questa
discussione, perché sto pensando di upgradare le attuali rice (Intek MT-3030) con qualcosa di più performante – soprattutto nella gestione scarica/carica batterie ...___________________________________
vâr pussée la tòlla de l'òr
___________________________________
vâr pussée la tòlla de l'òr
In risposta al messaggio di Blessyou del 04/09/2018 alle 10:59:05Io ho le Midland G11 , e sono molto contento. Completamente metalliche, waterproof e antiurto, senza display (il display è un punto debole e spesso è inutile), completamente programmabili da PC.
Riapro questa discussione, perché sto pensando di upgradare le attuali rice (Intek MT-3030) con qualcosa di più performante – soprattutto nella gestione scarica/carica batterie ... Dopo un’attenta analisi, sonoapprodato sulle Midland G7 Pro con auricolare VOX/PPT e batterie al litio (con indicatore e termine processo automatico di carica) Costicchiano, ma se devo acchiappare altre economiche, mi tengo le attuali con i vari difetti riscontrati ... Cosa ne pensate ?? Grazie Ciao a tücc vâr pussée la tòlla de l'òr
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Blessyou del 05/09/2018 alle 08:17:33Il vantaggio delle batterie al Litio, oltre al minore peso e maggiore durata, è la assenza di autoscarica. Rimangono cariche anche dopo un mese o piu, mentre quelle al NiMh dopo qualche giorno, anche se non usate , si scaricano e quindi vanno ricaricate subito prima dell uso.
Acchiappate con batterie al Litio (risparmio peso del 20%) e cuffie con VOX
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 05/09/2018 alle 19:55:04Avevo analizzato anche le G11, ma effettivamente erano un “cicinin” fuori budget ...
Io ho le Midland G11 , e sono molto contento. Completamente metalliche, waterproof e antiurto, senza display (il display è un punto debole e spesso è inutile), completamente programmabili da PC. Per l'uso Export si puoprogrammare una potenza di 5W anzichè quella legale in Italia di 0,5W .... e io le uso solo all estero quindi.... Batteria al litio di grande autonomia, e la basetta di ricarica si alimenta a 12v. Probabilmente costano un po di piu delle G7. Baofeng sono ottime radio, anche in campo radioamatoriale, roba Cinese per uso professionale , poi depotenziata per rientrare nello standard PMR. Quando vado in giro la ho sempre agganciata allo spallaccio sinistro dello zaino (sul destro ho il GPS) e si parla senza doverla sganciare.
___________________________________
vâr pussée la tòlla de l'òr
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 05/09/2018 alle 19:56:55Aggiungo che il led segnala il fine carica – cosa che non avviene con le batterie normali in dotazione
Il vantaggio delle batterie al Litio, oltre al minore peso e maggiore durata, è la assenza di autoscarica. Rimangono cariche anche dopo un mese o piu, mentre quelle al NiMh dopo qualche giorno, anche se non usate , si scaricano e quindi vanno ricaricate subito prima dell uso.
___________________________________
vâr pussée la tòlla de l'òr
In risposta al messaggio di Sergione66 del 05/09/2018 alle 19:41:09Le 888 sono radio illegali.
Sono arrivato tardi ... ti volevo consigliare le Baofeng 888-S, costano pochissimo vanno alla grande e sono pure programmabili. Senza display e fronzoli vari hanno una autonomia davvero fuori dal normale. Presa per accessori standard Kenwood ... quindi si trova di tutto e di più. La G7 Pro è un'ottima radio.
In risposta al messaggio di Roberto Daniela del 21/02/2019 alle 08:44:19Comprendo perfettamente, ma uno puo anche girare con una pistola...se passa inosservata
Solo oggi leggo l'articolo. Le 888 sono illegali, è vero, ma se tenute in camper ... passano inosservate. Io ne ho una e l'ho programmata tramite PC con le frequenze PMR. Nonostante abbia le G7 XT, le Baofeng hanno una qualitàaudio decisamente superiore (ed un costo decisamente inferiore). Non so se le G7 PRO abbiano qualità audio differente dalle G7 XT, ma in camper chi mi ascolta con le G7 non mi sente bene, con le 888 benissimo.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Roberto Daniela del 21/02/2019 alle 08:44:19Le 888 sono illegali, è vero, ma se tenute in camper ... passano inosservate.
Solo oggi leggo l'articolo. Le 888 sono illegali, è vero, ma se tenute in camper ... passano inosservate. Io ne ho una e l'ho programmata tramite PC con le frequenze PMR. Nonostante abbia le G7 XT, le Baofeng hanno una qualitàaudio decisamente superiore (ed un costo decisamente inferiore). Non so se le G7 PRO abbiano qualità audio differente dalle G7 XT, ma in camper chi mi ascolta con le G7 non mi sente bene, con le 888 benissimo.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 21/02/2019 alle 11:41:09mi aggrego al tuo sfogo , il guaio è che la patata arriva proprio da un radioamatore regolarmente iscritto in possesso di regolare patente , Tommaso da tè non me lo sarei mai aspettato , le PMR taroccate e quelle non ammesse non si possono utilizzare e se qualcuno le utilizza lo faccia in silenzio
Le 888 sono illegali, è vero, ma se tenute in camper ... passano inosservate. quindi posso trasportare centinaia di kg di droga sul camper? tanto passa inosservato. è vero che a livello di pena non è la stessa cosa, madobbiamo ( dovete) perdere questo vizio de tanto.... se una cosa è illegale, è illegale punto e basta, come toglere l' EGR, modificare centraline, viaggiare fuori peso, ecc. Ma che razza di esempio potete dare ai vs figli se la pensate in questo modo?poi non lamentatevi quando le cose non funzionano scusate lo sfogo
In risposta al messaggio di ecostar del 21/02/2019 alle 12:07:54Mario, hai ragione, Mi sono dimenticato di dire una cosa, che in Italia non li uso (infatti no pago neppure i 12 euro), mentre li uso solo all estero dove invece non c'è la limitazione dei 0,5W , infatti vengono vendute regolarmente anche gia a 5W identificte come "versione export".
