In risposta al messaggio di gangan76 del 30/01/2025 alle 12:59:09Sono solo 4A, ben poca roba se utilizzato per un'ora...non è un gran assorbimento, non lo vedo un azzardo.
Ciao a tutti, un pò goliardicamente ho regalato a Natale Uno scaldaletto che ha avuto un successo inaspettato, è singolo ma lo mettiamo di traverso nella zona dei piedi. Al livello massimo ha un assorbimento di 60wed ha un timer impostabile da 1 a 12 ore, non ha il funzionamento continuo. A casa quando fa freddo lo accendiamo 1 oretta prima di andare a letto, dopo di che stacco la spina. Ma usarlo in camper magari messo anche a bassa potenza con l'inverter giusto per levare il frecolino di quando ci si mette a letto, potrebbe essere un azzardo? Gangan
In risposta al messaggio di gangan76 del 30/01/2025 alle 12:59:09il vero errore è stato prenderlo singolo
Ciao a tutti, un pò goliardicamente ho regalato a Natale Uno scaldaletto che ha avuto un successo inaspettato, è singolo ma lo mettiamo di traverso nella zona dei piedi. Al livello massimo ha un assorbimento di 60wed ha un timer impostabile da 1 a 12 ore, non ha il funzionamento continuo. A casa quando fa freddo lo accendiamo 1 oretta prima di andare a letto, dopo di che stacco la spina. Ma usarlo in camper magari messo anche a bassa potenza con l'inverter giusto per levare il frecolino di quando ci si mette a letto, potrebbe essere un azzardo? Gangan
In risposta al messaggio di banoyo del 30/01/2025 alle 13:26:15Scusa ma la mia domanda non era completa e giustamente mi hai risposto su quello che avevo scritto
Sono solo 4A, ben poca roba se utilizzato per un'ora...non è un gran assorbimento, non lo vedo un azzardo.
In risposta al messaggio di gangan76 del 30/01/2025 alle 12:59:09Ce l'ho da un anno e lo considero l'accessorio piu utile del camper.
Ciao a tutti, un pò goliardicamente ho regalato a Natale Uno scaldaletto che ha avuto un successo inaspettato, è singolo ma lo mettiamo di traverso nella zona dei piedi. Al livello massimo ha un assorbimento di 60wed ha un timer impostabile da 1 a 12 ore, non ha il funzionamento continuo. A casa quando fa freddo lo accendiamo 1 oretta prima di andare a letto, dopo di che stacco la spina. Ma usarlo in camper magari messo anche a bassa potenza con l'inverter giusto per levare il frecolino di quando ci si mette a letto, potrebbe essere un azzardo? Gangan
In risposta al messaggio di Laikone del 30/01/2025 alle 14:23:57L'inverter era già installato sul camper quando lo ho acquistato....non ho idea della marca , potenza, tipo di onda, ed esternamente non vi è alcuna scritta visibile, l'unica cosa certa è che è tutto nero ed è fissato dietro il sedile guida in verticale, e alimenta tutte le prese 220v del camper.
il vero errore è stato prenderlo singolo battuta a parte se l'inverter è un buon prodotto di cui ci si può fidare a lasciarlo acceso di notte, puoi azzardare anche a qualche ora in più... io ho quelli della Imetec, che certamente non è Lidl... e in pieno invreno li ho sempre fatti funzionare a rete 230V senza alcun problema...
In risposta al messaggio di Frank Blue del 30/01/2025 alle 14:33:28Quello che abbiamo noi è un pochino rigido e lo abbiamo messo tra materasso e coprimaterasso e non si muove, forse perchè sta solo nella zona piedi.
Ce l'ho da un anno e lo considero l'accessorio piu utile del camper. Consuma pressochè zero perchè parzializza dopo poco tempo ed è una goduria.. Ha il solo difetto che si muove raggomitolandosi da una parte, perchè è di velluto quindi cammina unidirezionalmente..non compratelo di velluto!
In risposta al messaggio di gangan76 del 30/01/2025 alle 14:35:55non dico che sia il tuo caso, ma l'installazione di un inverter a bordo di un mezzo il quale alimenta TUTTE le prese esistenti non è proprio cosa semplicissima da fare se la si vuole fare bene.
L'inverter era già installato sul camper quando lo ho acquistato....non ho idea della marca , potenza, tipo di onda, ed esternamente non vi è alcuna scritta visibile, l'unica cosa certa è che è tutto nero ed è fissatodietro il sedile guida in verticale, e alimenta tutte le prese 220v del camper. Non sapendo nulla dell'inverter mi son limitato una volta ad attaccarci il caricatore di un cellulare per una manciata di minuti solo per vedere se funzionava, l'unica cosa che mi ha fatto specie è che all'accensione dell'inverter la sua ventola fa un bel pò di rumore, nel senso di spostamento d'aria. Appena ho tempo cercherò di avere informazioni certe sul congegno, anche se molto raramente abbiamo usato gli inverter nei precedenti camper.
