In risposta al messaggio di enzo44 del 10/01/2021 alle 23:56:07Enzo ti ringrazio. dell'intervento. Hai ragione oltre alla parte tecnica ed economica bisogna pensare alle proprie esigenze e alla propria visione sugli interventi al camper.
Ciao Tommaso, hai esposto con dovizia di particolari i pro e i contro dei vari riscaldatori presenti sul mercato, a mio modesto parere, pochi saranno disposti darti una consiglio, soltanto tu, super documentato, potrai decidere la soluzione che meglio si adatta alle tue esigenze. Un saluto Enzo
In risposta al messaggio di filmar19 del 11/01/2021 alle 00:27:50In caso (malaugurato) di incendio (sgrat, sgrat..) la presenza di un riscaldatere senza marchio CE incide parecchio nel verbale dei Vigili del Fuoco.
Enzo ti ringrazio. dell'intervento. Hai ragione oltre alla parte tecnica ed economica bisogna pensare alle proprie esigenze e alla propria visione sugli interventi al camper. Comunque eventuali interventi sono benvenuti e saranno letti attentamente. saluti. Tommaso
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di filmar19 del 10/01/2021 alle 22:54:56Mi salvo l Intervento in preferiti data la precisione dell elenco dei vari aspetti se mi dovesse servire.
Con l'intenzione di montare un riscaldatore ad aria a gasolio mi sono letto centinaia di interventi, pareri, opinioni, consigli, proclami, messaggi, video ecc. ecc. sul forum, su facebook e in generale sul web.Faccio qui di seguito le mie esclusivamente personali considerazioni (per niente tecniche perche' non ho nessuna competenza in merito) Come scritto mille volte W e E hanno tutte le prerogative (assistenza anche vicina, garanzia, certificazioni) ma costano ancora parecchio ( i ricambi poi sono impraticabili) anche se i prezzi da qualche anno stanno calando. Ricordo che W e E sono state multate dall'UE perche' riconosciute di applicare un accordo di non concorrenza per mantenere il livello di prezzo (un ironico grazie da tutti i camperisti!). Alternative: -Cinebasto: prezzo sostanzialmente ridicolo per quello che viene fornito. Ormai e' diffuso e sono tante le testimonianze di colleghi soddisfatti. Trovi anche installatori che ti fanno il lavoro sul cinebasto da te comprato (giustamente perche' possono rispondere del montaggio e non del prodotto con cui non hanno niente a che fare). Ovviamente nessuna garanzia (ma il prezzo e' talmente basso che si puo' rischiare) ma nessuna certificazione europea (che prevede test di conformita) : insomma lo puoi montare ma sei tu che lo vuoi . -Planar o come si chiama adesso Autoterm Air 2D o 4D. Costa la meta' di W e E e il triplo del cinebasto (insomma siamo sui 500 euro) . Autoterm Europe (autoterm.com) basata in Lettonia (paese UE) e' la commerciale della societa' Advers (Russia) che ha 1000 dipendenti e 50/mil. di Usd attiva nel settore parti per industria auto. Quindi il prodotto e' extracomunitario (magari prodotto in Cina!) ma Autoterm Europe per i riscaldatori ha ottenuto la certificazione europea nel dicembre 2018 dopo i test effettuati da ente terzo europeo (cliccare su manuals e certificates). Risulta anche un sito autoterm.cz che vende questi prodotti ma e' meglio controllare perche' ha loghi diversi . Insomma: prezzo medio, certificazione europea (la mia assicurazione sarebbe senz'altro piu' contenta), garanzia 2 anni direi piu' teorica che effettiva (rete assistenza quasi inesistente) Forse quest'ultimo e' la giusta via di mezzo tra costi e tecnica? saluti Tommaso
In risposta al messaggio di filmar19 del 10/01/2021 alle 22:54:56Buona serata a tutti,
Con l'intenzione di montare un riscaldatore ad aria a gasolio mi sono letto centinaia di interventi, pareri, opinioni, consigli, proclami, messaggi, video ecc. ecc. sul forum, su facebook e in generale sul web.Faccio qui di seguito le mie esclusivamente personali considerazioni (per niente tecniche perche' non ho nessuna competenza in merito) Come scritto mille volte W e E hanno tutte le prerogative (assistenza anche vicina, garanzia, certificazioni) ma costano ancora parecchio ( i ricambi poi sono impraticabili) anche se i prezzi da qualche anno stanno calando. Ricordo che W e E sono state multate dall'UE perche' riconosciute di applicare un accordo di non concorrenza per mantenere il livello di prezzo (un ironico grazie da tutti i camperisti!). Alternative: -Cinebasto: prezzo sostanzialmente ridicolo per quello che viene fornito. Ormai e' diffuso e sono tante le testimonianze di colleghi soddisfatti. Trovi anche installatori che ti fanno il lavoro sul cinebasto da te comprato (giustamente perche' possono rispondere del montaggio e non del prodotto con cui non hanno niente a che fare). Ovviamente nessuna garanzia (ma il prezzo e' talmente basso che si puo' rischiare) ma nessuna certificazione europea (che prevede test di conformita) : insomma lo puoi montare ma sei tu che lo vuoi . -Planar o come si chiama adesso Autoterm Air 2D o 4D. Costa la meta' di W e E e il triplo del cinebasto (insomma siamo sui 500 euro) . Autoterm Europe (autoterm.com) basata in Lettonia (paese UE) e' la commerciale della societa' Advers (Russia) che ha 1000 dipendenti e 50/mil. di Usd attiva nel settore parti per industria auto. Quindi il prodotto e' extracomunitario (magari prodotto in Cina!) ma Autoterm Europe per i riscaldatori ha ottenuto la certificazione europea nel dicembre 2018 dopo i test effettuati da ente terzo europeo (cliccare su manuals e certificates). Risulta anche un sito autoterm.cz che vende questi prodotti ma e' meglio controllare perche' ha loghi diversi . Insomma: prezzo medio, certificazione europea (la mia assicurazione sarebbe senz'altro piu' contenta), garanzia 2 anni direi piu' teorica che effettiva (rete assistenza quasi inesistente) Forse quest'ultimo e' la giusta via di mezzo tra costi e tecnica? saluti Tommaso