mi aggrego al tuo sfogo , il guaio è che la patata arriva proprio da un radioamatore regolarmente iscritto in possesso di regolare patente , Tommaso da tè non me lo sarei mai aspettato , le PMR taroccate e quelle non ammesse non si possono utilizzare e se qualcuno le utilizza lo faccia in silenzio mario
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 21/02/2019 alle 12:09:24Tommaso chiaramente sono sviste perdonabili ma tu come OM dovresti dare il buon esempio specificando dove e quando si possono utilizzare e la quota annuale da pagare , ora hai chiarito e alzo tanto di cappello
Mario, hai ragione, Mi sono dimenticato di dire una cosa, che in Italia non li uso (infatti no pago neppure i 12 euro), mentre li uso solo all estero dove invece non c'è la limitazione dei 0,5W , infatti vengono venduteregolarmente anche gia a 5W identificte come versione export. In effetti come la avevo detta poteva essere capito come una istigazione a taroccare. In Italia uso il cellulare, tanto ho minuti illimitati Grazie dell appunto che mi ha permesso di specificare meglio. Sarà che uso il camper praticamente solo all estero, per cui neppure ci pensavo all uso in Italia.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 21/02/2019 alle 12:09:24Non me ne intendo ma non sarei così categorico nel sostenere che all'estero non ci siano limitazioni.
Mario, hai ragione, Mi sono dimenticato di dire una cosa, che in Italia non li uso (infatti no pago neppure i 12 euro), mentre li uso solo all estero dove invece non c'è la limitazione dei 0,5W , infatti vengono venduteregolarmente anche gia a 5W identificte come versione export. In effetti come la avevo detta poteva essere capito come una istigazione a taroccare. In Italia uso il cellulare, tanto ho minuti illimitati Grazie dell appunto che mi ha permesso di specificare meglio. Sarà che uso il camper praticamente solo all estero, per cui neppure ci pensavo all uso in Italia.
In risposta al messaggio di mtravel del 21/02/2019 alle 12:25:30l'Austria sullo specifico radiantismo cittadino e amatoriale era peggio della Svizzera con i pesi , ora non saprei ma credo non sia cambiato nulla
Non me ne intendo ma non sarei così categorico nel sostenere che all'estero non ci siano limitazioni. Per i CB ci sono eccome. Anzi, in qualche caso sono anche più restrittive. Solo un esempio per l'Austria: - devono essereconformi al tipo omologato in Austria - devono recare l'etichetta autoadesiva rilasciata dall'amministrazione postale austriaca (serve anche per la semplice importazione, ce l'hai ?). Se AM/FM non devono superare gli 0.5W, se solo FM i 4 (non 5). Vedo di procurarmi la doc sui PMR. Max
In risposta al messaggio di ecostar del 21/02/2019 alle 12:43:51Ripeto, non sono un esperto ma ho anch'io una coppia di PMR che utilizzo all'estero.
l'Austria sullo specifico radiantismo cittadino e amatoriale era peggio della Svizzera con i pesi , ora non saprei ma credo non sia cambiato nulla mario
In risposta al messaggio di ecostar del 21/02/2019 alle 12:17:57Grazie.
Tommaso chiaramente sono sviste perdonabili ma tu come OM dovresti dare il buon esempio specificando dove e quando si possono utilizzare e la quota annuale da pagare , ora hai chiarito e alzo tanto di cappello mario
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di mtravel del 21/02/2019 alle 12:25:30Si, sui CB è un gran caos, infatti esistono quelli multistandard e quando si va in una nazione, da menu si inserisce la sigla della nazione e l apparecchio si adegua funzionando solo nei mod e potenza consentiti.
Non me ne intendo ma non sarei così categorico nel sostenere che all'estero non ci siano limitazioni. Per i CB ci sono eccome. Anzi, in qualche caso sono anche più restrittive. Solo un esempio per l'Austria: - devono essereconformi al tipo omologato in Austria - devono recare l'etichetta autoadesiva rilasciata dall'amministrazione postale austriaca (serve anche per la semplice importazione, ce l'hai ?). Se AM/FM non devono superare gli 0.5W, se solo FM i 4 (non 5). Vedo di procurarmi la doc sui PMR. Max
www.iz4dji.it
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21
Posto bellissimo, pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao, grazie, informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo. Unica domanda: la struttura e soprattutto la parete di fissaggio reggerà co...
king - 2025-03-18 18:41:45