In risposta al messaggio di bimox del 16/07/2021 alle 14:18:35Ciao, complimenti per la riparazione.
Ciao a tutti. Scrivo questo post per lasciare una traccia di come ho riparato il mio caricabatterie Nordelettronica NE186 300W, nella speranza che possa pure essere utile per qualcun'altro che si trovi ad avere lo stessocaricabatterie con lo stesso guasto. Ho un Ecovip 8.1 e questo CB e' stato messo dall'officina del precedente proprietario qualche anno fa. Per prima cosa ho tolto il sedile guida, qualche pannello ed ho rimosso la centralina NE133 11 che si trovava sopra il mio caricabatterie. Ho staccato la BS con l'apposito staccabatterie ed ho verificato non vi fosse piu' tensione ai capi del CB. Ho rimosso il CB e al suo posto ho lasciato un pezzo di legno nel caso avessi dovuto usare il camper e non riuscissi a rimontare il suo CB. Certo, non e' il massimo, ma svolge perfettamente la sua funzione, cioe' mantenere i collegamenti tra i positivi e tra i negativi. Questo e' invece il caricabatterie appoggiato ad uno dei tanti piani di lavoro che ho usato. Per arrivare alla scheda elettronica ho dovuto aprirlo (scollegare l'interruttore e la ventolina), svitare le viti di fissaggio che tengono saldo il pcb al contenitore/dissipatore ed ho dovuto fare saltare le mollette che tengono alcuni dei componenti di potenza ben adesi alla parete del dissipatore, separati solo da sottili fogli termoconduttivi (credo siano in silicone termoconduttivo). Dopodiche' si puo' sfilare la scheda elettronica. Occorre distanziare leggermente i componenti dal proprio foglio conduttivo perche' altrimenti rimangono incollati. Dalle indicazioni dell'assistenza e da quanto letto sul forum, mi sono indirizzato subito sul trasformatore TR4, quello arancione, che ha il primario a 230V ed il secondario a 12V e che dovrebbe fornire una tensione ausiliaria per la circuiteria di controllo. Effettivamente aveva il primario aperto (misura di resistenza col multimetro). Provato anche in tensione, gli arrivavano i 230V ai suoi pin d'ingresso, ma all'uscita non c'era nulla. Ho quindi ordinato su Ebay il ricambio. Ho voluto cambiare marca. Al lavoro, dove ho fior fiore di attrezzature per il rework, ho spompettato il trasformatore guasto ed ho poi saldato il nuovo. Ecco la scheda pronta per essere rimontata nella sua sede. Rimontato il tutto, provato a vuoto e a carico con un bel pacco di resistenze (3,125 Ohm - 4,7A), rimane bello stabile a 14,7V. Ora non mi rimane che rimontarlo sul camper e provarlo con le BS collegate. Una domanda per chi ce l'ha funzionante: la ventolina va sempre oppure parte solo se raggiunge una certa soglia di temperatura?
qui
che probabilmente era il punto debole di quella serie, dato che già altri avevano avuto lo stesso problema.questo
, ed elimino l'elettronica di raddrizzamento e stabilizzazione sul secondario.In risposta al messaggio di gduca del 04/10/2021 alle 19:45:57Eccomi!
Ringrazio anche io l'autore per l'impegno profuso per aiutare tutti noi qui sul forum. Domanda: come hai trovato il ricambio? (intendo dire con quali parole chiave) Hai per caso a portata di mano un link?
Questo
e' esattamente quello che ho preso io: lo si trova cercando Myrra 44159questo
.
Buongiorno, il lavoro fatto è molto bello ed esaustiva sopratutto per un neofita come me, ma il file dove si ...
Miciotron5000 - 2025-04-09 22:21:09
Ottimo camper
asekoi - 2025-04-09 11:03:36
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21