In risposta al messaggio di Bebanera del 17/11/2022 alle 19:21:06Ciao! Potresti dirmi l’installatore? Grazie
Buona serata a tutti, ho appena fatto montare un Autoterm AIR-2D 12V sul mio camper semintegrale del 1998 (Elnagh) da un'esperto tecnico camper della provincia di Bergamo. Installato in maniera maniacale, sotto il camper,riparato da una protezione in acciaio, con tubo di scarico perfettamente fissato a filo della parete del camper. Display multifunzionale di programmazione, integrazione della canalizzazione di riscaldamento a norma per questo accessorio, cambiati i tubi originali Elnagh, pescaggio del carburante direttamente dal serbatoio gasolio; aspirazione aria dietro il sedile di guida, quindi all'interno dell'abitacolo. Fattura dei lavori fatti, garanzia di due anni con nr. di serie dell'Autoterm montato e certificazione di conformità CE. Il tutto per 1.265,00 euro iva inclusa e manodopera. Sinceramente sono io e la mia famiglia che dormiamo sul camper, quindi non mi sono fidato dei vari cinebasto. Secondo me ci sono tre possibilità: 1- comprare un cinebasto su uno dei siti, Amazon, Aliexpress , e montarselo da solo (chi ne è capace) assumendosi tutti i rischi e gli innegabili vantaggi dovuti al prezzo molto conveniente. 2- comprare un cinebasto e farselo montare da qualcuno in grado di farlo, che mai potrà dare una certificazione di buona efficienza e sicurezza. In questo caso la differenza rispetto a prima è dovuta alla manodopera. 3- fare quello che ho fatto io, spendere 1.265,00 euro chiavi in mano e essere più tranquilli. Certo è una cifra impegnativa ma rispetto al WEBASTO originale di tanto più bassa. Se a qualcuno interessa il contatto di chi mi ha montato il tutto ve l'invio in privato. Lorenzo
In risposta al messaggio di Paolol del 17/11/2022 alle 21:58:21Davvero vevor ha le certificazioni? Non ho guardato tutti i modelli (ce ne sono almeno 20) ma non le ho viste.
Personalmente ho installato in autonomia da un paio d'anni o forse tre uno dei cinebasto marchiato CE(china export suppongo)e funziona bene,ma non l'ho mai sfruttato oltremisura. Per rispondere per le certificazioni so cheil riscaldatore vevor le possiede e le esibisce sul sito. La scelta di un accessorio la si fa in base alla tranquillità che ci da.A suo tempo il riscaldatore lo avevamo scelto per l'indipendenza dalle bombole e in caso di guasto il mezzo poteva,e può contare su una tuma 3002. Ciao Paolo.
In risposta al messaggio di vintro del 11/01/2021 alle 18:44:47Per quanto riguarda la rumorosità si sente il ticchettio della pompa e il rumore della ventola ( di notte , per qualcuno, potrebbe essere fastidioso).
Riporto la mia esperienza in quanto ho fatto lo stesso ragionamento di Filmar19. Dopo tanto cercare e leggere ho deciso di installare un riscaldatore Planar da 2 Kw. proprio perché dotato di certificazione CE. Il camperè un semintegrale da 6.70m (ho comunque mantenuto la Trama combi da 6Kw). Ho chiesto io all'installatore ( sbagliando !) di installare 4 bocchette, una anche nel gavone. Complessivamente scalda decisamente meno della Truma a gas. Probabilmente installando solo una o max due bocchette scalderebbe meglio e prima. Per quanto riguarda la rumorosità si sente il ticchettio della pompa e il rumore della ventola ( di notte , per qualcuno, potrebbe essere fastidioso).
In risposta al messaggio di vintro del 11/01/2021 alle 18:44:47Non è perché ci sono 4 bocchette anziché due che scalda meno della truma a gas ,è che la truma ha una potenza di 6 kv il riscaldatore solo 2, quindi un terzo della truma
Riporto la mia esperienza in quanto ho fatto lo stesso ragionamento di Filmar19. Dopo tanto cercare e leggere ho deciso di installare un riscaldatore Planar da 2 Kw. proprio perché dotato di certificazione CE. Il camperè un semintegrale da 6.70m (ho comunque mantenuto la Trama combi da 6Kw). Ho chiesto io all'installatore ( sbagliando !) di installare 4 bocchette, una anche nel gavone. Complessivamente scalda decisamente meno della Truma a gas. Probabilmente installando solo una o max due bocchette scalderebbe meglio e prima. Per quanto riguarda la rumorosità si sente il ticchettio della pompa e il rumore della ventola ( di notte , per qualcuno, potrebbe essere fastidioso).
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 18/11/2022 alle 17:42:44Ciao,
Non è perché ci sono 4 bocchette anziché due che scalda meno della truma a gas ,è che la truma ha una potenza di 6 kv il riscaldatore solo 2, quindi un terzo della truma È come far andare la truma al mi imo quando fuori ci sono - 10°