In risposta al messaggio di Mlucky del 04/06/2020 alle 13:37:11Ciao Mlucky
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di una informazione. Tra pochi giorni dovrei ritirare da un privato un Laika X610R del 2011. Vorrei sapere se ha il cavo per la retrocamera posteriore di serie. Visto che attualmente non è montata vorrei farne installare una. Ho letto sul depliant dell’epoca che era predisposto. Chi ha informazioni in merito? Vi ringrazio.
In risposta al messaggio di salvatore del 04/06/2020 alle 14:35:16Ti ringrazio della risposta. Buona giornata
Ciao Mlucky Ho un Laika X650R del 2010. Il mio ha il cavo per la retrocamera e si trova - dietro - sotto il terzo stop e - avanti - sotto la plafoniera della luce di cortesia. Sono quasi certo che anche il tuo camper ne e' dotato. Se non ricordo male e' intestato con due connettori mini din (credo di origine waeco).
In risposta al messaggio di Mlucky del 04/06/2020 alle 13:37:11Su quello che avevo io x610r di quel periodo hanno montato in concessionario la retrocamera in pochi minuti perché i cavi sono presenti di fabbrica. Ti consiglio però di non montarne una wifi perché la mia era disturbata e a volte vedevo le biciclette degli altri e non le mie.
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di una informazione. Tra pochi giorni dovrei ritirare da un privato un Laika X610R del 2011. Vorrei sapere se ha il cavo per la retrocamera posteriore di serie. Visto che attualmente non è montata vorrei farne installare una. Ho letto sul depliant dell’epoca che era predisposto. Chi ha informazioni in merito? Vi ringrazio.
In risposta al messaggio di ezio59 del 04/06/2020 alle 16:19:23Pensavo di montarne una tradizionale con i cavi visto che mi avete detto che sono presenti. Il cavo da come ho capito è a sei pin, non RCA da entrambe le parti?
Su quello che avevo io x610r di quel periodo hanno montato in concessionario la retrocamera in pochi minuti perché i cavi sono presenti di fabbrica. Ti consiglio però di non montarne una wifi perché la mia era disturbata e a volte vedevo le biciclette degli altri e non le mie.
In risposta al messaggio di Mlucky del 04/06/2020 alle 16:23:11Salvo errore, il connettore presente su entrambi i lati del cavo e' un mini din a 6 contatti, adottato poi sui mouse e le tastiere dei primi computer e ridenominato ps2.
Pensavo di montarne una tradizionale con i cavi visto che mi avete detto che sono presenti. Il cavo da come ho capito è a sei pin, non RCA da entrambe le parti?
https://www.amazon.it/Adattator...
In risposta al messaggio di salvatore del 04/06/2020 alle 16:51:11Ti ringrazio sei stato chiarissimo
Salvo errore, il connettore presente su entrambi i lati del cavo e' un mini din a 6 contatti, adottato poi sui mouse e le tastiere dei primi computer e ridenominato ps2. Mi pare che quel cavo lo utilizzi (o lo utilizzava)Waeco. Quindi, prendendo una telecamera Waeco ci si collega direttamente. Se invece si opta per una telecamera con attacchi standard, bisogna usare un adattatore Quando ho montato io la telecamera (un bel po' di anni fa) questi adattatori non esistevano e quindi me li sono fatti artigianalmente, evitando di tagliare il cavo originale. Sono ricordi lontani e quindi te li do con beneficio di inventario. Parlane con chi ti montera' la telecamera.
In risposta al messaggio di Mlucky del 04/06/2020 alle 16:55:13Non centra niente, ma la pecca di quel camper sono le plastiche del bagno, sia i pannelli verticali che il piatto doccia. Controlla bene !
Ti ringrazio sei stato chiarissimo
In risposta al messaggio di ezio59 del 04/06/2020 alle 18:42:43Puoi spiegarmi meglio visto che non mi intendo ed è il mio primo camper?
Non centra niente, ma la pecca di quel camper sono le plastiche del bagno, sia i pannelli verticali che il piatto doccia. Controlla bene !
In risposta al messaggio di ezio59 del 04/06/2020 alle 18:42:43Ciao ezio59
Non centra niente, ma la pecca di quel camper sono le plastiche del bagno, sia i pannelli verticali che il piatto doccia. Controlla bene !
In risposta al messaggio di Mlucky del 04/06/2020 alle 19:37:58Ho tenuto quel camper per 6 anni, già in garanzia la plastica del pannello dietro il lavandino si era fessurata in orizzontale e l''avevo fatta cambiare. Con il passare del tempo anche il piatto doccia si è crepato in un angolo forse a causa della pedana in legno originale. Quelle plastiche sono sottili in particolare i pannelli verticali. Sempre in bagno quando caricavo acqua dal bocchettone esterno situato proprio dietro al water se non smettevo prima che uscisse per troppo pieno mi bagnava il pavimento. Credo si fosse allentata la fascetta di chiusura del tubo corrugato a forza di inserire la canna dell'acqua, ma di fatto per accedervi avrei dovuto smontare il cesso. Infine, ho dovuto far modificare il fermo elettrico originale del basculante che dava problemi e il letto perdeva le memorie e non scendeva più. Fatto il lavoro è sempre andato bene. Per il resto mai problemi.
Puoi spiegarmi meglio visto che non mi intendo ed è il mio primo camper?
In risposta al messaggio di ezio59 del 05/06/2020 alle 10:40:48Grazie Ezio.
Ho tenuto quel camper per 6 anni, già in garanzia la plastica del pannello dietro il lavandino si era fessurata in orizzontale e l''avevo fatta cambiare. Con il passare del tempo anche il piatto doccia si è crepato in unangolo forse a causa della pedana in legno originale. Quelle plastiche sono sottili in particolare i pannelli verticali. Sempre in bagno quando caricavo acqua dal bocchettone esterno situato proprio dietro al water se non smettevo prima che uscisse per troppo pieno mi bagnava il pavimento. Credo si fosse allentata la fascetta di chiusura del tubo corrugato a forza di inserire la canna dell'acqua, ma di fatto per accedervi avrei dovuto smontare il cesso. Infine, ho dovuto far modificare il fermo elettrico originale del basculante che dava problemi e il letto perdeva le memorie e non scendeva più. Fatto il lavoro è sempre andato bene. Per il resto mai problemi.
In risposta al messaggio di salvatore del 05/06/2020 alle 13:16:06Grazie delle informazioni, farò molta attenzione alle segnalazioni
Grazie Ezio. Mi pare che nel mio camper sia tutto a posto. Guardero' con attenzione.
Buongiorno, il lavoro fatto è molto bello ed esaustiva sopratutto per un neofita come me, ma il file dove si ...
Miciotron5000 - 2025-04-09 22:21:09
Ottimo camper
asekoi - 2025-04-09 11:03:36
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21