In risposta al messaggio di Mistral78 del 30/01/2025 alle 17:03:03Dipende, se la colonnina del campeggio regge il carico del elettrodomestico usi quella, se non lo regge e, hai un inverter che può farlo, usi l'inverter.
Perdonate l'intromissione . Sono un neofita e mi viene un dubbio leggendo questa discussione. Se ho il camper attaccato alla 230 del campeggio , un eventuale elettrodomestico come ad esempio questo scaldaletto lo debbo collegare necessariamente all'inverter oppure posso collegarlo anche alle prese shuko di serie già presenti nel camper ? Perdonate l'ignoranza...
In risposta al messaggio di banoyo del 30/01/2025 alle 17:10:20Grazie mille. Quindi se sono collegato alle prese di serie del camper e quest'ultimo è collegato alle 230del campeggio...se tutto regge sto attingendo dalla linea elettrica del campeggio.
Dipende, se la colonnina del campeggio regge il carico del elettrodomestico usi quella, se non lo regge e, hai un inverter che può farlo, usi l'inverter. Nel secondo caso starai scaricando la BS.
In risposta al messaggio di Mistral78 del 30/01/2025 alle 17:20:33esattamente come dici.
Grazie mille. Quindi se sono collegato alle prese di serie del camper e quest'ultimo è collegato alle 230del campeggio...se tutto regge sto attingendo dalla linea elettrica del campeggio. Si si ovviamente se sono collegatoall'inverter scarico la BS. E se mi collego all'inverter mentre il camper è collegato alla 230? Cosa succede in tal caso ? Prelevo sempre dalla BS ma intanto si ricarica dalla 230?
In risposta al messaggio di Laikone del 30/01/2025 alle 16:42:16Non ho ancora verificato niente in quanto fino ad ora non avevo necessità di usare l'unverter.
non dico che sia il tuo caso, ma l'installazione di un inverter a bordo di un mezzo il quale alimenta TUTTE le prese esistenti non è proprio cosa semplicissima da fare se la si vuole fare bene. In pratica... la cosa piùveloce che viene da fare è quella di collegare sull'uscita dell'inverter la linea 230V del mezzo che arriva dall'esterno. In pratica, è come collegare l'inverter al posto della colonnina 230V. Il problema è che così facendo l'inverter alimenta proprio tutto, dal frigo al caricabatterie, cosa che non va assolutamente bene; non ha alcun senso infatti, prelevare dalla BS i 12V per alimentare l'inverter che a sua volta alimenta il CB che ricarica la BS. Solitamente le ventole degli inverter non intervengono quasi mai per bassi prelievi di corrente come ad esempio caricare un telefono... il fatto che tu le senta e anche molto rumorose significa solo 2 cose; 1) l'invertert è di una qualità scarsissima, oppure, anche se non esclude la possibilità 1, all'accensione alimenta le cose che ti dicevo sopra... frigo e CB. Controllerei l'impianto, perchè così facendo, se fosse confermato, visto l'assorbimento del frigo, circa 15A ti scaricherebbe la corrente molto in fretta. C'è anche la possibilità di intercettare la linea 230V all'interno del mezzo, ma così facendo si andrebbe comunque ad alimentare tutto il mezzo, ma si avrebbe la 230V presente anche sulla presa esterna... ovvero se tocchi i poli prendi la scossa. Io per non impazzire con relais ecc. ecc. ho stese una linea parallela alimentata dall'inverter, la quale si alimenta anche con l'inserimento della 230V esterna, ma questo è un altro discorso... Se riesci a postare una foto dell'inverter vediamo se riusciamo a riconoscerlo, ma se non ha adesivi/marche esposte mi fa pensar male sulla eventuale qualità del prodotto... In merito a inverter e batterie io sono molto restrittivo in quanto prodotti fonti di pericolo, quindi non lascio spazio alla mediocrità.
In risposta al messaggio di gangan76 del 30/01/2025 alle 20:47:03verifiche a parte, il consumo della coperta non è una opinione, ma una certezza... i 60W che dici sono comprensivi di inverter circa 5A ogni ora di utilizzo, ciò significa che se le BS sono al 100% una accensione alla massima potenza per 2/3 ore significherebbero -10/15 Ampere in meno sulle batterie, quindi una cosa possibile senza grossi problemi.
Non ho ancora verificato niente in quanto fino ad ora non avevo necessità di usare l'unverter. Quando lo ho provato non mi ricordo neanche se ero in rimessaggio (quindi frigo spento) o fuori. La prossima volta che vado alcamper guarderò se vedi qualche dato di targa. Il dubbio ora è se utilizzarlo così sono in sicurezza o anche solo cercare di non far fuori 2 batterie Agm in libera in qualche ora..