Non c'ero quando ha fatto l'intervento, ma mi ha spiegato che la saldatura sul circuito a bassa pressione è stata necessaria per chiudere la micro crepa e per ricaricare l'impianto che ha solo un punto di immissione, quello con rubinetto.
Grazie per le foto Daniele,sai come è intervenuto l'artigiano per eliminare la perdita , ha usato la fiamma per la brasatura? Il tuo era completamente scarico?
In risposta al messaggio di pioniere del 11/03/2019 alle 05:08:35Diciamo che è meglio la saldatura visto le vibrazioni... La brasatura forte così chiamata non è altro che saldatura con cannellino anziché stagno adopero il CASTOLIN ( con % di argento ) si chiama così le vendono singolarmente costo circa 10€ cd. lunga 30/40cm rivestita di un sostanza bianca... Basta un cannellino da bricolage...fai diventare rosso i tubi saldare...
Grazie del consiglio Lucanico,volevo evitare la saldatura forte con il condizionatore montato sul camper,credi che il raccordo cartellato possa avere problemi? Ti ringrazio per la disponibilità dell'aiuto ma sono un poco distante,abito in provincia di Palermo
In risposta al messaggio di Daniele46 del 11/03/2019 alle 20:01:14Per cui il rubinetto che si vede è stato lasciato con i raccordi cartellati?
Non c'ero quando ha fatto l'intervento, ma mi ha spiegato che la saldatura sul circuito a bassa pressione è stata necessaria per chiudere la micro crepa e per ricaricare l'impianto che ha solo un punto di immissione, quello con rubinetto. questo llo
In risposta al messaggio di lucanico 75 del 11/03/2019 alle 22:39:09Io ho sempre saldato i tubi di rame con lega di argentone e borace (impianti di riscaldamento) ma non ho esperienza su impianti di climatizzatori ,ho sempre fatto i collegamenti con le cartelle
Diciamo che è meglio la saldatura visto le vibrazioni... La brasatura forte così chiamata non è altro che saldatura con cannellino anziché stagno adopero il CASTOLIN ( con % di argento ) si chiama così le vendono singolarmentecosto circa 10€ cd. lunga 30/40cm rivestita di un sostanza bianca... Basta un cannellino da bricolage...fai diventare rosso i tubi saldare... (ti consiglio di fare una prova prima non sopra il camper) e come saldare a stagno ne più ne meno....! Tutte le riparazioni sui clima si fanno a brasatura forte... Ricorda che all'interno quando è in funzione ci sono pressioni che si aggirano a 45/60bar....
In risposta al messaggio di lucanico 75 del 10/03/2019 alle 22:04:05Ciao Lucanico,
Se Sei sicuro che è completamente vuoto di gas allora taglia il tubo di ritorno è salda un raccordo(in teoria la saldatura dovresti farla in assenza aria) con attacco della frusta per R 407 se invece non hai la certezzache sia vuoto compra un componente in negozio frigorista tipo ruba acqua molto simile... Ma è per i clima Da lì attacca il recuperatore di gas e svuota il sistema... Poi passa alla fase sopra indicato...consiglio verifica anche con pinza amperometrica prima della completa carica che l'assorbimento sia corretto non è detto che sia giusta 420 g o quello indicato il ella scheda tecnica... se sei di zona Torino ti posso dare una mano... Dimenticavo saldatura a brasatura forte...
In risposta al messaggio di pioniere del 09/03/2019 alle 08:16:20
Buongiorno,devo ricaricare il mio dometic 1600 plus che a fine estate scorsa ha deciso di non raffreddare, mi rivolgo agli esperti o a chi ah già effettuato questa operazione, vorrei sapere se è possibile montare il rubinettodi ricarica cartellato anziché saldato,il punto dove posizionarlo,e la conferma del quantitativo di gas R 407 per la ricarica.grazie anticipatamente