In risposta al messaggio di AleYleGambaFly del 09/01/2021 alle 22:09:12Hai un furgonato?
Un quesito: avevamo la ruota di scorta sotto, citroen jumper, come da configurazione originale. Tuttavia per poter installare i piedini l'abbiamo dovuta spostare e adesso la portiamo nel gavone. Non vorremmo rinunciarci.Vediamo tante foto di van 4x4 che la portano dietro nel portellone o sopra il tetto. Sopra abbiamo 2 pannelli solari e non c'è tanto spazio. Che voi sappiate esiste un accessorio per montare ruota di scorta a mo' di portabici?! Vostre esperienze in merito?! Grazie!! Ciau! @AleYleGambaFly
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di AleYleGambaFly del 09/01/2021 alle 22:09:12Ciao se ti può interessare io ho montato questo costo 30€ ,lo puoi fissare nei 4 fori che ci sono già predisposti sul ducato,penso ci siano anche sul jumper,unico inconveniente è per mettere e togliere la ruota ti devi sdraiare sotto,non ha la corda in acciaio che arriva sul lato,se ti interessa puoi contattarmi in privato ti faccio sapere dove reperirlo.
Un quesito: avevamo la ruota di scorta sotto, citroen jumper, come da configurazione originale. Tuttavia per poter installare i piedini l'abbiamo dovuta spostare e adesso la portiamo nel gavone. Non vorremmo rinunciarci.Vediamo tante foto di van 4x4 che la portano dietro nel portellone o sopra il tetto. Sopra abbiamo 2 pannelli solari e non c'è tanto spazio. Che voi sappiate esiste un accessorio per montare ruota di scorta a mo' di portabici?! Vostre esperienze in merito?! Grazie!! Ciau! @AleYleGambaFly
In risposta al messaggio di zigogol del 10/01/2021 alle 08:48:04A parte il fatto che è viatato inserire annunci commerciali sul forum, non hai neppure letto la richiesta.
Ciao se ti può interessare io ho montato questo costo 30€ ,lo puoi fissare nei 4 fori che ci sono già predisposti sul ducato,penso ci siano anche sul jumper,unico inconveniente è per mettere e togliere la ruota ti devisdraiare sotto,non ha la corda in acciaio che arriva sul lato,se ti interessa puoi contattarmi in privato ti faccio sapere dove reperirlo.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 10/01/2021 alle 09:19:53Io sinceramente ho capito che montando i piedini credo lateralmente,avesse dovuto togliere il meccanismo con corda in acciaio che fa scendere la ruota,per quanto riguarda annunci commerciale lo modifico subito.
A parte il fatto che è viatato inserire annunci commerciali sul forum, non hai neppure letto la richiesta. Lui AVEVA già la ruota sotto il pianale con la sua apposita struttura, ma per farci stare altro, sotto al pianale non ha più spazio per farcela stare, quindi sta chiedendo un altra soluzione
In risposta al messaggio di AleYleGambaFly del 09/01/2021 alle 22:09:12Come hai tolto da sotto il pianale la ruota di scorta per mettere dei piedini che su un furgonato servono il giusto ?!
Un quesito: avevamo la ruota di scorta sotto, citroen jumper, come da configurazione originale. Tuttavia per poter installare i piedini l'abbiamo dovuta spostare e adesso la portiamo nel gavone. Non vorremmo rinunciarci.Vediamo tante foto di van 4x4 che la portano dietro nel portellone o sopra il tetto. Sopra abbiamo 2 pannelli solari e non c'è tanto spazio. Che voi sappiate esiste un accessorio per montare ruota di scorta a mo' di portabici?! Vostre esperienze in merito?! Grazie!! Ciau! @AleYleGambaFly
In risposta al messaggio di Matteo978 del 10/01/2021 alle 10:49:49Complimenti per la ricerca e grazie per averlo postato.
Buongiorno, ho trovato questa foto su un forum spagnolo, un genio
In risposta al messaggio di Olivia2006 del 10/01/2021 alle 10:17:39Condivido al 100% quello che dice il mio amico Alessandro.
Come hai tolto da sotto il pianale la ruota di scorta per mettere dei piedini che su un furgonato servono il giusto ?! Io rimetterei la ruota al suo posto e magari rinforzerei le balestre o metterei dei soffietti.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di urbani 1 del 10/01/2021 alle 12:07:31Sono d'accordo al 110%
Complimenti per la ricerca e grazie per averlo postato. Un po' meno di complimenti a chi l'ha realizzato. Io una cosa più brutta in un camper non l'ho mai vista. Della serie: come rovinare in un attimo un bel mezzo. (….ma...de gustibus….).
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 10/01/2021 alle 14:37:44""""Però, nel caso in questione, secondo me la colpa è di chi ha installato i piedini che ha voluto fare un lavoro come gli faceva meno fatica e meno impegno. Volendo si poteva certamente trovare una diversa posizione per i piedini, per esempio mettendoli subito davanti all asse posteriore anzichè dietro. casomai facendo staffe apposite.
La Hymer nel Grand Canyon S 4x4, che ha ruote molto grandi (stesse identiche a quelle che ho io), adotta questa soluzione Un altra soluzione è quella che ho visto in un camper Norvegese e con cui abbiamo scambiato duechiacchiere: sono guide che vengono fissate al portellone e che alloggiano poi un telaietto (eventualmente rapidamente rimovibile) che sostiene la ruota di scorta. Le guide piu adatte e universali sono QUESTE che sono le stesse usate nel vano di carico degli Hymer Le stesse guide sono usate dalla Bimobil nei loro mezzi: Nel Ducato, fisserei due di queste guide, una subito sopra al finestrino posteriore sinistro e una subito sotto allo stesso finestrino, e la ruota proprio davanti alla finestra, così è sufficentemente alta per non coprire targa e fanalini. Importante trovare modo di mettere un elevato numero di bulloni passanti e con contropiastra all interno della lamiera. Però, nel caso in questione, secondo me la colpa è di chi ha installato i piedini che ha voluto fare un lavoro come gli faceva meno fatica e meno impegno. Volendo si poteva certamente trovare una diversa posizione per i piedini, per esempio mettendoli subito davanti all asse posteriore anzichè dietro. casomai facendo staffe apposite. Davanti all asse posteriore sarebbero anche piu efficenti come posizione.
In risposta al messaggio di Matteo978 del 10/01/2021 alle 10:49:49Veramente un genio, far scendere 30 kg da lassù ci metterà un secondo, immagino il tempo che ci ha messo per avvitarla...
Buongiorno, ho trovato questa foto su un forum spagnolo, un genio
In risposta al messaggio di Grinza del 24/01/2021 alle 14:06:58C'ha l'aiuto: un culturista per tirarla su
Veramente un genio, far scendere 30 kg da lassù ci metterà un secondo, immagino il tempo che ci ha messo per avvitarla...