questo riscaldatore
in offerta a 200 euro e ho fatto l'acquisto compulsivo :)https://accessoricampershop.com...
https://www.ebay.it/itm/2738957...
In risposta al messaggio di Sergione66 del 18/02/2021 alle 14:23:38Grazie mille Sergio, entrambi i tuoi suggerimenti sono stati utilissimi!
Per lo scambiatore puoi prendere uno di questi Esiste anche a 4 uscite. Per il tappo del serbatoio devi costruirti una chiave apposita e lo sviterai senza fatica. Oppure la compri già fatta.
https://www.ebay.it/itm/2823435...
In risposta al messaggio di emanuele fpv del 18/02/2021 alle 13:29:57Ciao, sarei interessato al prodotto; saresti così gentile da riportare la tua esperienza una volta messo in funzione
Ciao a tutti, sto facendo l'impianto di riscaldamento acqua/ambiente al mio furgone camperizzato, un Citroen Jumper 540 del 2017 Qualche settimana fa ho trovato questo riscaldatore in offerta a 200 euro e ho fatto l'acquistocompulsivo :) Probabilmente con poco più avrei potuto prendere un thermotop usato, però ero attratto anche dal fatto che è completo di tutto l'occorrente per il montaggio, inclusi tubi, pescante, ecc. Per l'acqua sanitaria ho un boiler nautico con scambiatore interno. Inizialmente l'idea era quella di montarlo in parallelo al circuito motore per poter pre-riscaldare il motore e per avere acqua calda gratis dal motore, però ho deciso di scartare questa opzione per diversi motivi: - non voglio fare modifiche al motore - rischio di danneggiare il motore o rimanere a piedi - avere la possibilità di scaldare la cabina col motore in caso di malfunzionamento del cinetop - perdita della garanzia sull'usato - semplificare il montaggio Detto ciò avrei alcune domande: 1. Vaso di espansione: quale scegliere e come collegarlo? I vasi di espansione auto hanno diversi attacchi, di solito uno di grosse dimensioni e due più piccoli. alcuni hanno un tappo pressurizzato che fa uscire vapore/liquido in caso di alta pressione. Il vaso alde, ha ingresso e uscita, un vano per la pompa e un tubicino che non ho capito per cosa sia. 2. Radiatore: che radiatore consigliate? un radiatore auto/moto può andar bene o è meglio qualcosa specifico per camper? in questo caso dove posso acquistarlo? Più che usare diversi radiatori passivi preferirei usarne uno solo con ventola. 3. Pescaggio carburante. Volevo pescare il carburante dal serbatoio principale, ma non sono riuscito in alcun modo a svitare il tappo per fare il foro del pescante. Ho scollegato tutti i tubi e il connettore elettrico sul tappo, ma dopo anche usando una chiave come scalpello e martellando su due spuntoni del tappo non c'è stato modo. Sembra che la guarnizione si sia incollata. Scoraggiato da questi tentativi falliti, stavo valutando l'aggiunta di un serbatoio ausiliario o di tenere un paio di taniche da 15 litri con il pescante montato sul tappo. Ogni suggerimento è ben accetto. Grazie in anticipo
In risposta al messaggio di emanuele fpv del 18/02/2021 alle 13:29:57Esperienza molto interessante , parli di boiler nautico mi puoi indicare il modello? altro quesito per i tubi per collegare il riscaldatore al boiler ed allo scambiatore cosa usi? quelli che si usano per il motore? D'estate come comandi il riscaldatore per scaldare l'acqua sanitaria? con termostato nel boiler?
Ciao a tutti, sto facendo l'impianto di riscaldamento acqua/ambiente al mio furgone camperizzato, un Citroen Jumper 540 del 2017 Qualche settimana fa ho trovato questo riscaldatore in offerta a 200 euro e ho fatto l'acquistocompulsivo :) Probabilmente con poco più avrei potuto prendere un thermotop usato, però ero attratto anche dal fatto che è completo di tutto l'occorrente per il montaggio, inclusi tubi, pescante, ecc. Per l'acqua sanitaria ho un boiler nautico con scambiatore interno. Inizialmente l'idea era quella di montarlo in parallelo al circuito motore per poter pre-riscaldare il motore e per avere acqua calda gratis dal motore, però ho deciso di scartare questa opzione per diversi motivi: - non voglio fare modifiche al motore - rischio di danneggiare il motore o rimanere a piedi - avere la possibilità di scaldare la cabina col motore in caso di malfunzionamento del cinetop - perdita della garanzia sull'usato - semplificare il montaggio Detto ciò avrei alcune domande: 1. Vaso di espansione: quale scegliere e come collegarlo? I vasi di espansione auto hanno diversi attacchi, di solito uno di grosse dimensioni e due più piccoli. alcuni hanno un tappo pressurizzato che fa uscire vapore/liquido in caso di alta pressione. Il vaso alde, ha ingresso e uscita, un vano per la pompa e un tubicino che non ho capito per cosa sia. 2. Radiatore: che radiatore consigliate? un radiatore auto/moto può andar bene o è meglio qualcosa specifico per camper? in questo caso dove posso acquistarlo? Più che usare diversi radiatori passivi preferirei usarne uno solo con ventola. 3. Pescaggio carburante. Volevo pescare il carburante dal serbatoio principale, ma non sono riuscito in alcun modo a svitare il tappo per fare il foro del pescante. Ho scollegato tutti i tubi e il connettore elettrico sul tappo, ma dopo anche usando una chiave come scalpello e martellando su due spuntoni del tappo non c'è stato modo. Sembra che la guarnizione si sia incollata. Scoraggiato da questi tentativi falliti, stavo valutando l'aggiunta di un serbatoio ausiliario o di tenere un paio di taniche da 15 litri con il pescante montato sul tappo. Ogni suggerimento è ben accetto. Grazie in anticipo
In risposta al messaggio di IZ4RWS del 18/02/2021 alle 16:24:10grazie mille, molto interessante, risparmierei un centinaio di euro
Quando ho fatto il lavoro sul mio ho usato 2 di questi e 2 ventole 120x120 12V, poca spesa tantissima resa e poco consumo di corrente.
In risposta al messaggio di errepi del 18/02/2021 alle 18:09:26sì, a montaggio finito vi farò sapere
Ciao, sarei interessato al prodotto; saresti così gentile da riportare la tua esperienza una volta messo in funzione Grazie in anticipo!
In risposta al messaggio di Rascal del 18/02/2021 alle 18:24:17Come boiler ho presto un Isotemp Indel Webasto Marine da 16 litri, purtroppo costa caro, ma dovrebbe essere di buona qualità e include resistenza per scaldare con la corrente e regolatore termostatico. Mi hanno parlato bene anche di Elgena e di Quick, ma i prezzi sono più o meno quelli.
Esperienza molto interessante , parli di boiler nautico mi puoi indicare il modello? altro quesito per i tubi per collegare il riscaldatore al boiler ed allo scambiatore cosa usi? quelli che si usano per il motore? D'estate come comandi il riscaldatore per scaldare l'acqua sanitaria? con termostato nel boiler?